Filtri
Preghiere tipo Dialogo semplice
Dialogo semplice è una tipologia di preghiera in cui si instaura un breve scambio tra il celebrante e l’assemblea, composto da invocazioni e risposte. Si caratterizza per la linearità e immediatezza del linguaggio. Collocazione liturgica: viene usato spesso all’inizio della Messa, nei saluti, nel Kyrie, o in varie monizioni e segni di pace. Favorisce la partecipazione attiva dei fedeli all’azione liturgica.
Preghiere trovate: 36

Dialogo Semplice con Santa Teresa di Calcutta per i volontari
Santa Teresa di Calcutta, madre degli ultimi, oggi mi rivolgo a te con cuore semplice e sincero.
Parlo con te come a un'amica, come se fossi qui seduta accanto a me. Ti racconto le gioie e le fatiche di chi, ogni giorno, sceglie di donarsi come volontario.
Sai quanto a volte sia difficile, quanto serva coraggio per restare nell'amore quando la stanchezza si fa sentire e il cuore sembra svuotarsi.
Ti chiedo, Madre, il tuo sorriso: quel sorriso che aveva il potere di portare luce anche dentro le notti più buie.
Intercedi presso il Signore perché ogni volontario possa avere sempre un cuore colmo d'amore, anche quando il “grazie” tarda ad arrivare e sembra di essere soli.
Aiutaci a vedere Cristo in ogni persona che incontriamo, specialmente nei poveri, nei malati, negli ultimi. Insegnaci la semplicità di amare con gesti piccoli ma veri, come tu stessa hai fatto per tutta la vita.
Santa Teresa di Calcutta, cammina con noi, abbraccia le nostre fatiche: rendi ogni volontario strumento di amore, pace e speranza.
Amen.

Dialogo semplice con il Beato Carlo Acutis per i catechisti digitali
Caro Beato Carlo Acutis,
mi rivolgo a te come a un amico e un fratello maggiore, esperto nel mondo di internet e vicino ai giovani. Oggi ti affido i catechisti, soprattutto quelli che ogni giorno si impegnano nell’evangelizzazione tramite i media digitali.
Ti chiedo di sostenere e ispirare questi tuoi fratelli e sorelle, perché possano usare la creatività, l’intelligenza e la passione che tu stesso hai vissuto, nel raccontare la gioia del Vangelo.
Aiutali ad essere autentici testimoni del Signore, capaci di parlare al cuore dei giovani anche attraverso schermi e social, sempre guidati da un spirito vero di evangelizzazione e di amore.
Caro Carlo, cammina insieme a loro in questa missione: rendi efficace e brillante ogni messaggio, ogni video, ogni parola, perché possa davvero raggiungere chi è lontano e accendere in tanti il desiderio di Gesù.
Grazie, Beato Carlo, per la tua amicizia e per l’esempio che ci lasci. Accompagnaci sempre!

Dialogo semplice con San Francesco d'Assisi per la felicità in natura dei bambini
Caro San Francesco,
Noi bambini vogliamo parlare con te, come faresti tu con Gesù. Grazie per Fratello Sole che ci scalda e ci illumina ogni giorno, e per Sorella Acqua che ci fa giocare e ci fa crescere forti.
Aiutaci a meravigliarci sempre di tutto quello che c’è nel creato: gli alberi alti, i fiori colorati, le nuvole leggere e gli animali che corrono e volano accanto a noi.
Insegnaci a rispettare ogni piccolo essere vivente, a prenderci cura della terra e a trovare gioia e felicità nelle cose più semplici che la natura ci regala ogni giorno.
Fa’ che possiamo essere sempre gentili e contenti, come te, e che possiamo amare la natura come nostra amica.
Grazie, San Francesco!

