Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 323
Santa Faustina Kowalska
Santa Faustina Kowalska (1905-1938) è stata una suora e mistica polacca, conosciuta come "l'Apostola della Divina Misericordia". Attraverso le sue visioni e i suoi scritti, ha diffuso il messaggio dell'infinita misericordia di Dio verso ogni uomo. La sua devozione ha dato origine alla Festa della Divina Misericordia e alla famosa coroncina. È stata canonizzata da Giovanni Paolo II nel 2000 ed è venerata in tutto il mondo per la sua umiltà e il suo profondo amore per il prossimo.
Vai alle Preghiere (4)
Santa Felicita
Santa Felicita è una martire cristiana vissuta a Roma nel II secolo. Madre di sette figli, affrontò con coraggio la persecuzione per la sua fede, sostenendo i figli nel momento del martirio. È venerata come simbolo di fortezza, amore materno e fede incrollabile. Santa Felicita rappresenta l’esempio di chi rimane fedele a Dio anche nelle prove più dure.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Francesca Saverio Cabrini
Santa Francesca Saverio Cabrini (1850-1917) è stata una religiosa italiana, fondatrice delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Dedicò la sua vita all’assistenza degli emigrati, specialmente negli Stati Uniti, dove costruì scuole, ospedali e orfanotrofi. Prima cittadina statunitense a essere proclamata santa, è patrona degli emigranti e simbolo di carità, coraggio e fede nella Provvidenza divina.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Gianna Beretta Molla
Santa Gianna Beretta Molla (1922-1962) è stata una madre, medico e donna di profonda fede cristiana. Dedicò la sua vita alla famiglia, ai pazienti e all’impegno sociale, scegliendo di proteggere la vita del suo bambino anche a costo della propria salute. È venerata come patrona delle mamme, dei medici e dei bambini non ancora nati. Il suo esempio di amore, sacrificio e dedizione ispira quanti si affidano alla sua intercessione.
Vai alle Preghiere (4)
Santa Giulia Salzano
Santa Giulia Salzano (1846-1929) fu una devota educatrice italiana e fondatrice delle Suore Catechiste del Sacro Cuore. Dedicò la sua vita all’insegnamento della dottrina cristiana, curando con amore la formazione dei giovani e la diffusione della fede. È venerata come esempio di carità e zelo apostolico, modello per chi trasmette il Vangelo con dedizione instancabile e cuore materno.
Vai alle Preghiere (2)
Santa Gliceria di Traianopoli
Santa Gliceria di Traianopoli è una martire cristiana del II secolo, venerata per la sua fede incrollabile durante le persecuzioni sotto l’imperatore Antonino Pio. Originaria della Tracia, respinse il paganesimo e testimoniò coraggiosamente Cristo davanti ai suoi persecutori, sopportando torture e il martirio senza rinnegare la fede. La sua memoria è celebrata come esempio di purezza, coraggio e devozione totale a Dio.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Ildegarda di Bingen
Santa Ildegarda di Bingen è stata una monaca, mistica e poliedrica figura del XII secolo. Fondatrice di monasteri, visse in Germania ed è celebre per le sue rivelazioni, opere teologiche, mediche e musicali. È riconosciuta come dottore della Chiesa e patrona degli studiosi. Santa Ildegarda viene invocata per la saggezza, la protezione e la guarigione, esempio di fede, intelligenza e creatività ispirata dallo Spirito Santo.
Vai alle Preghiere (5)
Santa Lidia di Tiatira
Santa Lidia di Tiatira fu una delle prime convertite al cristianesimo in Europa, citata negli Atti degli Apostoli. Commerciante di porpora, divenne esempio di fede e ospitalità accogliendo San Paolo nella sua casa a Filippi. È riconosciuta come patrona dei tintori e simbolo di apertura all’ascolto della Parola di Dio.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Liduina di Schiedam
Santa Liduina di Schiedam (1380-1433) è una santa olandese, patrona dei malati cronici e delle persone che soffrono. Colpita da una grave caduta, trascorse la vita tra dolore e malattia, offrendo le sue sofferenze a Dio. Profondamente devota all’Eucaristia e alla Passione di Cristo, è riconosciuta per il suo esempio di fede, pazienza e compassione verso chi soffre.
