Destinatario
Elenco completo di Destinatario
Elementi trovati: 302

Angeli
Angeli sono esseri spirituali appartenenti alla tradizione religiosa, considerati messaggeri di Dio e protettori dell’umanità. Secondo la fede, vegliano sulle persone, guidano e assistono nei momenti di bisogno. Gli angeli rappresentano purezza, amore e luce divina, intervenendo come intermediari tra il cielo e la terra per portare conforto, ispirazione e protezione a chi prega con devozione.
Vai alle Preghiere (4)
Angelo Custode personale
Angelo Custode personale è lo spirito celeste assegnato a ciascuna persona per guidarla, proteggerla e sostenerla durante la vita. Punto di riferimento spirituale e compagno invisibile, ascolta le preghiere, offre consolazione nelle difficoltà e ispira scelte sagge. Sempre presente, agisce con amore e discrezione, illuminando il cammino e difendendo da ogni male.
Vai alle Preghiere (9)
Angelo della Famiglia
Angelo della Famiglia è il custode celeste che veglia su ogni nucleo familiare, proteggendolo con amore e saggezza. È guida spirituale, sostegno nelle difficoltà e portatore di pace e armonia tra i suoi membri. Con la sua presenza silenziosa, rafforza i legami, aiuta a superare le prove e ispira gesti di comprensione e affetto sinceri all'interno della casa.
Vai alle Preghiere (1)
Angelo della Pace
Angelo della Pace è la guida celeste che diffonde serenità nei cuori e armonia tra le persone. Messaggero di speranza e protezione, porta conforto nei momenti di conflitto e ispira conciliazione. Viene invocato per ottenere equilibrio interiore e vivere in fraternità con il prossimo, promuovendo la riconciliazione e la fiducia reciproca. L'Angelo della Pace veglia su chi desidera un mondo più giusto e pacifico.
Vai alle Preghiere (1)
Angelo della Speranza
Angelo della Speranza è una presenza luminosa che guida i cuori nei momenti di difficoltà e incertezza. Messaggero di conforto e fiducia, infonde coraggio a chi teme il futuro e riaccende la luce laddove regna lo sconforto. Rivolgersi a lui significa aprirsi alla possibilità di nuove gioie e opportunità, con la certezza che, anche nel buio, la speranza può rinascere e accompagnare ogni passo verso tempi migliori.
Vai alle Preghiere (1)
Arcangelo Barachiele
Arcangelo Barachiele è uno degli arcangeli della tradizione cristiana, venerato come portatore delle benedizioni divine. Il suo nome significa "Benedizione di Dio" e viene invocato per ricevere aiuto nei momenti di bisogno materiale e spirituale. Barachiele è spesso raffigurato con una rosa o con pioggia di petali, simboli della grazia che distribuisce ai fedeli. Egli protegge le famiglie e guida verso la pace, la prosperità e la gioia del cuore.
Vai alle Preghiere (1)
Arcangelo Gabriele
Arcangelo Gabriele è uno dei sette arcangeli e svolge il ruolo di messaggero di Dio. Nell'iconografia cristiana è noto soprattutto per aver annunciato a Maria la nascita di Gesù. Simbolo di purezza, verità e rivelazione divina, Gabriele guida coloro che cercano chiarezza spirituale e conforto nelle difficoltà, offrendo protezione e ispirazione nei momenti di decisione.
Vai alle Preghiere (5)
Arcangelo Jehudiele
Arcangelo Jehudiele è uno dei sette arcangeli della tradizione cristiana, noto come portatore della misericordia divina e protettore dei lavoratori. Jehudiele sostiene chi cerca giustizia e perseveranza, guidando con saggezza e coraggio nelle difficoltà quotidiane. Viene invocato per ottenere forza nel lavoro, equilibrio nelle responsabilità e luce nelle decisioni, infondendo speranza e determinazione a chi lo prega.
Vai alle Preghiere (1)
Arcangelo Michele
Arcangelo Michele è considerato il capo delle schiere angeliche e il principale difensore contro il male. Nella tradizione cristiana è l’angelo guerriero che protegge i fedeli dalle insidie del maligno. Simbolo di forza, giustizia e protezione divina, Michele è spesso invocato per ottenere coraggio, sostegno nelle battaglie spirituali e liberazione dalle negatività.
Vai alle Preghiere (15)
Arcangelo Raffaele
Arcangelo Raffaele è uno dei sette arcangeli della tradizione cristiana, venerato come guida, protettore dei viaggiatori e guaritore. Il suo nome significa “Dio guarisce” e appare nella Bibbia come colui che protegge Tobia e guarisce le malattie. Viene invocato per ottenere salute, protezione e conforto spirituale.
