Filtri
Preghiere tipo Preghiera intensa
Preghiera intensa indica una forma di preghiera caratterizzata da profonda partecipazione emotiva e spirituale. Si manifesta spesso in momenti di particolare bisogno, gioia o dolore, attraverso parole accorate o silenzio profondo. Collocazione liturgica: la preghiera intensa si trova in momenti come la supplica durante le intercessioni, l’adorazione eucaristica, o nei riti penitenziali, quando la comunità o il singolo fedele si rivolgono con fervore a Dio.
Preghiere trovate: 18

Preghiera intensa a Santa Chiara per salute dei fidanzati
O Santa Chiara, nostra protettrice e guida,
In questo momento di preghiera, ci rivolgiamo a te con fiducia e speranza. Guarda con amore ai fidanzati che si preparano a intraprendere un cammino di vita insieme, irradiando la tua luce divina sui loro cuori.
- Concedi loro la forza e la determinazione per affrontare le sfide.
- Infondi in loro la salute del corpo e dello spirito, affinché possano rimanere forti nelle avversità.
- Guida i loro passi verso un'unione basata sull'amore sincero e sulla comprensione reciproca.
Santa Chiara, intercedi per loro affinché possano scoprire la bellezza della vita insieme e possano sostenersi a vicenda con piena dedizione e amore instancabile.
Ti chiediamo, amata Santa, di vegliare su loro affinché possano affrontare ogni ostacolo con coraggio e serenità, e possano godere di una vita unita in armonia e felicità.
Con il tuo aiuto, Sorella santa e clemente, possano sperimentare una salute vigorosa che li sostenga oggi e sempre.
Amen.

Preghiera a Gesu per i genitori defunti e la risurrezione
Caro Signore Gesù Cristo,
Con il cuore colmo di fede e gratitudine, mi rivolgo a te, fonte di vita eterna e speranza infinita. Nella tua compassione e misericordia, ti chiedo di accogliere le anime dei miei amati genitori defunti nel tuo regno di luce.
Hai promesso risurrezione e nuova vita a tutti coloro che credono in te. Nel tuo sacrificio e nella tua vittoria sulla morte, troviamo conforto e una promessa di rinascita che illumina il nostro cammino in momenti di dolore e separazione.
Signore, rendi i nostri cuori forti nella fede e nel tuo amore, affinché possiamo sentire la presenza dei nostri cari anche oltre la soglia della morte, nella certezza che un giorno li rincontreremo nella gloria del tuo regno.
Concedici la tua pace e il tuo conforto, affinché viviamo nella speranza della tua promessa di una vita eterna e della tua resurrezione. Nel tuo santo nome preghiamo.
Amen.

Preghiera Intensa a Maria per la Festa della Mamma
Maria, Madre di tutte le madri, a te elevo oggi la mia preghiera nel giorno in cui celebriamo la Festa della Mamma. Ascolta, o Madre celeste, il mio cuore colmo di gratitudine e amore, mentre ti affido la donna che mi ha donato la vita, la mia mamma terrena.
Tu che hai conosciuto la gioia e il dolore, che hai custodito nel silenzio del tuo cuore ogni trepidazione per Gesù, guarda la mia mamma con sguardo di tenerezza infinita. Rivestila di pazienza, di forza, di serenità, e donale la dolcezza che solo tu, Regina delle madri, conosci davvero.
Proteggi la sua vita, i suoi sogni, i suoi giorni pieni di piccoli gesti d’amore. Sii rifugio nella fatica, balsamo nelle sue ferite, speranza nei momenti di scoraggiamento. Benedici le sue mani che lavorano, il suo cuore che consola, il suo sorriso che incoraggia.
Maria, Madre di tenerezza e sacrificio, accompagna ogni mamma sulla strada della vita. Fa’ che sappiano sempre quanto sono importanti e amate. Dona loro la tua pace, ora e sempre, e veglia su ciascuna di loro come hai vegliato su Gesù.
O Maria, affidiamo le nostre mamme a te: sii Madre delle nostre madri, guida e luce sui loro passi. Amen.

Preghiera a Sant'Agostino per la Saggezza nelle Decisioni per i Capi di Stato
Sant’Agostino, pastore di sapienza e luce tra le ombre del dubbio, a te rivolgiamo il nostro cuore per i Capi di Stato, ai quali il destino dei popoli è affidato.