Vai alle Preghiere (4)
Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma fu una giovane martire cristiana del III secolo. Secondo la tradizione, rimasta cieca dalla nascita, ricevette la vista miracolosamente dopo il battesimo. Perse la vita a causa della sua fede durante le persecuzioni dell'imperatore Valeriano. È venerata come protettrice della vista e modello di coraggio e purezza cristiana. La sua festa si celebra il 16 giugno.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Maddalena Sofia Barat
Santa Maddalena Sofia Barat (1779-1865) fu una religiosa francese, fondatrice della Società del Sacro Cuore di Gesù. Dedicò la sua vita all’educazione cristiana delle giovani, promuovendo la formazione spirituale, morale e culturale. Canonizzata nel 1925, è ricordata per la sua fede ardente, la dolcezza e la dedizione verso i più deboli. È invocata come esempio di carità e guida per chi opera nell’educazione.
Vai alle Preghiere (2)
Santa Marcellina
Santa Marcellina è ricordata come sorella di Sant'Ambrogio, figura di grande fede e dedizione cristiana. Dedicò la vita alla preghiera, all’educazione e alla carità, sostenendo la famiglia e la comunità nella Milano del IV secolo. Esempio di virtù, umiltà e coraggio, Santa Marcellina è invocata per la protezione delle famiglie e per ricevere forza nella fede e nell’impegno quotidiano.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Margherita da Cittá di Castello
Santa Margherita da Città di Castello (1287-1320) è una santa italiana, cieca dalla nascita e abbandonata dai genitori. Cresciuta in povertà e sofferenza, visse di carità e fede profonda. Dedicò la sua vita all’aiuto dei bisognosi e alla preghiera, trovando forza nell’amore di Dio. È venerata come protettrice dei ciechi, degli emarginati e di chi soffre solitudine e dolore.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti è una giovane martire italiana, simbolo di purezza e perdono. Nata nel 1890, si distinse per la sua fede profonda fin dalla fanciullezza. Morì a soli undici anni per difendere la sua purezza, perdonando il suo aggressore prima di spirare. È venerata come esempio di coraggio, castità e misericordia, ed è invocata specialmente dai giovani e da chi cerca forza nella fede.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena, discepola fedele di Gesù, è testimone della sua morte e la prima annunciatrice della sua Risurrezione. Da peccatrice pentita diventa modello di conversione e amore incondizionato. È patrona dei penitenti, delle donne convertite e di chi cerca la vicinanza con Cristo, esempio di speranza e misericordia per chi vuole rinascere a vita nuova.
Vai alle Preghiere (2)
Santa Marta di Betania
Santa Marta di Betania è una figura del Nuovo Testamento, sorella di Maria e Lazzaro. È ricordata per la sua ospitalità verso Gesù e la sua dedizione al servizio. Simbolo di sollecitudine e fede concreta, Santa Marta è invocata come patrona delle casalinghe, dei cuochi e degli albergatori. Il suo esempio invita a unire l’operosità quotidiana alla fiducia profonda in Dio.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Matilde di Hackeborn
Santa Matilde di Hackeborn (1241-1298) fu una monaca benedettina tedesca, famosa per la sua profonda spiritualità e le visioni mistiche. Trascorse la sua vita nel monastero di Helfta, distinguendosi per umiltà, carità e grande fiducia in Dio. Le sue rivelazioni sull’amore divino hanno ispirato numerosi fedeli. È venerata come esempio di fiducia nella misericordia e nell’intercessione del Sacro Cuore di Gesù.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Monica
Santa Monica è venerata come esempio di madre cristiana per la sua fede incrollabile e la perseveranza nella preghiera. Visse nel IV secolo d.C., e con la sua devozione riuscì a ottenere la conversione del figlio, Sant'Agostino, divenuto poi uno dei più grandi santi e dottori della Chiesa. È patrona delle madri, delle mogli e delle persone che pregano per la conversione dei propri cari.
Vai alle Preghiere (6)
Santa Petronilla
Santa Petronilla è venerata come santa della Chiesa cattolica. Tradizionalmente ritenuta figlia spirituale di San Pietro, è considerata protettrice dei pellegrini e degli ammalati. Il suo culto risale ai primi secoli del cristianesimo, particolarmente diffuso a Roma, dove una basilica porta il suo nome. Santa Petronilla è invocata per ottenere forza nelle difficoltà e guarigione nelle malattie.
Vai alle Preghiere (4)
Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia è una delle sante più amate e invocate in Italia e nel mondo. Conosciuta come la Santa delle cause impossibili, visse tra il XIV e il XV secolo, affrontando con fede e pazienza grandi sofferenze familiari e personali. Dopo la morte del marito e dei figli, entrò nel monastero agostiniano di Cascia, dedicandosi alla preghiera e all'aiuto dei bisognosi. È patrona delle donne, delle famiglie e delle cause disperate.
