Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 152

San Giustino de Jacobis
San Giustino de Jacobis (1800-1860) fu un missionario italiano e vescovo. Nato a San Fele, portò il Vangelo in Etiopia, promuovendo il dialogo con le chiese locali e favorendo la pace. Affrontò persecuzioni e difficoltà con fede e umiltà, dedicando la sua vita alla formazione di sacerdoti e alla cura dei cristiani etiopi. È ricordato come apostolo della carità e della riconciliazione, testimone di unità e servizio fino alla morte.
Vai alle Preghiere (1)
San Gregorio Barbarigo
San Gregorio Barbarigo fu un vescovo e cardinale italiano del XVII secolo, noto per la sua profonda fede, l’impegno nella riforma della Chiesa e la dedizione ai poveri e all’istruzione. Guidò la diocesi di Padova con carità e saggezza, promuovendo il dialogo e la formazione spirituale. È esempio di umiltà, servizio e amore verso il prossimo. È venerato come patrono degli amministratori pubblici e degli studenti.
Vai alle Preghiere (1)
San Gualtero di Lodi
San Gualtero di Lodi fu un vescovo italiano vissuto nel XII secolo, noto per la sua profonda fede e il suo impegno nella costruzione della Cattedrale di Lodi. Difensore della giustizia e guida spirituale della città, è ricordato per la carità verso i poveri e la dedizione al bene comune. San Gualtero è venerato come patrono di Lodi e come esempio di umiltà e servizio alla comunità cristiana.
Vai alle Preghiere (1)
San Kenelm
San Kenelm è un giovane martire del IX secolo, venerato nella tradizione cristiana inglese. Figlio del re dei Merciani, fu ucciso in giovane età a causa di intrighi familiari. È ricordato come simbolo di innocenza, fede e giustizia. San Kenelm è invocato per la protezione dei giovani e per ottenere forza nelle prove difficili, ed è celebrato in particolare nella regione delle Midlands, dove sono sorte numerose leggende attorno alla sua figura.
Vai alle Preghiere (1)
San Lazzaro di Betania
San Lazzaro di Betania è conosciuto come l’amico di Gesù che fu risuscitato dopo quattro giorni dalla morte, secondo il Vangelo di Giovanni. Fratello di Marta e Maria, è simbolo di speranza e della vittoria sulla morte. È venerato come patrono dei poveri, dei malati e degli emarginati, a cui offre conforto e intercessione nelle difficoltà della vita.
Vai alle Preghiere (1)