Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 323
Divina Misericordia
Divina Misericordia è la manifestazione dell’infinito amore e compassione di Dio verso l’umanità. In essa si riconosce la sorgente di perdono, speranza e conforto per ogni cuore pentito. I fedeli si rivolgono alla Divina Misericordia per chiedere grazia, protezione e guarigione, confidando nel cuore misericordioso di Gesù, che accoglie sempre chi si affida a Lui con fede sincera e umiltà.
Vai alle Preghiere (2)
Divina Provvidenza
Divina Provvidenza è l’espressione con cui si indica l’intervento amorevole e sapiente di Dio nella vita degli uomini. Considerata fonte di sostegno nelle difficoltà, la Divina Provvidenza guida gli eventi secondo un disegno di bene, offrendo speranza e fiducia. Chi prega la Divina Provvidenza si affida alla volontà di Dio, credendo nel Suo aiuto quotidiano e nella Sua capacità di trarre il bene da ogni situazione.
Vai alle Preghiere (3)
Dominazioni
Dominazioni sono un coro angelico della tradizione cristiana, responsabili di guidare e governare gli altri angeli inferiori, mantenendo l’ordine divino nel cosmo. Rappresentano la giustizia e l’autorità di Dio, ispirando negli uomini l’obbedienza alle leggi celesti e l’equilibrio interiore. Si invocano nelle preghiere per ottenere discernimento, forza morale e capacità di amministrare responsabilmente i propri doveri nel rispetto della volontà divina.
Vai alle Preghiere (1)
Emmanuele
Emmanuele, il cui nome significa "Dio con noi", è una figura sacra che incarna la presenza divina tra gli uomini. Riconosciuto come segno di speranza e guida spirituale, Emmanuele è spesso invocato nelle preghiere per chiedere conforto, protezione e luce nei momenti di difficoltà. La sua vicinanza rassicura i fedeli e rafforza la fede, ispirando fiducia nella benevolenza e nell’amore di Dio, sempre pronto ad ascoltare chi si affida a Lui con sincero cuore.
Vai alle Preghiere (1)
Filippo
Filippo è una figura di profonda spiritualità, guida gentile e saggio consigliere. Con il suo cuore aperto verso il prossimo, si distingue per altruismo, forza d’animo e costanza nella fede. È esempio di umiltà e dedizione, pronto ad ascoltare e sostenere chi si affida a lui. La sua presenza infonde speranza e ispira fiducia in chi lo invoca con sincera devozione.
Vai alle Preghiere (1)
Gesù Bambino di Praga
Gesù Bambino di Praga è una celebre statuetta raffigurante Gesù nell'infanzia, venerata soprattutto nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Praga. Simbolo di innocenza, amore e fiducia, il Bambino Gesù è invocato dai fedeli per ottenere grazie, protezione e conforto nei momenti di difficoltà, affidandosi alla sua bontà e misericordia divina.
Vai alle Preghiere (2)
Gesù Buon Pastore
Gesù Buon Pastore è l’immagine di Cristo che guida, protegge e si prende cura delle sue pecore, ovvero tutti i fedeli. Egli conosce ciascuno per nome, dona sicurezza e conforto nei momenti di smarrimento e sacrifica sé stesso per il bene degli altri. Il Buon Pastore è simbolo di amore, misericordia e speranza, sempre pronto ad accogliere chi si affida a Lui e a condurre verso la vera vita.
Vai alle Preghiere (1)
Gesù Cristo
Gesù Cristo è il Figlio di Dio incarnato, riconosciuto dai cristiani come il Salvatore e Redentore dell’umanità. Attraverso la sua vita, morte e resurrezione, ha mostrato l’amore divino e ha offerto la possibilità di riconciliazione con Dio. I fedeli si rivolgono a lui nella preghiera per chiedere guida, perdono e misericordia, affidandosi al suo esempio di compassione e umiltà.
Vai alle Preghiere (73)
Gesù Crocifisso
Gesù Crocifisso è il Figlio di Dio che, accettando la croce, ha donato la sua vita per la salvezza dell’umanità. Simbolo supremo di amore, sacrificio e misericordia, Egli invita i fedeli alla compassione e al perdono. Davanti a Lui, i credenti trovano conforto nelle sofferenze e speranza nella redenzione offerta attraverso la sua passione e morte.
Vai alle Preghiere (4)
Gesù Maestro
Gesù Maestro è il Figlio di Dio, guida e luce per chi cerca la verità. Egli insegna attraverso la sua vita, le sue parole e le sue opere, mostrando la via all’amore, alla giustizia e al perdono. Gesù Maestro è il modello perfetto di umanità e divinità, colui che accompagna ogni credente nel cammino verso Dio, illuminando la mente e il cuore con la sua saggezza e la sua misericordia.
