Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 152

San Gennaro
San Gennaro è il patrono di Napoli, venerato come martire cristiano vissuto nel IV secolo. Vescovo di Benevento, è celebre per il miracolo della liquefazione del suo sangue, evento che si ripete ogni anno e rafforza la fede dei devoti. San Gennaro è invocato per la protezione dalla sfortuna, dai disastri naturali e per la pace cittadina. Il suo culto è simbolo di speranza e di unione per l’intera comunità napoletana.
Vai alle Preghiere (4)
San Germano d'Auxerre
San Germano d'Auxerre (circa 378-448) fu vescovo francese e figura di spicco del cristianesimo antico. Difese la fede contro le eresie e promosse la pace in Gallia e Britannia. Celebre per la sua carità, saggezza e miracoli, è ricordato come potente intercessore e protettore contro i pericoli. La sua vita esemplare lo rende un modello di santità e dedizione a Dio.
Vai alle Preghiere (1)
San Giacomo di Nisibi
San Giacomo di Nisibi fu vescovo e taumaturgo del IV secolo, venerato dalla Chiesa siriaca e dalla Chiesa cattolica. Difensore della fede contro le eresie, guidò la comunità cristiana di Nisibi (nell'attuale Turchia) e fu celebre per la sua saggezza, la carità verso i poveri e le sue preghiere miracolose. È considerato patrono nelle difficoltà e modello di santità e dedizione a Dio.
Vai alle Preghiere (1)
San Giacomo il Maggiore
San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù, è il patrono dei pellegrini e della Spagna. Fratello di San Giovanni Evangelista, fu tra i primi discepoli chiamati da Cristo. Predicò il Vangelo fino ai confini della Spagna e subì il martirio a Gerusalemme. Le sue reliquie sono venerate nella cattedrale di Santiago de Compostela, meta di un celebre pellegrinaggio cristiano.
Vai alle Preghiere (1)
San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco (1815-1888), noto anche come Don Bosco, fu un sacerdote italiano fondatore della Congregazione Salesiana. Dedicò la sua vita all’educazione e alla crescita spirituale dei giovani, soprattutto dei più poveri e bisognosi. Con profonda fede, promosse un metodo educativo basato su ragione, religione e amorevolezza. È patrono della gioventù e degli educatori.
Vai alle Preghiere (4)