Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 152

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia (480-547 d.C.) è il fondatore dell'ordine benedettino e padre del monachesimo occidentale. Celebre per la sua Regola, basata su preghiera, lavoro e vita comunitaria, è patrono d’Europa. A lui ci si rivolge per invocare protezione dal male, forza spirituale e pace interiore.
Vai alle Preghiere (1)
San Bernardino da Siena
San Bernardino da Siena (1380-1444) è stato un celebre predicatore francescano italiano, noto per la sua devozione al Santo Nome di Gesù e per il suo impegno nella riforma morale e sociale. Conosciuto per il suo carisma e la passione con cui annunciava il Vangelo, è patrono dei pubblicitari e dei comunicatori. La sua vita fu dedicata alla carità, alla pace e alla promozione della fede cristiana tra il popolo.
Vai alle Preghiere (10)
San Bonaventura da Bagnoregio
San Bonaventura da Bagnoregio (1217-1274) è stato un frate francescano, teologo e filosofo italiano, noto come il "Dottore Serafico". Maestro di spiritualità e Ministro generale dell’Ordine, guidò i francescani con saggezza e santità. Difese la fede con scritti profondi e fu grande devoto dell’Eucaristia e della Vergine Maria. È venerato come patrono degli studenti di teologia e dei filosofi cristiani.
Vai alle Preghiere (2)
San Bonifacio
San Bonifacio fu un vescovo e martire inglese dell'VIII secolo, noto come “Apostolo della Germania” per la sua opera di evangelizzazione nell’Europa centrale. Difensore della fede e riformatore della Chiesa, fu esempio di coraggio, umiltà e dedizione. Patrono della Germania, viene invocato per la sua fede incrollabile e il suo impegno per la diffusione del Vangelo.
Vai alle Preghiere (3)
San Bruno di Segni
San Bruno di Segni (circa 1047-1123) fu vescovo di Segni e abate di Montecassino. Famoso teologo e difensore dell’ortodossia, partecipò a importanti concili e sostenne con coraggio la riforma della Chiesa. Esempio di virtù, umiltà e dottrina, dedicò la sua vita allo studio delle Sacre Scritture e alla guida spirituale dei fedeli.
Vai alle Preghiere (1)