Dialogo semplice a Santa Cecilia per la lode nelle parrocchie
Santa Cecilia, nostra amica e patrona della musica, oggi ci rivolgiamo a te in un dialogo semplice e sincero.
Ti affidiamo la vita musicale e liturgica delle nostre parrocchie, perché possiamo trovare in ogni canto una via per avvicinarci a Dio e tra di noi. Inspira i nostri cori, guida le voci di chi canta e suona, affinché ogni nota sia una testimonianza di amore e unità.
Soprattutto, ti chiediamo aiuto nel trovare l’equilibrio tra il lavoro e la vita. A volte, le nostre giornate si riempiono di impegni e fatica, e facciamo fatica a dare spazio al cuore e alla preghiera. Aiutaci a custodire l’armonia tra le nostre responsabilità e la nostra spiritualità, perché il nostro servizio in parrocchia non sia mai un peso, ma una gioia che ci unisce.
Veglia sulle nostre comunità, affinché la liturgia sia sempre una vera lode a Dio e i nostri cuori rimangano aperti all’ascolto, alla collaborazione e al dono reciproco.
Santa Cecilia, concedici la pace dell’anima, la serenità nel lavoro e la gioia della lode, per vivere ogni giorno nella luce dell’equilibrio e dell’armonia.
Amen.

Dialogo semplice con il Beato Carlo Acutis per gli studenti in difficoltà
Caro Beato Carlo Acutis,
so che sei stato uno studente come noi e che capisci le fatiche e i momenti difficili che si incontrano nello studio.
Voglio parlarti oggi come a un amico, con il cuore aperto: ci sono tanti studenti che si sentono scoraggiati, che a volte non trovano la forza di continuare o che non sanno da dove iniziare per affrontare i loro compiti.
Aiutaci a non perdere la speranza nei momenti più pesanti, donaci un buon metodo di studio e la capacità di concentrarci quando tutto sembra difficile.
Fa’ che possiamo offrire le nostre fatiche al Signore, come hai saputo fare tu, e che ogni difficoltà diventi un’occasione per rendersene più forti e crescere nella fede.
Caro Carlo, accompagnaci con la tua amicizia e con la tua preghiera, così che possiamo scoprire la gioia anche nello studio quotidiano.
Grazie di cuore, rimani vicino a tutti noi studenti.
Amen.

Dialogo semplice con San Filippo Neri per trovare la gioia nella vita quotidiana
San Filippo Neri, santo della gioia, amico di chi cerca la luce nelle ombre di ogni giorno, oggi ti parlo con semplicità.
Insegnami il tuo segreto: come facevi a sorridere anche nei momenti difficili? Aiutami a scoprire, come te, la gioia vera nelle piccole cose che vivo ogni giorno.
Fa’ che io possa gioire nell'amicizia, nel servizio agli altri, nella preghiera silenziosa, nella gentilezza di un gesto semplice.
San Filippo, nascondimi dai pensieri bui con la tua allegria contagiosa. Aiutami a vedere sempre il lato bello della vita, a riconoscere la presenza di Dio in ogni volto e in ogni sorriso.
Ottienimi la grazia di portare gioia dove c’è tristezza, di accendere una luce anche nelle situazioni più ordinarie. Fa’ che il mio cuore resti leggero e umile, colmo della speranza che viene dal Vangelo.
San Filippo Neri, prega per noi e rendici testimoni lieti dell’amore di Dio in questo mondo.
Amen.

Dialogo semplice con San Francesco di Sales sulla dolcezza nei rapporti con i colleghi
San Francesco di Sales, maestro di mansuetudine, mi rivolgo a te con cuore aperto.
Guarda a noi, colleghi uniti nel lavoro quotidiano. Insegnaci il silenzio interiore: quella calma serena che abita il cuore anche quando tutto attorno sembra turbinare.
Fa’ che possiamo accogliere le difficoltà con pazienza e gentilezza. Quando le tensioni crescono, donaci la tua grazia: la dolcezza dello sguardo, la forza di non rispondere con agitazione al nervosismo, ma di portare, con piccoli gesti, pace tra di noi.
San Francesco, consigliaci: guidaci sul come custodire rapporti sereni anche nelle ore più difficili. Rinnova in noi il desiderio di lavorare insieme, ognuno con i suoi talenti e le sue fragilità, nella certezza che la vera armonia nasce da un cuore silenzioso e attento all’altro.
Aiutaci a portarci l’un l’altro con rispetto e affetto, perché il nostro luogo di lavoro sia sempre segno di comprensione e di benevolenza. Così sia.

