Preghiere per Figli

Figli sono coloro che abbiamo accolto nella nostra vita con amore, responsabilità e speranza. Essi rappresentano il nostro futuro e portano con sé sogni, entusiasmo e la freschezza della giovinezza. Intercedere per i figli significa affidare a Dio la loro crescita, protezione, salute e felicità, chiedendo che siano guidati sempre sulla via della saggezza, dell’amore e della realizzazione personale, affinché possano affrontare il mondo con coraggio e bontà.

Preghiere trovate: 34
Coroncina alla Divina Misericordia per i Figli che hanno commesso gravi errori
Coroncina alla Divina Misericordia per i Figli che hanno commesso gravi errori
Destinatari:  Divina Misericordia
Beneficiari:  Figli
Tipologie:  Coroncina

Coroncina alla Divina Misericordia per il Perdono dei Figli

Offerta:
Eterno Padre, ti offro il Corpo, il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo diletto Figlio e nostro Signore Gesù Cristo,
in espiazione dei peccati dei nostri figli e di quelli del mondo intero.

Sui grani maggiori:
Padre Misericordioso, abbi pietà dei nostri figli che hanno peccato gravemente.
Riversa su di loro il tuo amore infinito e la tua Divina Misericordia.
Dona loro il perdono, la consolazione e la conversione del cuore.

Sui grani minori:
Per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di nostro figlio e del mondo intero.

Alla fine della Coroncina:
Dio, che sei ricco di Misericordia, ascolta il nostro grido per i nostri figli.
Colma i loro cuori di luce, guida i loro passi verso la conversione e dona loro la gioia del perdono.
Noi confidiamo nella tua infinita Misericordia e ti supplichiamo: accogli i nostri figli nel tuo abbraccio d’amore.

Gesù, confido in Te.

Leggi
Benedizione a San Giovanni Bosco per i Figli studenti e il successo scolastico
Benedizione a San Giovanni Bosco per i Figli studenti e il successo scolastico
Destinatari:  San Giovanni Bosco
Beneficiari:  Figli
Tipologie:  Benedizione

San Giovanni Bosco, amico dei giovani e patrono degli studenti,

con cuore di genitori affidiamo a te i nostri figli.

Benedici la loro intelligenza, illumina la loro mente e rendi vivo il desiderio di conoscere e imparare.

Guida il loro impegno quotidiano e sostienili nei momenti di difficoltà, donando forza e serenità quando lo studio sembra pesare.

Rendi fertile il terreno della loro istruzione, affinché il seme del sapere porti frutti abbondanti nel tempo.

Fa’ che trovino sempre coraggio nell’affrontare gli ostacoli e gioia nei successi, piccoli e grandi.

Benedici il loro cammino scolastico, le scelte, le amicizie e gli insegnanti che li accompagnano.

Noi genitori, con fede e speranza, ti affidiamo i nostri figli: proteggili, educali e sii guida gentile nel loro percorso verso il futuro.

Don Bosco, veglia su di loro ogni giorno.

Amen.

Leggi
Invocazione all'Angelo Custode per la protezione dei Figli dalle cattive compagnie
Invocazione all'Angelo Custode per la protezione dei Figli dalle cattive compagnie
Beneficiari:  Figli
Temi:  Protezione
Tipologie:  Invocazione

Angelo Custode amico e guida silenziosa,

ti affido i miei figli, tesori preziosi del mio cuore. Veglia su di loro in ogni momento della giornata, quando sono lontani dai miei occhi e dalle mie mani.

Nel cammino della crescita, proteggili dalle cattive compagnie, da chiunque possa indurli in errore o distogliere i loro passi dalla via del bene.

Allontana gli amici che portano turbamento, e circondali invece di persone sagge, buone, sincere, che siano luce e sostegno nel loro percorso.

Fa’ che possano riconoscere ciò che è giusto, e ricevere sempre il Tuo sussurro d’amore che li incoraggi a scegliere il bene.

Accompagnali con la Tua presenza dolce e discreta, guida ogni loro incontro, e rendi il loro cuore aperto all’amicizia vera.

Caro Angelo Custode, veglia sempre sui miei figli e difendili da ogni male. Amen.

