Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 152

San Plechelmo
San Plechelmo è un santo missionario irlandese del VII secolo, venerato soprattutto nei Paesi Bassi. Discepolo di San Villibrordo, contribuì all’evangelizzazione della Frisia, portando il messaggio cristiano tra le popolazioni locali. È patrono di Oldenzaal, dove riposano le sue reliquie. San Plechelmo è invocato come esempio di fede, dedizione apostolica e protettore delle comunità cristiane.
Vai alle Preghiere (1)
San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato (1204-1240) fu un sacerdote spagnolo dell’Ordine della Mercede, noto per il suo impegno nel liberare i cristiani prigionieri. Chiamato “Nonnato” perché nato da madre defunta, è patrono delle partorienti, dei neonati e delle persone calunniate. La sua vita fu segnata dal sacrificio e dalla dedizione verso i bisognosi, trasformandolo in esempio di carità, fede e protezione nei momenti di bisogno.
Vai alle Preghiere (1)
San Reinoldo
San Reinoldo, venerato come martire e patrono dei muratori, fu un monaco tedesco vissuto nel X secolo. Secondo la tradizione, guidò i lavori della cattedrale di Dortmund e si distinse per la sua devozione e umiltà. Simbolo di dedizione e protezione, San Reinoldo è invocato per ottenere forza nel lavoro, protezione dagli infortuni e perseveranza nelle difficoltà quotidiane.
Vai alle Preghiere (1)
San Sebastiano
San Sebastiano è un martire cristiano del III secolo, venerato come patrono dei soldati, degli atleti e delle vittime di pestilenze. Raffigurato spesso legato a un albero e trafitto da frecce, è simbolo di fede incrollabile e coraggio di fronte alle persecuzioni. La sua intercessione viene invocata per ottenere forza, protezione e guarigione.
Vai alle Preghiere (1)
San Silverio Papa
San Silverio fu papa dal 536 al 537 d.C. e viene venerato come martire della Chiesa cattolica. Figlio di papa Ormisda, subì l’esilio per la sua fede e il suo fermo rifiuto delle eresie del tempo. È invocato come protettore contro le calunnie, le ingiustizie e nelle difficoltà. La sua festa si celebra il 20 giugno.
Vai alle Preghiere (1)