Preghiera allo Spirito Santo per la Libertà ispirata dalle Rondini
Spirito Santo, dolce Consolatore,
guarda queste anime provate dalla malattia.
Unzione degli Infermi, dono prezioso della Tua grazia,
lenisce le sofferenze, consola i cuori affranti.
Come le rondini, che volteggiano libere nel cielo,
libera anche le loro anime dalle catene della sofferenza.
Dona loro la pace, la speranza e la forza.
Chiediamo la tua protezione, la tua guarigione, la tua luce.
Aiutaci a vedere la bellezza della vita,
anche nella fragilità e nel dolore.
Dona loro un cuore leggero e libero,
come il volo delle rondini verso il cielo.
Elevali al di sopra delle preoccupazioni materiali,
e guidali verso la Tua luce, verso la tua pace.
Amen.

Preghiera allo Spirito Santo per la Libertà Spirituale
Spirito Santo, dolce respiro di Dio,
guardo le farfalle, leggere e libere nel loro volo.
Unzione degli infermi pesa su di noi, un peso sulla terra.
Ma Tu, Spirito Santo, puoi donare libertà.
Come la farfalla si libera dal bozzolo,
liberaci dai vincoli della sofferenza fisica e spirituale.
Dona a noi e a chi amiamo la grazia di volare,
di sentire la tua presenza lenitiva,
di guardare alla vita con la leggerezza di una farfalla.
Aiutaci ad accettare la fragilità,
ma anche a trovare la forza nel tuo amore incondizionato.
Guida i nostri passi, Spirito Santo,
verso la speranza e la pace.
Amen.

Dialogo semplice con il Beato Carlo Acutis per i Catechisti
Beato Carlo Acutis,
tu che con entusiasmo giovane hai donato la tua vita a Gesù, aiutaci ad essere catechisti pieni di gioia e fedeltà nel compito dell’evangelizzazione.
Vogliamo, come te, parlare di Dio con semplicità e portare il Vangelo nel quotidiano, usando le nostre parole, i nostri sorrisi e anche i piccoli gesti.
Donaci, attraverso il tuo esempio, il coraggio di testimoniare la fede, anche quando è difficile, e la bontà di saper ascoltare ogni persona con cuore aperto.
Beato Carlo, intercedi per noi: fa’ che possiamo diventare strumenti di luce per i nostri ragazzi, affinché nel nostro servizio possano vedere l’amore vero di Gesù.
Sostienici nella fatica, accendi in noi la passione per il Vangelo e accompagnaci ogni giorno perché la nostra missione sia sempre guidata dalla gioia del Signore Risorto.
Amen.

Dialogo semplice con il Beato Edward Poppe per la purezza del cuore dei Giovani fidanzati
Beato Edward Poppe, fratello maggiore nella fede, ci rivolgiamo a te con cuore semplice e desideroso di vero amore.
Tu che hai saputo amare con purezza e dedizione, accompagnaci nel nostro cammino di fidanzati.
Aiutaci a purificare il nostro cuore da ogni egoismo, paura e impazienza. Donaci occhi limpidi per vedere nell’altro un dono e non un possesso.
Beato Edward, insegnaci la castità, quella che nasce dall’amore vero e rende la nostra relazione forte, lieta e libera. Rendici capaci di rispettare i tempi, le fragilità, i desideri del cuore.
Guidaci, come un fratello grande, a cercare sempre la verità e a custodire il dialogo sincero tra noi, anche quando le difficoltà si fanno sentire.
Chiedi per noi la grazia della purezza e della pazienza, perché possiamo prepararci con gioia al dono del matrimonio, forti di un amore che sa attendere, offrire e perdonare.
Grazie, Beato Edward, perché ci accompagni con affetto e vicinanza. Guidaci ogni giorno verso un cuore purificato e un amore sempre più simile al Cuore di Gesù.