Vai alle Preghiere (5)
Arcangelo Seatiele
Arcangelo Seatiele è un celeste messaggero associato alla pace interiore e alla serenità dell’anima. Invocato per ottenere calma nelle situazioni di conflitto e chiarezza durante i momenti di confusione, Seatiele guida i cuori afflitti verso la tranquillità e l’armonia spirituale. La sua presenza è luce rassicurante per chi cerca conforto e guarigione emotiva, offrendo protezione e dolcezza a chi prega con sincerità e devozione.
Vai alle Preghiere (1)
Arcangelo Uriele
Arcangelo Uriele è l’angelo della saggezza, della luce e della conoscenza divina. Il suo nome significa “Luce di Dio” o “Fuoco di Dio”. Uriele offre guida nelle decisioni difficili, illumina la mente e il cuore, aiuta a superare le incertezze e protegge dalle energie negative. È raffigurato spesso con un libro o una fiamma, simboli di sapienza e illuminazione spirituale.
Vai alle Preghiere (1)
Assunzione della Beata Vergine Maria
Assunzione della Beata Vergine Maria: L’Assunzione della Beata Vergine Maria celebra la gloriosa elevazione di Maria, madre di Gesù, in anima e corpo al cielo, al termine della sua vita terrena. Questo mistero onora la purezza, la fede e l’obbedienza di Maria, modello di umiltà e speranza per tutti i credenti. A lei si rivolgono preghiere per ottenere protezione materna, intercessione e aiuto nel cammino verso Dio.
Vai alle Preghiere (2)
Bartolomeo
Bartolomeo, uno dei dodici apostoli, è venerato come esempio di fede e di dedizione. Conosciuto per la sua sincerità e il suo spirito missionario, portò la parola di Cristo in terre lontane. Nelle difficoltà, Bartolomeo si affidò sempre alla Provvidenza, divenendo modello di integrità e coraggio. La sua figura richiama all’umiltà, all’amicizia vera e alla forza della testimonianza cristiana.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Angelina di Marsciano
Beata Angelina di Marsciano (1377-1435) è stata una religiosa italiana, fondatrice delle Terziarie Francescane Regolari. Visse tra Umbria e Abruzzo, famosa per la sua devozione, carità verso i poveri e dedizione alla vita spirituale. Considerata esempio di fede e guida per le comunità femminili, fu beatificata nel 1825. È invocata come protettrice delle donne consacrate e delle famiglie.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Anne-Marie Javouhey
Beata Anne-Marie Javouhey (1779-1851) fu una religiosa francese, fondatrice delle Suore di San Giuseppe di Cluny. Dedita all’educazione, alla carità e alla liberazione degli schiavi, operò in Europa, Africa e America. Nota per il suo coraggio e la sua fede, è ricordata come “madre dei liberati” e modello di speranza cristiana. Beatificata nel 1950, la sua missione continua ispirare chi serve i più bisognosi.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Eurosia Fabris
Beata Eurosia Fabris (1866-1932), conosciuta anche come "Mamma Rosa", fu una madre e sposa esemplare originaria di Vicenza. Dedicò la sua vita alla famiglia, all’educazione cristiana dei figli e all’aiuto dei bisognosi. Il suo esempio di carità, fede profonda e dedizione quotidiana l’ha resa modello di santità laicale. È particolarmente invocata per le famiglie e le madri di famiglia.
Vai alle Preghiere (2)
Beata Maria Bolognesi
Beata Maria Bolognesi (1924-1980) è stata una mistica italiana di Rovigo, vissuta nella semplicità e nella carità. Cresciuta in povertà, offrì la sua vita a Dio tra sofferenze fisiche e intense esperienze spirituali. Dedicò tutto al prossimo, specialmente agli ammalati e ai poveri, testimoniando fede, umiltà e accoglienza. Beatificata nel 2013, è invocata come esempio di amore e abbandono fiducioso alla volontà del Signore.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Maria Repetto
Beata Maria Repetto (1807-1890) fu una religiosa italiana delle Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario. Dedicò la sua vita al servizio degli ammalati e dei bisognosi, distinguendosi per la sua bontà, umiltà e carità. È ricordata come modello di accoglienza e preghiera costante, invocata per ottenere conforto e aiuto nelle difficoltà.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Vergine Maria Ausiliatrice
Beata Vergine Maria Ausiliatrice è un titolo con cui la Chiesa cattolica venera la Madre di Gesù come potente aiuto dei cristiani. Celebre per la sua intercessione e vicinanza nei momenti di difficoltà, è patrona di molti popoli e comunità, in particolare sostenuta da San Giovanni Bosco. Il suo culto è simbolo di speranza e protezione, invitando i fedeli a rivolgersi a lei con fiducia nelle avversità della vita quotidiana.