Vai alle Preghiere (1)
Gesù Misericordioso
Gesù Misericordioso è il Figlio di Dio incarnato, simbolo supremo di amore e compassione verso l’umanità. Egli, attraverso la sua passione, morte e risurrezione, dona il perdono a chi si affida alla sua misericordia. Gesù Misericordioso invita tutti ad avere fiducia nella sua bontà infinita e ad affidargli le proprie sofferenze e debolezze, promettendo pace, consolazione e redenzione a chi lo prega con cuore sincero.
Vai alle Preghiere (1)
Gesù Risorto
Gesù Risorto è il Figlio di Dio che, dopo la crocifissione, è risorto il terzo giorno, vincendo la morte e donando la speranza della vita eterna. Egli è il simbolo della misericordia, della pace e della vittoria sul peccato. Presenza viva tra i credenti, guida e sostiene chi si affida a Lui con fede e amore, offrendo luce nei momenti di difficoltà e indicando la strada verso la salvezza.
Vai alle Preghiere (5)
Giacomo Maggiore
Giacomo Maggiore è uno degli apostoli di Gesù, noto anche come Giacomo il Maggiore per distinguerlo da Giacomo il Minore. Figlio di Zebedeo e fratello di Giovanni, fu tra i primi discepoli chiamati da Gesù. Patrono dei pellegrini, è venerato per il suo coraggio e la sua fede. Secondo la tradizione, predicò il Vangelo fino in Spagna e subì il martirio a Gerusalemme. Le sue reliquie sono custodite nel celebre santuario di Santiago de Compostela.
Vai alle Preghiere (1)
Giuda Taddeo
Giuda Taddeo, noto anche come San Giuda Taddeo, fu uno dei dodici apostoli di Gesù. Considerato il patrono delle cause perse e dei casi disperati, è invocato dai fedeli in momenti di grande difficoltà. Viene rappresentato con un'immagine di Gesù sul petto e un bastone, simboli della sua fede e predicazione. La sua festa si celebra il 28 ottobre.
Vai alle Preghiere (2)
Madonna
Madonna, madre di Gesù e figura centrale nella tradizione cristiana, è venerata come modello di amore, purezza e intercessione. Rifugio dei fedeli e consolatrice degli afflitti, la Madonna accoglie le preghiere e offre protezione materna. È simbolo di speranza e di fede, a cui rivolgersi nei momenti di bisogno e gratitudine.
Vai alle Preghiere (70)
Madonna Addolorata
Madonna Addolorata è il titolo con cui la Vergine Maria viene venerata come madre sofferente ai piedi della croce di Gesù. Simbolo di compassione e amore materno, rappresenta il dolore umano illuminato dalla speranza cristiana. A Lei si rivolgono i fedeli per trovare conforto nella sofferenza e nelle prove della vita, confidando nella sua intercessione materna presso Dio.
Vai alle Preghiere (6)
Madonna del Carmelo
Madonna del Carmelo è il titolo con cui la Vergine Maria è venerata come protettrice dell’Ordine Carmelitano. Rappresentata spesso con lo scapolare, simboleggia protezione, speranza e misericordia verso i fedeli. La sua festa si celebra il 16 luglio e i devoti si affidano a lei chiedendo intercessione, conforto nelle prove e guida sul cammino della fede cristiana.
Vai alle Preghiere (4)
Madonna del Perpetuo Soccorso
La Madonna del Perpetuo Soccorso è un titolo mariano legato a un'antica icona bizantina venerata come fonte di conforto e protezione. Considerata madre amorevole e soccorritrice di tutti i fedeli, è invocata nei momenti di difficoltà per la sua capacità di intercedere presso Dio. La sua immagine simbolizza la misericordia, la speranza e la disponibilità a offrire aiuto continuo a chi si rivolge a lei con fede.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna del Rosario
Madonna del Rosario è il titolo con cui la Vergine Maria viene venerata come guida e madre spirituale tramite la preghiera del Rosario. Tradizionalmente invocata per la pace, la protezione e la grazia, la Madonna del Rosario è simbolo di speranza e devozione. La sua festività ricorre il 7 ottobre, ricordando la vittoria di Lepanto attribuita all’intercessione mariana. È figura di conforto nei momenti difficili e modello di fede per tutti i cristiani.