Dona loro, ti preghiamo, la tua Saggezza. Fa’ che, nel tumulto delle decisioni e tra le pressioni del mondo, essi possano ascoltare la voce silenziosa della coscienza e discernere il sentiero giusto da percorrere.
Illumina le loro menti con luce di verità, infondi nel loro animo umiltà per riconoscere i propri limiti e coraggio per scegliere il bene anche quando costa fatica e solitudine.
Accendi in loro la sete di giustizia e una compassione che abbracci ogni persona sotto il loro governo. Fa’ che siano esempio di integrità e ispiratori di speranza, cercatori incessanti della volontà di Dio sopra ogni interesse terreno.
Sant’Agostino, intercedi affinché mai lascino spegnere il desiderio della verità, e sostienili quando le difficoltà sembrano insormontabili.
Perché, guidati dalla Sapienza divina, possano costruire un mondo di pace e fraternità, secondo il cuore di Dio.
Amen.

Preghiera a San Pancrazio per i Leader Religiosi affinché Guidino verso una Fede Concreta
O glorioso San Pancrazio, luce fulgida di fede e perseveranza, rivolgo a Te il mio cuore colmo di speranza e desiderio di vera concretezza.
Intercedi presso Dio affinché i leader religiosi siano strumenti autentici e trasparenti della Sua volontà.
Fa’ che essi, guidati dal Tuo esempio, possano sostenere i fedeli nel trasformare la loro fede in azioni concrete, gesti di carità e di giustizia, parole che donano vita e semi di speranza che germogliano nel quotidiano.
Donaci leader che siano pastori di cuori, non solo predicatori di parole, che testimonino con la loro vita l’Amore di Cristo e portino la fede fuori dai templi, là dove pulsa il bisogno e anela la sete di cielo.
Ti supplichiamo, San Pancrazio: sostieni con forza quanti hanno ricevuto il dono della guida spirituale, perché siano sempre esempio e guida sulla via della fede concreta, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera a San Bernardino per la Pace tra i Popoli
O San Bernardino da Siena, apostolo di pace e di fraternità, umilmente ti invochiamo nel tempo delle tenebre che avvolgono i popoli dilaniati dal conflitto.
Rendere chiara e viva nei nostri cuori la luce della riconciliazione: infondi sulle nazioni in lotta la forza del perdono e il desiderio sincero di comprendersi e abbracciarsi.
Ci inchiniamo davanti al dolore delle vittime innocenti, degli esiliati e dei cuori spezzati, e ti chiediamo, ardentemente: spezza le catene dell’odio, sciogli i cuori induriti dalla paura e fa’ risuonare il Tuo nome su ogni terra trafitta dalla guerra.
Intercedi presso Dio, o Santo messaggero, perché scenda sulle genti il dono della Pace vera, quella che sa vincere ogni contesa.
Concedi ai governanti il coraggio della giustizia e il sogno di un futuro comune, ispirando gesti di speranza e di unità tra tutte le razze e i popoli.
Fa’ che la Tua testimonianza ci accompagni, mentre supplichiamo con tutto il cuore: fa’ sorgere tra i popoli la Pace, quella Pace che viene da Dio e che nessun uomo potrà distruggere.
O San Bernardino, poni sotto il Tuo mantello tutti i figli della terra e insegnaci a camminare come fratelli. Intercedi per noi, ora e sempre. Amen.

Preghiera a Santa Maddalena Sofia Barat per gli Insegnanti
Santa Maddalena Sofia Barat, madre attenta e guida ispirata, che hai consacrato la tua vita alla formazione del cuore e della mente, volgiamo oggi a te la nostra supplica intensa e fiduciosa per tutti gli Insegnanti.
Illumina i loro passi nel cammino della formazione spirituale, affinché possano essere testimoni vivi di speranza, amore e dedizione nelle aule del mondo. Dona loro il coraggio di educare non solo nell’intelletto, ma soprattutto nell’anima, affinché sappiano infondere nei giovani il desiderio di verità, giustizia e misericordia.