Dialogo semplice con il Beato Jan Tyranowski per la crescita nella fede dei Movimenti laicali
Beato Jan Tyranowski,
Tu che hai saputo vivere con profonda fede la tua vocazione di laico,
insegnaci a scoprire la bellezza di un cammino interiore autentico.
Noi, movimenti laicali, desideriamo crescere in una fede più forte e coraggiosa,
capace di trasformare la vita quotidiana in testimonianza dell’Amore di Dio.
Guidaci, come hai fatto con il giovane Karol,
affinché anche noi sappiamo accompagnarci gli uni gli altri
nel cercare profondità spirituale e senso della preghiera.
Aiutaci a non cedere mai alla superficialità,
ma a coltivare la formazione del cuore e della mente.
Tieni vive le nostre comunità,
fa’ che lo Spirito ci plasmi come testimoni lieti
e ci renda aperti al servizio,
portando luce là dove c’è dubbio o indifferenza.
Insegnaci a scegliere ogni giorno l’incontro personale con Cristo,
perché solo dalla preghiera nasce una fede più forte.
Beato Jan Tyranowski,
dona ai movimenti laicali la tua sapienza,
perché insieme diventiamo strumenti vivi di speranza
nella Chiesa e nel mondo.
Accompagnaci, guida i nostri passi. Amen.

Dialogo semplice a San Carlo Acutis per gli Amici
Caro Carlo,
noi, tuoi amici, veniamo a te con un cuore pieno di speranza.
Sappiamo quanto tu apprezzassi la vera amicizia, quella che porta gioia e felicità.
Preghiamo perché anche le nostre amicizie siano così, fondate su valori autentici, sulla lealtà reciproca e sulla volontà di aiutarci a vicenda nel nostro cammino verso il Cielo.
Aiutaci, Carlo, a coltivare queste amicizie preziose, a farle crescere forti e pure, libere da invidie e gelosie.
Intercedi per noi, affinché sappiamo sempre riconoscere il bene negli altri, e donare il nostro affetto con generosità e sincerità.
Guida i nostri passi, affinché la nostra amicizia sia uno strumento di crescita spirituale per tutti noi.
Amen.

Dialogo con San Carlo Acutis, nostro nuovo Santo, per la gioia della fede in Famiglia
Caro San Carlo Acutis,
ci rivolgiamo a te come a un amico nuovo del Cielo, che con la tua vita ci hai mostrato che la felicità vera nasce nella fede!
Tu che hai vissuto con gioia semplice e cuore puro, aiutaci a portare sorriso e serenità nelle nostre famiglie. Insegnaci a trovare ogni giorno la felicità nell’Eucaristia, come hai fatto tu, a sentirci amati e uniti attorno a Gesù, che si fa vicino nei gesti e nelle parole.
San Carlo, rendi il nostro tempo di preghiera in famiglia una fonte di gioia condivisa e di pace; fa’ che nelle difficoltà sappiamo sostenerci a vicenda e che nei piccoli gesti di servizio reciproco riconosciamo la presenza di Dio.
Aiutaci a non dimenticare che la gioia più grande nasce dall’amore vero e dalla fiducia in Dio. Donaci il tuo entusiasmo e la tua capacità di trovare il bello nel quotidiano!
San Carlo Acutis, accompagna le nostre famiglie a scoprire ogni giorno la felicità che viene dalla fede.
Amen.