Vai alle Preghiere (6)
Madonna della Neve
Madonna della Neve è un titolo attribuito alla Vergine Maria, legato a un miracolo avvenuto nel IV secolo a Roma. Secondo la tradizione, la Madonna apparve indicando il luogo dove sarebbe sorto la basilica di Santa Maria Maggiore, facendo cadere una miracolosa nevicata in agosto. È invocata come protettrice contro le calamità naturali e per la purezza e la protezione delle famiglie.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna della Salute
Madonna della Salute è uno dei titoli sotto cui viene venerata la Vergine Maria, madre di Gesù. Invocata soprattutto per ottenere guarigione e protezione nelle malattie, è particolarmente cara ai fedeli veneziani, che ogni 21 novembre celebrano una festa in suo onore. La sua intercessione è simbolo di speranza, conforto e fiducia nei momenti di sofferenza e bisogno fisico o spirituale.
Vai alle Preghiere (2)
Madonna di Fatima
Madonna di Fatima è il titolo con cui la Vergine Maria è venerata a seguito delle apparizioni avvenute nel 1917 a Fatima, in Portogallo, ai tre pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta. Simbolo di pace, speranza e conversione, Ella è considerata mediatrice di grazia e protezione per l’umanità, invitando alla preghiera, alla penitenza e alla fiducia in Dio.
Vai alle Preghiere (11)
Madonna di Guadalupe
Madonna di Guadalupe è il titolo con cui la Vergine Maria apparve a Juan Diego nel 1531, vicino a Città del Messico. Considerata patrona delle Americhe, la Madonna di Guadalupe è simbolo di speranza, protezione e madre per i credenti, in particolare per i poveri e gli emarginati. Il suo santuario è uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna di Knock
Madonna di Knock è il titolo con cui si venera la Vergine Maria apparsa nel 1879 a Knock, in Irlanda. La sua apparizione silenziosa, insieme a san Giuseppe e san Giovanni Evangelista, ha reso questo luogo uno dei più importanti santuari mariani. La Madonna di Knock è considerata simbolo di speranza, conforto e intercessione, particolarmente amata dai fedeli che cercano protezione e pace nelle difficoltà della vita.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna di La Salette
Madonna di La Salette è il titolo con cui la Vergine Maria è venerata in seguito all’apparizione avvenuta il 19 settembre 1846 a due pastorelli, Mélanie e Maximin, sul monte La Salette, in Francia. La Madonna apparve in lacrime, esortando alla preghiera, alla conversione e alla riconciliazione con Dio. Il suo messaggio invita all’ascolto, alla penitenza e alla solidarietà cristiana.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna di Lourdes
Madonna di Lourdes è il titolo con cui la Vergine Maria è venerata in seguito alle apparizioni a Bernadette Soubirous nel 1858, nella grotta di Massabielle, a Lourdes (Francia). Simbolo di speranza e conforto per i malati e i bisognosi, la Madonna di Lourdes richiama milioni di pellegrini ogni anno, offrendo un messaggio di fede, guarigione e misericordia materna.
Vai alle Preghiere (5)
Madonna di Medjugorje
Madonna di Medjugorje è il titolo con cui la Vergine Maria viene venerata dai fedeli che credono nelle sue apparizioni iniziate nel 1981 a Medjugorje, in Bosnia ed Erzegovina. Secondo i veggenti, Maria appare come Regina della Pace, invitando alla preghiera, alla conversione e alla riconciliazione tra gli uomini, offrendo messaggi di speranza e incoraggiamento spirituale.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna di Pompei
Madonna di Pompei è il titolo con cui la Vergine Maria è venerata nel celebre Santuario di Pompei, in Campania. Considerata madre di misericordia e regina del Rosario, è invocata dai fedeli per protezione, pace e conversione. La sua immagine sacra è al centro di una profonda devozione popolare, particolarmente espressa nella Supplica e nell’affidamento della vita quotidiana delle famiglie e dei bisognosi al suo amore materno.
Vai alle Preghiere (1)
Madonna Nera di Montserrat
Madonna Nera di Montserrat è una venerata statua lignea della Vergine Maria, custodita nel monastero di Montserrat, vicino a Barcellona. Chiamata affettuosamente La Moreneta per il colore scuro della sua pelle, rappresenta una madre amorevole e protettrice. Da secoli è meta di pellegrinaggi e simbolo di fede, speranza e rifugio spirituale per chi cerca conforto e intercessione nelle difficoltà della vita.
Vai alle Preghiere (1)
Maria
Maria, madre di Gesù e figura centrale del Cristianesimo, è venerata come esempio di fede, umiltà e amore materno. Secondo la tradizione, fu scelta da Dio per donare al mondo il Salvatore. Maria è considerata interceditrice presso Dio, conforto nei momenti di difficoltà e modello di dedizione al prossimo. In molte preghiere, i fedeli si rivolgono a lei per chiedere protezione, guida e pace.
Vai alle Preghiere (2)