Santa Maddalena, che hai conosciuto le fatiche e le gioie dell’educare, intercedi perché tutti gli Insegnanti sentano vicina la tua presenza consolante e, nei momenti di stanchezza e smarrimento, ricevano la luce della Grazia e la forza del Perdono.
Fa’ che sappiano riconoscere in ogni studente il volto di Cristo, e che il loro cuore si apra all’accoglienza, alla pazienza e alla compassione. Accompagna le loro vite perché possano essere, ogni giorno, seminatori di bene e artigiani di pace.
Santa Maddalena Sofia Barat, prega per noi.

Preghiera a Santa Maddalena Sofia Barat per Aiutare le Suore nell'Insegnamento Spirituale
Santa Maddalena Sofia Barat, madre ardente di amore per il Sacro Cuore, a te affidiamo tutte le suore chiamate a trasmettere formazione spirituale nel mondo.
Guidale, Santissima Madre, nel cammino della interiorità e della profondità, perché possano essere donne di preghiera, capaci di ascolto vero e di discernimento luminoso.
Fa’ che il fuoco del tuo desiderio di formazione arda anche nei loro cuori e le sostenga nella missione di educare anime assetate di Dio.
Dona loro sapienza, pazienza e tenacia di fronte alle sfide, rendile testimoni umili e coraggiose della Verità. Rendile strumento di consolazione e guida per chi cerca, forti nell’amore e silenziose nell’offerta.
Santa Maddalena Sofia, intercedi affinché ogni sorella possa crescere in santità e maturità spirituale, irradiando la luce di Cristo in ogni ambiente educativo.
Prega per noi e per tutte le suore: che, fortificate dal tuo esempio e dalla tua intercessione, possano portare il dono della formazione spirituale a ogni cuore affidato alle loro cure. Amen.

Preghiera a Sant'Agostino di Canterbury per Aiutare i Cristiani nell'Evangelizzazione
O glorioso Sant’Agostino di Canterbury, messaggero infaticabile della Buona Novella, ascolta la nostra voce che si leva a te con umiltà e speranza.
Tu che hai attraversato terre sconosciute, guidato solo dalla luce dello Spirito Santo, infondi anche in noi il coraggio e la passione ardente per l’evangelizzazione.
Noi, tuoi figli nella fede, ravviviamo il nostro ardore nell’annunciare Cristo; ispira le nostre parole perché siano lievi e forti, seme di conversione e fonte di speranza per ogni cuore che attende la salvezza.
Insegnaci, sant’Ottavo apostolo d’Inghilterra, a superare timori e indifferenza; donaci fede incrollabile, carità perseverante e gioia contagiosa nell’incontro con ogni persona.
Fa’ che la tua determinazione e la tua fiducia in Dio illuminino la nostra testimonianza, affinché, come te, siamo strumenti di unità e portatori di pace fra i fratelli.
Supplichiamo te, Sant’Agostino, intercedi per noi: rafforza le nostre mani deboli, accendi i nostri cuori e guida i nostri passi sull’esempio del Maestro. Così potremo essere, con la tua benedizione, veri costruttori del Regno di Dio sulla terra.
Amen.

Preghiera a Santa Maria Maddalena, testimone della Fede
Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli, tu che hai conosciuto la compassione sconfinata di Cristo e l’hai seguito fino alla Croce, ascolta ora il nostro grido che si leva per i piccoli malati, provati dalla sofferenza e dalla solitudine.
Tu che hai vegliato sul corpo del Maestro nella notte più buia, siedi accanto ai bambini che affrontano l’ombra della morte. Nel silenzio delle stanze ospedaliere, rendi tangibile la Tua carezza e la Tua presenza, che dona forza e pace anche quando tutto sembra perduto.
Intercedi affinché il loro cuore non conosca abbandono e fa’ che possano sentire, nel momento della prova, la tenerezza del Cristo Risorto, la Sua Luce che non si spegne mai.
Aiuta noi, che restiamo, a elaborare il lutto. Ottienici il coraggio della fede che tu stessa hai testimoniato, per trasformare la tristezza in affidamento e il dolore in speranza viva. Donaci occhi che sanno vedere oltre questa vita la promessa di un abbraccio eterno.