Dialogo semplice a San Pier Giorgio Frassati per l'amicizia vera
Caro Pier Giorgio,
Siamo qui, noi tuoi amici, a chiederti aiuto.
Vorremmo imparare da te, a vivere la felicità che nasce dall'amicizia vera.
Sai, a volte ci sentiamo persi, incapaci di trovare la gioia vera nelle nostre relazioni.
Ci insegni, per favore, come mantenere la lealtà, anche quando le difficoltà ci assalgono?
Come fare per conservare sempre l'allegria, quella che non si spegne davanti alle difficoltà, ma che illumina i momenti più bui?
Ci sentiamo piccoli, a volte egoisti, e non riusciamo a portare i nostri amici verso l'Alto, come tu hai fatto con tanta generosità.
Aiutaci a capire come rendere la nostra amicizia un dono prezioso, un riflesso della tua fede incrollabile.
Guida i nostri passi, proteggi la nostra amicizia, e insegnaci a costruire una felicità autentica, quella che dura nel tempo e che porta pace e gioia a tutti.
Amen.
La tipologia di preghiera: il "dialogo semplice"
All’interno del vasto panorama delle forme di preghiera cristiana, la tipologia del dialogo semplice si distingue per la sua immediatezza, spontaneità e capacità di esprimere una relazione personale, sincera e fiduciosa con Dio. Pur essendo una delle forme più antiche, la sua presenza resta viva sia nella preghiera personale sia in numerosi momenti della liturgia e della pietà popolare. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la natura del dialogo semplice, la sua storia, struttura, esempi e il suo valore per la vita spirituale e comunitaria.
1. Descrizione della tipologia
Il dialogo semplice è una forma di preghiera caratterizzata dall’assenza di formule fisse e solenni. Si tratta infatti di un colloquio informale e spontaneo che il fedele rivolge a Dio (ma anche a Gesù, allo Spirito Santo, o ai santi), esprimendo sentimenti, richieste, ringraziamenti, dubbi o difficoltà alla maniera di chi si rivolge a un amico o a un padre.
Più che una preghiera “di tipo” (ad esempio, di lode, ringraziamento, intercessione, penitenza), il dialogo semplice può contenere elementi di ciascuna di esse: può essere una supplica, una confidenza, un ringraziamento, un’espressione di dolore, o una semplice condivisione della giornata. La caratteristica è che avviene in modo personale, senza intermediari e senza ricorrere a formule precostituite.
Tipi di contenuto frequenti nel dialogo semplice:
- Lode e adorazione (“Signore, quanto sei grande!”)
- Confidenza (“Oggi mi sento stanco e confuso… tu che tutto sai, aiutami.”)
- Ringraziamento (“Grazie, perché mi hai aiutato oggi con quella difficoltà.”)
- Intercessione (“Ti prego per il mio amico malato: donagli coraggio.”)
- Domanda (“Signore, fammi capire la tua volontà per me in questo momento.”)
- Penitenza (“Perdona i miei errori e aiutami a ricominciare.”)
2. Collocazione nella storia della liturgia e della pietà popolare
Il dialogo personale con Dio accompagna la fede fin dai suoi primordi. Nella Bibbia, si trovano moltissimi esempi di preghiere in forma di dialogo: Abramo, Mosè, i profeti, Maria, Gesù stesso nel Getsemani e sulla croce — tutti si rivolgono a Dio in modo diretto, aprendo il loro cuore.
Tale forma, tuttavia, non si è mai “istituzionalizzata” nella liturgia ufficiale, che con il tempo ha preferito adottare testi formulari per garantire l’unità e la correttezza dottrinale. Il dialogo semplice resta perciò marginale nella liturgia pubblica, anche se non assente: ne sono traccia i momenti di silenzio personale, l’orazione spontanea del celebrante (specialmente in alcune tradizioni), le preghiere dei fedeli durante la Messa o la “preghiera spontanea” nelle liturgie dei giovani, nelle comunità carismatiche o nei gruppi di preghiera.
Nella pietà popolare, invece, il dialogo semplice ha sempre occupato uno spazio privilegiato: dalla preghiera fatta in casa o camminando per strada, fino alla richiesta personale affidata a Maria o ai santi davanti a una immagine. Esso ha alimentato anche la produzione di diari spirituali, lettere, pagine di santi e mistici, i quali confidavano le proprie emozioni direttamente a Dio.
3. Struttura tipica e caratteristiche formali
La principale caratteristica del dialogo semplice è la assenza di una struttura fissa. Tuttavia, spesso si distingue per:
- Spontaneità: le parole sorgono direttamente dal cuore, in base alle esigenze del momento.
- Personalizzazione: ogni persona usa il proprio linguaggio, la propria sensibilità, il proprio stile.
- Breve durata: spesso sono frasi brevi, quasi come esclamazioni, ma possono anche svilupparsi in una vera e propria conversazione prolungata.
- Familiarità: il tono è spesso intimo, colloquiale, privo di solennità eccessive.
- Semplicità: si evita il formalismo, il lessico complicato, i titoli solenni.
In alcune occasioni la preghiera può iniziare con un’invocazione (“Signore…”, “Padre buono…”), oppure può fluire direttamente senza introduzioni. Talvolta si conclude con semplici “Amen” o con gesti (un segno di croce, un sospiro, un sorriso, una lacrima).
4. Esempi noti di preghiere di questa tipologia
Numerosi santi hanno lasciato pagine di dialogo semplice nelle loro preghiere personali. Citiamo alcuni esempi illuminanti:
-
Santa Teresa di Gesù Bambino:
“Gesù, ti amo! Voglio fare tutto per amor tuo!”
-
San Francesco d’Assisi:
“Signore, cosa vuoi che io faccia?”
-
Santa Teresa d’Avila:
“Niente ti turbi, niente ti spaventi. Solo Dio basta.”
-
Preghiera del cuore nella tradizione orientale:
“Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore.”
Sovente si trovano preghiere di dialogo semplice anche negli scritti di santa Faustina Kowalska, san Giovanni Paolo II, così come nei canti liturgici contemporanei e nelle invocazioni spontanee durante la preghiera comunitaria.
5. Valore pastorale e pedagogico
Il dialogo semplice ha una grande importanza pastorale perché aiuta ciascuno a comprendere che la preghiera non è solo ripetizione di formule, ma soprattutto incontro personale con Dio. Favorisce la crescita della fiducia, della confidenza e dell’abbandono filiale, supera la paura dell’inadeguatezza linguistica e permette di “parlare con Dio come con un amico”.
Dal punto di vista pedagogico, il dialogo semplice è fondamentale per:
- Educare i bambini alla preghiera come relazione, non come rito freddo e impersonale.
- Aiutare i giovani a esprimere a Dio pensieri e sentimenti autentici, anche di protesta o dubbio.
- Reinserire nella preghiera degli adulti la dimensione del cuore, a volte soffocata dal formalismo.
Sul piano pastorale, la Chiesa incoraggia spesso questo stile:
“Che la preghiera, anche comunitaria, lasci spazio alla voce personale, così che tutti possano sentirsi figli nella casa del Padre.” (Papa Francesco)
6. Consigli per utilizzare il dialogo semplice nella preghiera personale e comunitaria
Per valorizzare pienamente questa tipologia di preghiera, ecco alcuni suggerimenti pratici:
-
Nella preghiera personale:
- Prendi un momento di silenzio, ascolta il tuo cuore e lasciati guidare dai sentimenti autentici.
- Prova a “parlare con Dio” usando le tue parole, senza cercare frasi elaborate.
- Affida a Dio pensieri, gioie, paure, domande, ringraziamenti — tutto ciò che vivi.
- Se trovi difficoltà a iniziare, comincia con una frase di apertura (es. “Signore, sono qui…”), poi lascia fluire il resto.
-
Nella preghiera comunitaria:
- Nelle preghiere dei fedeli, invita i partecipanti a formulare intenzioni spontanee, brevi e semplici.
- All’interno di incontri di gruppo, lascia spazio a momenti in cui ognuno può rivolgere a Dio una preghiera personale ad alta voce o nel cuore.
- Concludi i momenti di dialogo semplice con una formula comune, come il Padre Nostro, che unisce tutte le preghiere individuali.
- Rispetta i tempi di silenzio e ascolto, poiché anche il silenzio può essere un dialogo.
In definitiva, il dialogo semplice rappresenta una porta aperta su un rapporto intimo e vivo con Dio, accessibile a tutti e arricchente sia su un piano personale che comunitario. Non sostituisce la bellezza delle grandi preghiere liturgiche, ma le completa, permettendo a ogni fedele di crescere nella conoscenza di sé e nel dialogo confidente con il Signore, che sempre ascolta chi si rivolge a Lui con cuore sincero.
Esplora altre combinazioni:
Destinatari
- Preghiere a San Francesco d'Assisi di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a San Giuseppe di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a San Pietro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Papa Francesco di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Angelo Custode personale di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Giacomo Maggiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Filippo di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Gesù Risorto di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Cecilia di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Angela Merici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Filippo Neri di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Teresa di Calcutta di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis di tipo Dialogo semplice (3)
- Preghiere a Beato Jan Tyranowski di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Edward Poppe di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Madonna di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Elisabetta di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Giovanni e Paolo (Martiri Romani) di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beata Angelina di Marsciano di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Manes de Guzman di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco di Sales di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Santi Proto e Giacinto Martiri di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pafnuzio di Tebe di tipo Dialogo semplice (1)
Beneficiari
- Preghiere per Famiglia di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere per Figli di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere per Fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Amici cari di tipo Dialogo semplice (4)
- Preghiere per Colleghi affiatati di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Fidanzati di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Nonni defunti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Consacrati laici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Parrocchie di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Comunità monastiche di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Movimenti laicali di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Volontari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Madre di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Famiglie in crisi di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Riconciliazioni familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Studenti in difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Tossicodipendenti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Papa Francesco di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Mamma di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Peccatori di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Giornalisti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Bambini di tipo Dialogo semplice (3)
- Preghiere per Persone con poca Fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Giovani Donne di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Novizie e postulanti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Catechisti di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere per Fedeli Cristiani di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Rondini di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Farfalle di tipo Dialogo semplice (1)
Temi
- Preghiere su Amore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Povertà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Aiuto nelle difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere su Lotta interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Evangelizzazione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere su Gioia nelle piccole cose di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Felicità familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (4)