Leggi
Triduo a San Luigi Gonzaga per la scelta della giusta vocazione dei Figli
Triduo a San Luigi Gonzaga per la scelta della giusta vocazione dei Figli
Destinatari:  San Luigi Gonzaga
Beneficiari:  Figli
Tipologie:  Triduo

Primo giorno

San Luigi Gonzaga, protettore dei giovani e dei figli, ti affidiamo i nostri cuori pieni di domande e di speranze. Aiutaci a riconoscere la presenza di Dio fra le sfide della vita, donaci una fede più forte che non si arrende davanti alle difficoltà, e ispiraci fiducia e gioia nell’amore del Signore.

Secondo giorno

O San Luigi, che nella tua giovane esistenza hai scelto di seguire Gesù con tutto te stesso, sostieni i nostri passi quando la strada si fa incerta. Rafforza in noi la luce della fede, perché anche nei momenti bui possiamo sentire la mano di Dio che ci guida e ci consola. Benedici i nostri figli, affinché crescano nella speranza.

Terzo giorno

San Luigi Gonzaga, amico fedele dei figli e intercessore davanti a Dio, ti chiediamo di vegliare sempre su di noi. Concedi ai nostri figli un cuore puro e forte, aperto al Vangelo e coraggioso nelle prove. Fa’ che la nostra fede sia salda come la tua, capace di vincere ogni paura con l’amore di Cristo.

San Luigi Gonzaga, prega per noi e per tutti i figli del mondo, affinché la fede cresca nel nostro cuore e illumini ogni giorno della nostra vita.

Leggi

I Figli come Beneficiari della Preghiera: Un Approfondimento Spirituale e Pastorale

Nel contesto della preghiera intercessoria, “i figli” rappresentano una delle categorie di beneficiari più sentite e trasversali nella storia della fede. Preghiere per i figli, che si tratti dei propri o di quelli altrui, abbracciano bisogni fisici, morali e spirituali, e sono parte integrante della vita familiare e comunitaria nelle tradizioni cristiane. Questo articolo si propone di esplorare in profondità il significato e la pratica dell’intercessione a favore dei figli, offrendo una panoramica teologica, biblica e pastorale accompagnata da consigli pratici.

1. Bisogni Spirituali e Fisici dei Figli

I figli sono portatori di bisogni molteplici e in continua evoluzione. Dal punto di vista fisico, hanno bisogno di salute, di protezione dai pericoli, di sostegno nella crescita e nello sviluppo psicofisico. Sul piano spirituale, il cammino dei figli è spesso segnato dalla ricerca di senso, dal desiderio di appartenere, di essere amati e riconosciuti. Essi affrontano sfide legate alla crescita, all’identità, alle pressioni sociali, alle tentazioni e alle crisi esistenziali.

Nel corso dell’adolescenza e della giovinezza, i figli necessitano di accompagnamento spirituale per affrontare dubbi di fede, inquietudini morali e scelte di vita determinanti. Anche in età adulta, i bisogni spirituali si manifestano nella ricerca della propria vocazione e nella costruzione di relazioni sane. I figli in situazioni di sofferenza, malattia, disagio sociale o privati dell’affetto familiare richiedono un particolare sostegno nella preghiera.

2. Significato Teologico della Richiesta di Intercessione per i Figli

L’intercessione per i figli si fonda sulla consapevolezza che l’essere umano non vive isolato, ma inserito in una rete di relazioni e appartenenze. Dal punto di vista teologico, pregare per i figli significa riconoscere il proprio ruolo di mediatori, chiamati a chiedere a Dio ciò che non possiamo garantire con le sole forze umane.

La Scrittura sottolinea come i figli siano un dono da custodire con umiltà e fede, affidandoli quotidianamente all’amore e alla provvidenza divini. Pregare per loro è un atto di fiducia e di responsabilità, che esprime il desiderio di vederli fiorire nella grazia, nella verità e nella libertà dei figli di Dio.

“I figli sono un dono del Signore, il frutto del grembo è una ricompensa.” (Salmo 127,3)

Questo atteggiamento teologico implica abbandono nelle mani di Dio ma anche impegno nel testimoniare con la vita ciò che si chiede nella preghiera.

3. Temi di Consolazione, Guarigione e Protezione

Le preghiere per i figli toccano frequentemente i temi della consolazione, quando questi attraversano momenti difficili, di guarigione da malattie o ferite interiori, e di protezione dagli inganni e dai pericoli fisici e morali. In particolare, i genitori (e la comunità) chiedono per i figli:

  • La guarigione corporea e spirituale
  • La protezione dagli incidenti, dalle dipendenze e da relazioni dannose
  • La consolazione nelle fatiche scolastiche, sociali, lavorative
  • La luce e la guida nelle scelte di vita, come la fede, la vocazione, la costruzione di una famiglia
  • La forza contro lo scoraggiamento, la solitudine, la paura

Pregare per questi temi significa aprire il cuore a Dio perché intervenga in profondità nella vita dei figli, portando pace, fiducia e coraggio.