Santa Maria Maddalena, tu che hai tanto amato, prega per noi affinché possiamo amare Cristo sopra ogni cosa, superare i nostri peccati e diventare testimoni della Sua Misericordia nelle tenebre del mondo.
Fa’ che, anche nel nostro pianto, risuoni la certezza della Risurrezione e, come te, possiamo gridare: “Ho visto il Signore!”
Santa Maria Maddalena, guida e compagna nel dolore, intercedi per noi e per tutti i bambini che soffrono. Amen.

Preghiera a San Platone, martire per la Fede
O glorioso San Platone di Ancira, tu che hai sofferto il martirio nella fedeltà a Cristo, intercedi per noi presso il Signore delle misericordie. Tu che hai conosciuto il dolore, la persecuzione e l’angoscia, ascolta la voce dei giovani che vivono nelle famiglie lacerate dalla discordia, dall’ingiustizia e dalla mancanza di amore.
Ti supplichiamo, Santo Martire, abbraccia chi è schiacciato dal peso delle divisioni, e chi sente sulla propria pelle le ferite profonde di rapporti familiari spezzati. Dona coraggio ai giovani perseguitati, a coloro che portano nel silenzio il segno della fede e dell’incomprensione. Fa’ scendere su di loro lo spirito della pazienza e della perseveranza, affinché possano testimoniare la luce di Cristo anche nell’oscurità della prova.
Tu che hai gustato la crudeltà della morte e la dolcezza della misericordia divina, ottieni dal Signore per noi la grazia di non cedere mai alla disperazione. Prega perché, anche nell’ora della morte, la misericordia di Dio accolga ogni giovane trafitto dal dolore e li avvolga di tenerezza e di pace. San Platone, porta le nostre lacrime e la nostra fatica davanti al trono dell’Altissimo, affinché il Suo amore vinca ogni ingiustizia e trasformi la sofferenza in speranza.
Sostienici nelle notti più oscure, rendici forti nella fede e generosi nella carità. Consola gli afflitti, libera gli oppressi, e fa’ che, per tua intercessione, le famiglie possano riscoprire la misericordia e il perdono che cambiano i cuori.
O dolce martire, prega per noi e per tutti i giovani che cercano, nella prova,

Preghiera a San Gualtero per gli ammalati
San Gualtero di Lodi, tu che hai innalzato un rifugio d’amore per i poveri e i malati, volgi il tuo sguardo misericordioso su tutti coloro che vivono nel dolore e nella solitudine delle strade.
Intercedi per i nostri fratelli e sorelle tossicodipendenti, per i giovani senza dimora, oppressi dal peso di giorni senza speranza e notti senza riposo. Abbraccia chi sente il vuoto di una perdita insopportabile, la morte di un genitore, e sente di non trovare più radici, né rifugio nel mondo.
Tu che hai fatto della carità la tua più alta preghiera, sostieni chi si dedica instancabilmente alle opere di misericordia: medici, infermieri, volontari e tutte le mani che curano e confortano, anche quando la speranza vacilla.
Consola le anime ferite, ravviva nei cuori il fuoco della dignità e della rinascita. Intercedi presso il Signore affinché porti luce nelle notti dell’abbandono, forza nei giorni dell’angoscia, e un futuro di pace a chi oggi lotta contro la disperazione.
San Gualtero, amico dei poveri e custode della sofferenza umana, prega per noi e insegnaci a riconoscere il volto di Cristo in ogni persona ferita, guidaci sulla via della speranza anche nei momenti più bui.
Amen.

Preghiera ai Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd
Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd, voi che foste sacerdoti e martiri, testimoni fedeli della Luce nelle tenebre, ascoltate la supplica che oggi s’innalza a voi nei giorni di Cresima, quando il dono dello Spirito si imprime nei cuori.
Intercedete per noi, che da voi impariamo l'accettazione della morte non come fine, ma come passaggio verso una vita piena in Cristo. Nelle ore oscure del dubbio e della paura, donateci il coraggio che vi sostenne nelle prove, quando la fedeltà al Signore vi condusse al martirio.
Voi che amaste la Chiesa fino all’ultimo respiro, pregate per i sacerdoti: che siano sempre forti nella fede e nella carità. Vegliate sulle vocazioni, affinché molti giovani possano rispondere con generosità alla chiamata di Dio, anche tra le tempeste della vita.