- Preghiere su Felicità nella fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Felicità in natura di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Ricerca di lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Equilibrio tra lavoro e vita di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Libertà dalle dipendenze di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Libertà di parola di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere su Silenzio interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Pace nella solitudine di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Dialogo familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Conflitti familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Speranza nel ritorno di Cristo di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Protezione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere su Purificazione del cuore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere su Vocazione di tipo Dialogo semplice (2)
Destinatari + Beneficiari
- Preghiere a San Francesco d'Assisi per Papa Francesco di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco d'Assisi per Bambini di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe per Figli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe per Mamma di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pietro per Nonni defunti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Papa Francesco per Famiglia di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Angelo Custode personale per Bambini di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Giacomo Maggiore per Fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Filippo per Fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo per Rondini di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo per Farfalle di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Gesù Risorto per Figli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Cecilia per Parrocchie di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Angela Merici per Tossicodipendenti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Filippo Neri per Fedeli Cristiani di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Teresa di Calcutta per Volontari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis per Studenti in difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis per Catechisti di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beato Jan Tyranowski per Movimenti laicali di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Edward Poppe per Fidanzati di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Madonna per Madre di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Giornalisti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria per Persone con poca Fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Elisabetta per Persone con poca Fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Giovanni e Paolo (Martiri Romani) per Amici cari di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beata Angelina di Marsciano per Giovani Donne di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina per Consacrati laici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina per Novizie e postulanti di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Manes de Guzman per Riconciliazioni familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco di Sales per Colleghi affiatati di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis per Famiglia di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis per Amici cari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Amici cari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Famiglie in crisi di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Proto e Giacinto Martiri per Comunità monastiche di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pafnuzio di Tebe per Peccatori di tipo Dialogo semplice (1)
Destinatari + Temi
- Preghiere a San Francesco d'Assisi su Povertà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco d'Assisi su Felicità in natura di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe su Ricerca di lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe su Pace nella solitudine di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pietro su Speranza nel ritorno di Cristo di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Papa Francesco su lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Angelo Custode personale su Protezione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Giacomo Maggiore su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Filippo su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Gesù Risorto su Felicità familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Cecilia su Equilibrio tra lavoro e vita di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Angela Merici su Libertà dalle dipendenze di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Filippo Neri su Gioia nelle piccole cose di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Teresa di Calcutta su Amore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis su Aiuto nelle difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis su Evangelizzazione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beato Jan Tyranowski su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Edward Poppe su Purificazione del cuore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Madonna su Conflitti familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena su Libertà di parola di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Elisabetta su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Giovanni e Paolo (Martiri Romani) su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beata Angelina di Marsciano su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Manes de Guzman su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco di Sales su Silenzio interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis su Felicità nella fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati su Dialogo familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Proto e Giacinto Martiri su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pafnuzio di Tebe su Lotta interiore di tipo Dialogo semplice (1)
Beneficiari + Temi