Vai alle Preghiere (5)
Beata Vergine Maria Regina
Beata Vergine Maria Regina è il titolo con cui i fedeli venerano Maria, madre di Gesù, riconoscendola come Regina del cielo e della terra. Regina non solo per la sua maternità divina, ma anche per la sua umiltà e piena adesione alla volontà di Dio. Intercede per tutta l’umanità, guidando i credenti verso Cristo e sostenendoli con la sua materna protezione e misericordia.
Vai alle Preghiere (1)
Beata Zdenka Cecilia Schelingová
Beata Zdenka Cecilia Schelingová (1916-1955) fu una religiosa slovacca della Congregazione delle Suore della Carità della Santa Croce. Dedicò la sua vita al servizio dei malati e, durante il regime comunista, aiutò sacerdoti perseguitati, subendo torture e cattività. È esempio di fede, coraggio e misericordia. Beatificata nel 2003, è invocata come intercessora per la libertà, la forza nella prova e la carità verso gli altri.
Vai alle Preghiere (1)
Beati Andrea de Soveral e compagni
Beati Andrea de Soveral e compagni sono un gruppo di martiri brasiliani, uccisi nel 1645 durante le persecuzioni religiose a Cunhaú e Uruaçu. Comprendono sacerdoti e laici che hanno sacrificato la vita per difendere la fede cattolica. La loro testimonianza è segno di coraggio, amore per Cristo e dedizione al Vangelo, esempio luminoso per i credenti di ogni tempo.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Agostino da Biella Fangi
Beato Agostino da Biella Fangi (1430-1493) fu un sacerdote e religioso domenicano italiano. Nato a Biella, si distinse per la sua umiltà, la carità verso i poveri e la vita di preghiera. Fu noto per la sua devozione all’Eucaristia e per i molti miracoli attribuiti alla sua intercessione. Il suo esempio di fede lo rende oggi venerato come patrono della città di Biella.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Andrea Carlo Ferrari
Beato Andrea Carlo Ferrari (1850-1921) fu Arcivescovo di Milano e Cardinale. Esemplare per la sua fede, dedizione ai poveri e impegno nell’educazione, promosse la carità e il dialogo tra laici e Chiesa. Fu guida spirituale attenta e coraggiosa in tempi difficili, mostrando sempre mitezza e fiducia nella Provvidenza. La sua vita rimane un modello di amore per Dio e per il prossimo.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Bartolo Longo
Beato Bartolo Longo (1841-1926) fu un laico italiano, convertitosi dal satanismo al cattolicesimo. Dedicò la vita alla diffusione del Rosario e fondò il Santuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei. È esempio di conversione, fede e carità, promotore della giustizia sociale e dell’educazione cristiana per i bisognosi. Fu beatificato da Giovanni Paolo II nel 1980.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Carlo Acutis
Beato Carlo Acutis (1991-2006) è un giovane laico milanese, appassionato di informatica, che ha dedicato la sua breve vita all’evangelizzazione attraverso il web. Profondamente devoto all’Eucaristia, Carlo si è distinto per la sua fede semplice, la carità verso il prossimo e il generoso aiuto ai bisognosi. È stato beatificato nel 2020 ed è venerato come esempio di santità giovanile nell’era digitale.
Vai alle Preghiere (5)
Beato Clemente Marchisio
Beato Clemente Marchisio (1833-1903) è stato un sacerdote piemontese, fondatore delle Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo. Dedicò la sua vita alla carità, all’istruzione dei giovani e al sostegno dei poveri. Reverendo esempio di fede, umiltà e servizio, il Beato Clemente viene ricordato per il suo amore verso l’Eucaristia e la sua instancabile opera di evangelizzazione nella comunità.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Clemente Vismara
Beato Clemente Vismara (1897-1988) è stato un missionario italiano dell’Istituto Pontificio per le Missioni Estere. Ha dedicato la sua vita all’evangelizzazione e all’assistenza dei poveri, degli orfani e dei malati in Birmania. Animato da profonda fede, amore per i più deboli e instancabile carità, è stato beatificato nel 2011. È esempio di dedizione e speranza in Dio tra i popoli lontani.
Vai alle Preghiere (1)
Beato Edward Poppe
Beato Edward Poppe (1890-1924) è stato un sacerdote belga noto per la sua profonda devozione all’Eucaristia e per il suo impegno verso i bambini e i poveri. Nonostante la salute fragile, svolse un grande apostolato nella formazione catechistica e spirituale. È modello di umiltà, preghiera e dedizione sacerdotale, invocato in modo particolare per la santità dei sacerdoti e la diffusione del culto eucaristico.
Vai alle Preghiere (1)