Santi martiri, otteneteci di restare sempre fedeli alla Chiesa, di abbracciare con serenità la nostra fragilità e la realtà della morte, certi che in Cristo la morte è sconfitta. Concedeteci la grazia di vivere e morire con la vostra stessa pace, che scaturisce dalla certezza dell’eternità in Dio.
Per vostra intercessione, donaci la forza di testimoniare l’amore del Signore, oggi e per sempre.
Amen.

Preghiera al Beato Agostino da Biella
O Beato Agostino da Biella, servo fedele di Dio, che hai saputo vivere nel silenzio della preghiera e nell’umiltà del cuore, tu che sei stato guida per i fedeli nella ricerca di riconciliazione e pace, volgi il tuo sguardo misericordioso sulle nostre famiglie divise, segnate dal dolore dei conflitti e della perdita.
Ti supplichiamo: intercedi presso il Signore del perdono, affinché possiamo trovare la forza di perdonarci gli uni gli altri, e di ricostruire quei ponti che i rancori hanno spezzato. Aiutaci a riconoscere l’importanza del dialogo e dell’ascolto, affinché nei nostri cuori cresca il desiderio di unità e di comprensione reciproca.
Accogli le anime dei nostri cari defunti, che ci hanno preceduto nel viaggio terreno; infondi in loro la pace eterna e dona anche a noi ancora quaggiù la grazia di ricordarli con amore e di affidare a Dio la loro memoria.
O Beato Agostino, insegnaci a custodire il raccoglimento interiore e a camminare nella direzione spirituale che riconduce ogni famiglia al cuore di Cristo. Fa’ che attraverso il tuo esempio, impariamo a vivere nella pace e a trasmettere serenità e forza a chi ci sta vicino.
Intercedi per noi, o beato, perché possiamo insieme piangere, riconciliarci e sperare fino al giorno in cui saremo riuniti in Dio, nella luce che non conosce tramonto. Amen.

Preghiera Intensa a San Francesco Solano per lo Zelo Missionario
O glorioso San Francesco Solano, infaticabile messaggero del Vangelo e modello di apostolico ardore, tu che hai consacrato la vita a portare la luce di Cristo nei cuori lontani, ascolta la nostra supplica.
Intercedi presso il Signore per tutti i missionari, affinché nello slancio della loro missione siano ricolmi di coraggio, zelo instancabile e amore ardente per ogni uomo e ogni donna che incontrano.
Rinnova in loro la fiamma dello Spirito Santo, affinché nessuna fatica li abbatta, nessuna difficoltà spenga la loro gioiosa speranza, nessuna paura raffreddi la fiducia nella promessa di Cristo.
Fa’ che, come te, sappiano annunciare la Parola di salvezza con umiltà, pazienza e fermezza, portando la pace dove regna la discordia, la luce dove abita il buio, la carità dove serpeggia l’odio.
San Francesco Solano, veglia su ciascun missionario: fa’ che ogni loro passo, ogni loro gesto e parola sia segno della tua dedizione totale a Dio e ai fratelli.
Affinché, sostenuti dal tuo esempio e dalla tua intercessione, nessuno di loro vacilli e il loro ministero produca frutti di conversione, speranza e gioia in ogni angolo della terra.
Amen.
La Tipologia di Preghiera: Preghiera Intensa
La preghiera intensa rappresenta una delle modalità più profonde e coinvolgenti del dialogo tra l’uomo e Dio. Si tratta di una tipologia di preghiera in cui la persona si rivolge a Dio con partecipazione profonda, spesso in circostanze particolari di bisogno, urgenza, gratitudine o abbandono, manifestando una fede accessa, talvolta combattuta, spoglia delle formalità e ricca di autenticità. Questa preghiera si caratterizza per la sua forza emotiva, per la totalità del coinvolgimento umano (mente, cuore, corpo), e per una tensione particolare nell’affidamento o nell’invocazione.