Vai alle Preghiere (10)
Santa Rosalia
Santa Rosalia, conosciuta come la Santuzza, è la patrona di Palermo. Visse come eremita nel XII secolo, dedicando la sua vita alla preghiera e alla penitenza su Monte Pellegrino. È invocata per protezione dalla peste e dalle calamità. La sua devozione è particolarmente sentita in Sicilia, dove è simbolo di speranza e fede.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Sinforosa e sette figli
Santa Sinforosa, martire cristiana del II secolo, è venerata insieme ai suoi sette figli, anch’essi martirizzati per la loro fede durante le persecuzioni dell’imperatore Adriano. Simbolo di coraggio e amore materno, Santa Sinforosa rappresenta la fedeltà a Cristo anche di fronte al sacrificio supremo. La loro memoria è celebrata come esempio di forza, costanza e speranza per i credenti.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
Santa Teresa Benedetta della Croce, conosciuta anche come Edith Stein, fu filosofa, carmelitana e martire. Nata nel 1891 da famiglia ebrea, si convertì al cattolicesimo, divenne suora e offrì la sua vita per la riconciliazione e la pace. Morì ad Auschwitz nel 1942. È patrona d’Europa e testimone luminosa di fede, dialogo e amore per la verità.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Teresa d’Avila
Santa Teresa d’Avila (1515-1582) è una delle più grandi mistiche e riformatrici della Chiesa cattolica. Fondatrice dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, si distinse per la profonda esperienza spirituale, l’amore per la preghiera e gli scritti illuminanti. È patrona degli scrittori cattolici e modello di fede, dedizione e contemplazione interiore.
Vai alle Preghiere (3)
Santa Teresa di Calcutta
Santa Teresa di Calcutta, conosciuta anche come Madre Teresa, è stata una suora e missionaria albanese naturalizzata indiana. Fondatrice delle Missionarie della Carità, ha dedicato la sua vita agli ultimi e ai più bisognosi nelle strade di Calcutta. Simbolo universale di carità, umiltà e amore verso il prossimo, è venerata come esempio di compassione e servizio disinteressato verso i poveri e gli emarginati.
Vai alle Preghiere (4)
Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche come Santa Teresa del Bambin Gesù, è una delle più amate sante della Chiesa cattolica. Giovane carmelitana francese, visse con semplicità la "piccola via" della fiducia e dell'abbandono a Dio. Modello di umiltà e amore, fu proclamata Dottore della Chiesa. Santa Teresa è invocata da chi cerca conforto, speranza e la grazia di un cuore semplice e fiducioso.
Vai alle Preghiere (3)
Santa Valentina
Santa Valentina è una martire cristiana vissuta nel IV secolo in Palestina. Ricordata per la sua fede incrollabile e il coraggio nell’affrontare le persecuzioni, fu condannata al martirio insieme a Santa Thea. Venerata come esempio di purezza e devozione, Santa Valentina è invocata dai fedeli che cercano forza spirituale e sostegno nelle difficoltà.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani (1660-1727) è stata una monaca cappuccina italiana, celebre per la sua profonda devozione, le visioni mistiche e le stigmate ricevute in segno della Passione di Cristo. Patrona delle anime interiori e dei sofferenti, è venerata come esempio di carità, sacrificio e unione con Dio. La sua vita ispirò molti fedeli alla preghiera, all’umiltà e all’amore verso il prossimo.
Vai alle Preghiere (1)
Santa Zélia Guérin Martin
Santa Zélia Guérin Martin (1831-1877), madre di Santa Teresa di Lisieux, è esempio di fede, coraggio e dedizione familiare. Moglie amorevole e madre di nove figli, visse la maternità come autentico cammino di santità, affrontando prove e sofferenze con totale fiducia in Dio. Artigiana e donna laboriosa, la sua vita testimonia la santità nella quotidianità e la cura verso i propri cari. È patrona delle mamme, delle famiglie e delle donne lavoratrici, è stata canonizzata da Papa Francesco il 18 ottobre 2015.
Vai alle Preghiere (2)
Santa Zita
Santa Zita fu una giovane domestica vissuta nel XIII secolo a Lucca, famosa per la sua umiltà, carità e dedizione al lavoro. Considerata patrona delle domestiche e delle lavoratrici, è venerata per la sua bontà verso i poveri e la sua fede incrollabile. Il suo esempio di servizio, gentilezza e preghiera la rende intercessora ideale per chi cerca aiuto nelle difficoltà quotidiane. La sua festa si celebra il 27 aprile.
Vai alle Preghiere (2)