- Preghiere per Famiglia su lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Famiglia su Felicità nella fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Figli su Felicità familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Figli su Ricerca di lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Fratelli su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Amici cari su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (4)
- Preghiere per Colleghi affiatati su Silenzio interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Fidanzati su Purificazione del cuore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Nonni defunti su Speranza nel ritorno di Cristo di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Consacrati laici su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Parrocchie su Equilibrio tra lavoro e vita di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Comunità monastiche su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Movimenti laicali su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Volontari su Amore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Madre su Conflitti familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Famiglie in crisi su Dialogo familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Riconciliazioni familiari su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Studenti in difficoltà su Aiuto nelle difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Tossicodipendenti su Libertà dalle dipendenze di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Papa Francesco su Povertà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Mamma su Pace nella solitudine di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Peccatori su Lotta interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Giornalisti su Libertà di parola di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Bambini su Felicità in natura di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Bambini su Protezione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere per Persone con poca Fede su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Giovani Donne su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Novizie e postulanti su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Catechisti su Evangelizzazione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere per Fedeli Cristiani su Gioia nelle piccole cose di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Rondini su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere per Farfalle su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (1)
Destinatari + Beneficiari + Temi
- Preghiere a San Francesco d'Assisi per Papa Francesco su Povertà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco d'Assisi per Bambini su Felicità in natura di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe per Figli su Ricerca di lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Giuseppe per Mamma su Pace nella solitudine di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pietro per Nonni defunti su Speranza nel ritorno di Cristo di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Papa Francesco per Famiglia su lavoro di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Angelo Custode personale per Bambini su Protezione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Giacomo Maggiore per Fratelli su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Filippo per Fratelli su Perdono tra fratelli di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo per Rondini su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Spirito Santo per Farfalle su Unzione degli infermi di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Gesù Risorto per Figli su Felicità familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Cecilia per Parrocchie su Equilibrio tra lavoro e vita di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Angela Merici per Tossicodipendenti su Libertà dalle dipendenze di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Filippo Neri per Fedeli Cristiani su Gioia nelle piccole cose di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Teresa di Calcutta per Volontari su Amore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis per Studenti in difficoltà su Aiuto nelle difficoltà di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Carlo Acutis per Catechisti su Evangelizzazione di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beato Jan Tyranowski per Movimenti laicali su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Edward Poppe per Fidanzati su Purificazione del cuore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Madonna per Madre su Conflitti familiari di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Giornalisti su Libertà di parola di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria per Persone con poca Fede su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Elisabetta per Persone con poca Fede su Fede più forte di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Giovanni e Paolo (Martiri Romani) per Amici cari su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (2)
- Preghiere a Beata Angelina di Marsciano per Giovani Donne su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina per Consacrati laici su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santa Marcellina per Novizie e postulanti su Vocazione di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Beato Manes de Guzman per Riconciliazioni familiari su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Francesco di Sales per Colleghi affiatati su Silenzio interiore di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis per Famiglia su Felicità nella fede di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Carlo Acutis per Amici cari su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Amici cari su Felicità tra amici di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Famiglie in crisi su Dialogo familiare di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a Santi Proto e Giacinto Martiri per Comunità monastiche su Vita in comunità di tipo Dialogo semplice (1)
- Preghiere a San Pafnuzio di Tebe per Peccatori su Lotta interiore di tipo Dialogo semplice (1)