1. Descrizione della tipologia: caratteristiche fondamentali
La preghiera intensa si colloca tra le varie forme di preghiera cristiana (lode, adorazione, intercessione, supplica, ringraziamento, penitenza), distinguendosi per la particolare carica vitale che l’accompagna. Non coincide semplicemente con la preghiera di supplica o quella di lode, ma le include e le supera: può essere, con eguale ardore, una supplica accorata in tempi di sofferenza, una lode incontenibile di fronte alla grandezza di Dio, una richiesta d’intercessione per altri o una preghiera di pentimento profondo.
La sua intensità emerge nei momenti-limite dell’esistenza, nei quali la persona sente l’urgenza di affidarsi senza riserve a Dio o di ringraziarLo con tutto il proprio essere. Nella Bibbia troviamo spesso questa modalità, dove le parole diventano “grido”, “gemito”, “implorazione”, “giubilazione” o “esultanza”.
2. Collocazione nella storia della liturgia e della pietà popolare
La preghiera intensa è attestata già nelle prime forme del culto ebraico e cristiano. Nei Salmi, ad esempio, si trovano numerose espressioni di intensa invocazione — sia suppliche nelle difficoltà, sia espressioni esplosive di gioia per le grazie ricevute. L’Antico Testamento ci mostra figure come Anna, la madre di Samuele, che “pregava piangendo amaramente”, o Davide, che danza e loda Dio con tutte le sue forze.
Nel Nuovo Testamento, Gesù stesso offre il supremo esempio di preghiera intensa nell’orto degli ulivi, dove “il suo sudore diventò come gocce di sangue” (Lc 22,44), e nella preghiera sulla Croce: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. Negli Atti degli Apostoli e negli scritti paolini, la comunità cristiana è spesso ritratta in preghiera intensa, specialmente nelle situazioni di persecuzione o durante eventi decisivi.
La tradizione liturgica ha conservato queste forme specialissime nelle “suppliche solenni”, nelle Liturgie delle Ore (ad esempio nelle Lamentazioni del Venerdì Santo o nelle veglie pasquali), come pure nella spiritualità dei monaci (con la “preghiera del cuore”) e dei mistici (basti pensare alla preghiera del Getsemani di sant’Ignazio o alle invocazioni di santa Teresa d’Avila). Nella pietà popolare, l’intensità trova espressione nei pellegrinaggi, nelle preghiere notturne, nelle novene e nelle processioni in situazioni drammatiche.
3. Struttura tipica e caratteristiche formali
La preghiera intensa non ha una struttura fissa, ma segue alcune dinamiche ricorrenti:
- Espressione spontanea: le formule possono essere libere, a volte anche gridate, oppure prendere le parole dei salmi o delle Scritture.
- Coinvolgimento totale: vi è spesso una dimensione fisica (inginocchiarsi, aprire le braccia, prostrarsi, anche, alle volte, piangere o esultare rumorosamente).
- Ritmi ripetitivi: talvolta si fa uso di brevi invocazioni ripetute, per insistere nella richiesta o nell’adorazione (oratio jaculatoria).
- Dialogo schietto e talvolta conflittuale: la preghiera intensa può essere anche un “combattimento” interiore, in cui si porta a Dio tutto sé stessi, con domande, fiducia, dubbi, fino ad arrendersi alla sua volontà.
- Ricorso alle lacrime, al silenzio, al canto: la preghiera intensa può attraversare stati emotivi diversi, dal muto stupore a un canto incontenibile.
Non di rado le Liturgie ufficiali inseriscono momenti di preghiera intensa nei grandi momenti dell’anno liturgico, come nelle Invocazioni del Venerdì Santo, nelle Suppliche Eucaristiche, nelle Giornate di Preghiera per necessità particolari.
4. Esempi noti di preghiere intense
Tra i molteplici esempi di preghiere intense, possiamo citare:
- I Salmi Penitenziali (es. Salmo 51: “Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia”): il pentito si getta con fervore davanti alla misericordia divina.
- La preghiera di Gesù nell’Orto degli Ulivi (Lc 22,42-44): esprime lo scontro tra il timore umano e l’accettazione della volontà del Padre.
- La Preghiera di San Francesco davanti al Crocifisso di San Damiano: “O alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio…”.
- Le invocazioni di santa Teresa d’Avila: “Nulla ti turbi…”; qui la ripetizione fervente diviene affidamento totale.
- Le suppliche durante le Litanie dei Santi: specialmente nelle processioni penitenziali o nelle ordinazioni.