4. Esempi Biblici e Tradizionali

Nella Bibbia sono numerosi gli esempi di preghiera per i figli. Tra i più noti troviamo:

  • Anna, madre di Samuele, che prega con fervore perché Dio le conceda un figlio e, una volta esaudita, lo consacra al servizio del Signore (1 Samuele 1,10-28).
  • Giacobbe, che benedice ciascuno dei suoi figli prima di morire, invocando per loro la protezione e le promesse di Dio (Genesi 49).
  • Il centurione, che supplica Gesù per la guarigione del suo servo malato, a testimoniare la potenza della fede intercessoria (Matteo 8,5-13).
  • Il padre del figlio prodigo, che attende con speranza il ritorno del figlio smarrito e, alla fine, lo accoglie con misericordia (Luca 15,11-32).
  • La vedova di Nain, il cui dolore per la morte del figlio viene ascoltato e sanato da Gesù (Luca 7,11-17).

Anche nella tradizione cristiana, molte preghiere e novene sono state composte per invocare la protezione e la benedizione su figli e giovani, affidandoli in particolare a figure come Maria, madre di Gesù, e a santi patroni dell’infanzia e dell’adolescenza.

5. Adattare la Preghiera ai Vari Contesti Pastorali

Ogni contesto pastorale richiede accortezza e creatività nell’accompagnare la preghiera per i figli. In famiglia, il momento della preghiera condivisa può rafforzare i legami e alimentare una fede vissuta con semplicità. In parrocchia, è possibile coinvolgere la comunità nelle intenzioni di preghiera per i giovani o per i figli che affrontano particolari prove (esami, scelte di vita, malattie, ecc.).

Nei gruppi di preghiera e nelle celebrazioni liturgiche, la preghiera per i figli può essere inserita tra le intenzioni universali o diventare oggetto di benedizioni speciali (primo giorno di scuola, anniversari, sacramenti ricevuti). In situazioni di crisi, il sostegno spirituale può essere offerto attraverso incontri personali, gruppi di genitori, momenti di adorazione o veglie di preghiera.

È importante adattare le parole, il linguaggio e i gesti ai destinatari, tenendo conto delle loro età, sensibilità e circostanze concrete. Alcuni figli potrebbero essere estranei al linguaggio religioso o vivere momenti di distanza dalla fede; qui la preghiera può diventare anche un’opera silenziosa e perseverante, vissuta nel cuore.

6. Suggerimenti Pratici per Pregare a Favore dei Figli

  1. Prega con fede e costanza: affidati a Dio ogni giorno, anche quando non vedi subito i frutti.
  2. Chiedi ciò che è meglio per loro: non sempre ciò che desideriamo coincide con il vero bene dei figli. Intercedi perché possano conoscere la volontà di Dio.
  3. Usa la Parola di Dio: proclama benedizioni sulle loro vite, utilizzando versetti biblici che parlano di protezione, guida e crescita.
  4. Affida alla Madonna e ai Santi: invoca Maria e i santi protettori dell’infanzia e della gioventù, chiedendo la loro speciale intercessione.
  5. Coinvolgi la comunità: chiedi anche la preghiera degli altri, nei gruppi o nelle intenzioni delle messe.
  6. Aggiungi gesti concreti: benedici i tuoi figli con un segno di croce, scrivi per loro una preghiera, accompagna spiritualmente le loro tappe importanti.
  7. Coltiva la gratitudine: ringrazia per ogni figlio, riconoscendo il dono che rappresenta, anche nelle difficoltà.

In conclusione, pregare per i figli è espressione di amore, fiducia e responsabilità. È camminare accanto a loro, visibilmente e invisibilmente, chiedendo che la loro vita sia luminosa di speranza e traboccante di bene. La preghiera intercessoria avvicina i nostri cuori a quello di Dio, e ci rende strumenti della sua misericordia e della sua benedizione.

Esplora altre combinazioni:
Destinatari + Temi
Destinatari + Tipologie
Temi + Tipologie
Destinatari + Temi + Tipologie