- Gli Atti di consacrazione o affidamento personale o comunitario, formulati in contesti drammatici: basti pensare alle suppliche nelle epidemie o nelle guerre.
- La preghiera del Rosario recitato in tempi di crisi collettiva (ad esempio durante la pandemia), intensificato dal coinvolgimento del cuore.
“Gridai al Signore nella mia angoscia / ed egli mi rispose.” (Salmo 120,1)
5. Valore pastorale e pedagogico
La preghiera intensa ha una funzione insostituibile nel cammino di fede personale e comunitario. Innanzitutto, essa educa all’autenticità del rapporto con Dio: insegna a non temere di portare davanti a Lui tutta la propria verità, la propria debolezza, le proprie passioni, i propri sogni. Questo fa sì che la vita spirituale non diventi routine, ma rimanga una relazione viva e aperta.
In ambito pastorale, introdurre e favorire momenti di preghiera intensa (specialmente nelle situazioni di prova, di lutto, di bisogno, ma anche di gioia incontenibile) aiuta le persone e le comunità ad attraversare le crisi, a sentirsi unite, a ravvivare la fede e la fiducia nella Provvidenza. Tali momenti sono occasioni preziose per ricordare che la fede non è solo “cumulo di formule”, ma espressione vissuta di una relazione reale.
Sul piano pedagogico, la preghiera intensa aiuta a maturare il senso della fiducia e dell’abbandono in Dio, promuovendo l’interiorizzazione delle verità della fede. Essa sviluppa il senso della perseveranza, del coraggio, della solidarietà con gli altri (soprattutto nelle forme d’intercessione). È spesso strumento di guarigione interiore e di riconciliazione.
6. Consigli per utilizzare la preghiera intensa nella vita personale e comunitaria
Per favorire la preghiera intensa, sia a livello personale che comunitario, possono essere seguite alcune linee di attenzione:
- Preparare l’ambiente: creare spazi e momenti (nella casa, in chiesa, in natura) che favoriscano il raccoglimento e il coinvolgimento di tutta la persona.
- Non avere paura della spontaneità: lasciare affiorare il proprio vissuto autentico, i propri sentimenti, anche le proprie emozioni più forti davanti a Dio.
- Utilizzare i Salmi e gli esempi biblici: la Scrittura offre le parole “giuste”, ma permette anche di trovare la forza di lasciarsi andare nelle mani di Dio sulla loro scia.
- Fare silenzio e lasciarsi accompagnare dalla musica sacra: la musica e il canto possono aiutare ad esprimere l’inesprimibile.
- Riconoscere e accogliere i diversi linguaggi: la preghiera intensa può passare per le lacrime, per un grido, per un gesto del corpo; l’importante è la sincerità del cuore.
- Nella comunità, prevedere momenti speciali: ad esempio, adorazione eucaristica prolungata, veglie di preghiera per situazioni particolari, rosari viventi, litanie cantate, processioni penitenziali.
- Accompagnare i giovani e i neofiti: educare al valore dell’intensità non come “forzatura”, ma come dono che viene dallo Spirito, da accogliere con semplicità e rispetto.
Infine, ricordiamo che la preghiera intensa è una porta spalancata alla presenza dello Spirito: essa non si produce a comando, ma si lascia accadere, quando l’amore o la sofferenza, la paura o la gratitudine rendono più permeabile il cuore all’incontro con Dio. Lì, l’uomo fa esperienza del Dio vivo e impara, come Gesù, a dire con tutto se stesso: “Non la mia volontà, ma la tua sia fatta”.
Esplora altre combinazioni:
Destinatari
- Preghiere a Santa Chiara d’Assisi di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Gesù Cristo di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Francesco Solano di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Bakhita di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Maria di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Pancrazio di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat di tipo Preghiera intensa (2)
- Preghiere a San Federico di Utrecht di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Platone di Ancira di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Beato Agostino da Biella Fangi di tipo Preghiera intensa (1)
Beneficiari
- Preghiere per Fidanzati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Genitori defunti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Suore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Missionari di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Cresime di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Riconciliazioni familiari di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Tossicodipendenti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Giovani senza dimora di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Giovani con famiglie problematiche di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Vittime di violenza di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Bambini malati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Capi di Stato di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Politici di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Leader religiosi di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Governatori di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Insegnanti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Popoli in Conflitto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Cristiani di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Magistrati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Avvocati di tipo Preghiera intensa (1)
Temi
- Preghiere su Salute di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (2)
- Preghiere su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (2)
- Preghiere su Fede concreta di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Fine dello sfruttamento di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Solitudine nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Accettazione della morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Elaborazione del lutto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Preghiera per i defunti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Misericordia divina nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Pace tra i popoli di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Risurrezione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Festa della Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Saggezza nelle decisioni di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
Destinatari + Beneficiari
- Preghiere a Santa Chiara d’Assisi per Fidanzati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury per Cristiani di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Genitori defunti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket per Magistrati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket per Avvocati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Francesco Solano per Missionari di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Bakhita per Vittime di violenza di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena per Bambini malati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Maria per Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino per Capi di Stato di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Pancrazio per Leader religiosi di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Popoli in Conflitto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat per Suore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat per Insegnanti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Federico di Utrecht per Politici di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Federico di Utrecht per Governatori di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Platone di Ancira per Giovani con famiglie problematiche di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi per Tossicodipendenti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi per Giovani senza dimora di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd per Cresime di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Beato Agostino da Biella Fangi per Riconciliazioni familiari di tipo Preghiera intensa (1)
Destinatari + Temi
- Preghiere a Santa Chiara d’Assisi su Salute di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Gesù Cristo su Risurrezione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Francesco Solano su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Bakhita su Fine dello sfruttamento di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena su Solitudine nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena su Elaborazione del lutto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Maria su Festa della Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino su Saggezza nelle decisioni di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Pancrazio su Fede concreta di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena su Pace tra i popoli di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (2)
- Preghiere a San Federico di Utrecht su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Platone di Ancira su Misericordia divina nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd su Accettazione della morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Beato Agostino da Biella Fangi su Preghiera per i defunti di tipo Preghiera intensa (1)
Beneficiari + Temi
- Preghiere per Fidanzati su Salute di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Genitori defunti su Risurrezione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Suore su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Missionari su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Cresime su Accettazione della morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Riconciliazioni familiari su Preghiera per i defunti di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Tossicodipendenti su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Giovani senza dimora su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Giovani con famiglie problematiche su Misericordia divina nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Vittime di violenza su Fine dello sfruttamento di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Bambini malati su Solitudine nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Bambini malati su Elaborazione del lutto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Capi di Stato su Saggezza nelle decisioni di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Politici su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Leader religiosi su Fede concreta di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Governatori su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Insegnanti su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Mamma su Festa della Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Popoli in Conflitto su Pace tra i popoli di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Cristiani su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Magistrati su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere per Avvocati su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
Destinatari + Beneficiari + Temi
- Preghiere a Santa Chiara d’Assisi per Fidanzati su Salute di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury per Cristiani su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Genitori defunti su Risurrezione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket per Magistrati su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Tommaso Becket per Avvocati su Perdono dei peccati di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Francesco Solano per Missionari su Evangelizzazione di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Bakhita per Vittime di violenza su Fine dello sfruttamento di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena per Bambini malati su Solitudine nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maria Maddalena per Bambini malati su Elaborazione del lutto di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Maria per Mamma su Festa della Mamma di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Sant'Agostino per Capi di Stato su Saggezza nelle decisioni di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Pancrazio per Leader religiosi su Fede concreta di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Popoli in Conflitto su Pace tra i popoli di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat per Suore su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santa Maddalena Sofia Barat per Insegnanti su Formazione spirituale di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Federico di Utrecht per Politici su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Federico di Utrecht per Governatori su Comunicare con Verità di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Platone di Ancira per Giovani con famiglie problematiche su Misericordia divina nella morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi per Tossicodipendenti su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a San Gualtero di Lodi per Giovani senza dimora su Morte di un genitore di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Santi Filippo Evans e Giovanni Lloyd per Cresime su Accettazione della morte di tipo Preghiera intensa (1)
- Preghiere a Beato Agostino da Biella Fangi per Riconciliazioni familiari su Preghiera per i defunti di tipo Preghiera intensa (1)