Filtri
Preghiere per Malati
Malati: Persone che affrontano sofferenze fisiche o psicologiche. Pregare per i malati significa intercedere affinché possano trovare sollievo nel corpo e nello spirito, ricevere forza nella prova e conforto nella solitudine. Si auspica che possano godere di amore, comprensione e del sostegno della comunità, trovando speranza anche nei momenti più difficili.
Preghiere trovate: 15

Preghiera alla Madonna di Fatima nel Mese Mariano per Tutti i Malati
Coroncina alla Madonna di Fatima per i Malati nel Mese Mariano
O Vergine Santa di Fatima, Madre di dolcezza e speranza,
in questo Mese Mariano ti affidiamo con tutto il cuore i nostri fratelli malati.
1. Prima invocazione:
O Maria, tenera Madre, accogli nel tuo abbraccio tutti quelli che soffrono nel corpo e nello spirito.
Madonna di Fatima, prega per i malati!
2. Seconda invocazione:
Sostieni, o Madre amata, chi è privo di forza e speranza,
illumina le loro notti di dolore e dona loro il conforto della tua presenza.
Madonna di Fatima, prega per i malati!
3. Terza invocazione:
Benedici, o Regina del Rosario, le mani che curano, i cuori che assistono
e infondi nei familiari coraggio e pace nelle prove.
Madonna di Fatima, prega per i malati!
4. Quarta invocazione:
Fa’, o Madre piena di Grazia, che la sofferenza sia unita all’offerta del tuo Figlio Gesù
e diventi fonte di speranza, fede e amore.
Madonna di Fatima, prega per i malati!
5. Quinta invocazione:
Nel Mese a te dedicato, rinnova in noi la fiducia nel tuo Cuore Immacolato,
perché nessun malato si senta solo e ogni lacrima sia asciugata dalla tua tenerezza di Madre.
Madonna di Fatima, prega per i malati!
O Madonna di Fatima, speranza degli infermi e rifugio dei sofferenti, resta accanto a noi, intercedi presso il tuo Figlio e donaci la pace, la salute e la consolazione nelle difficoltà.
Amen.

Preghiera alla Madonna di Lourdes per la Guarigione dei Malati
O Madonna di Lourdes, Madre tenerissima,
nel Mese Mariano alziamo lo sguardo a Te, sorgente di speranza e di consolazione per tutti i malati.
Tu che apparisti a Bernadette come segno di amore per gli afflitti, ascolta l’invocazione di chi soffre nel corpo o nello spirito.
Rifugio dei malati, stendi il tuo manto materno
su chi è provato dal dolore e incerto nel cammino.
Ottienici la grazia della forza, della pazienza e della pace,
perché ogni giorno sia riscattato dalla tua presenza dolce.
Tu che da Lourdes hai donato speranza e guarigione,
accompagnaci nella fiducia e nel coraggio,
affinché possiamo abbandonarci, come bambini, tra le tue braccia.
O Maria, Madre nostra, nel mese che Ti è dedicato,
sii luce nei momenti di buio,
scalda i cuori affranti e guida le mani dei medici.
Ascolta la nostra invocazione, dona conforto a chi soffre e riempi di speranza ogni anima sofferente.
Amen.

Giaculatoria alla Madonna di Fatima per La Forza nella Sofferenza dei Malati
Madonna di Fatima, Madre della Consolazione, rivolgo a Te la mia umile preghiera per tutti i malati e sofferenti.
Donaci forza nella sofferenza, luce nelle nostre ombre quotidiane. Fa’ che le nostre difficoltà diventino occasione di abbandono fiducioso nelle tue mani di madre.
O Regina della Pace, sostieni chi lotta contro il dolore, consola chi teme e rinnova la speranza nei cuori afflitti.
Madonna di Fatima, intercedi perché la nostra croce sia lieve e la fede mai vacilli. Amen.

Supplica a San Bernardino da Siena per la Guarigione dei Malati
O glorioso San Bernardino da Siena,
tu che fosti esempio di carità e di infaticabile dedizione verso i sofferenti, ascolta la nostra umile supplica.
Noi, con il cuore colmo di speranza e con la fede che non vacilla, affidiamo alla tua intercessione tutti i malati, specialmente coloro che soffrono nel corpo e nello spirito.
Misericordioso San Bernardino, tu che mostri compassione verso ogni necessità umana, prega affinché il Signore infonda su di loro la sua grazia di guarigione e doni conforto nelle ore di prova.
Ottieni per ciascuno la forza di sopportare il dolore, la pazienza nella sofferenza e la speranza in una ripresa serena. Fa’ che possano sentire la vicinanza di chi li ama e che nei momenti di solitudine trovino sostegno nella tua protezione.
Ti supplichiamo, intercedi presso Dio affinché doni salute ai malati, pace ai loro cuori e speranza nelle loro anime, affinché anche nella prova possano lodare e benedire il suo Nome.
San Bernardino, patrono e amico degli afflitti, prega per noi e per tutti i malati del mondo.
Amen.

Preghiera a Santa Petronilla per la Guarigione dalle Malattie e la Pazienza nella Sofferenza
Santa Petronilla, tenera protettrice di chi soffre, a te ci rivolgiamo con il cuore colmo di fiducia e speranza.
Tu che hai sperimentato l’infermità e conosci le pene del corpo e dello spirito, ascolta la nostra supplica per i malati e i sofferenti.
Intercedi presso il Signore, affinché doni a chi patisce il sollievo e la guarigione, ristori chi è stanco e rafforzi chi si sente solo o abbandonato.
Illumina le notti della sofferenza con la luce della speranza; dona coraggio a chi lotta contro la malattia e infondi pace e serenità nei cuori oppressi dal dolore.
Santa Petronilla, affidiamo a te i nostri cari ammalati: ottieni per loro la grazia di una pronta guarigione, o la forza di accettare con amore e fede la volontà di Dio.
Concedi a tutti la tua benedizione, affinché nella prova non si sentano mai soli, ma avvertano la tua materna presenza accanto a loro.
Santa Petronilla, prega per noi e per tutti i malati, ora e sempre. Amen.

Preghiera a San Camillo de Lellis per la Guarigione e la Forza
O San Camillo de Lellis, che nella tua vita hai mostrato amore e dedizione verso i sofferenti, ascolta la nostra supplica.
Ti preghiamo con cuore ardente per tutte le coppie in crisi e per chi vive momenti di dolore e di malattia.
Intercedi per noi presso il Signore, affinché possa concedere la guarigione fisica a chi soffre nel corpo e la forza spirituale a chi è afflitto nell’anima.
Guida le mani e il cuore di tutti i malati, dona loro speranza, serenità e la capacità di affidarsi alla Provvidenza divina nei momenti più difficili.
Benedici, o San Camillo, gli operatori sanitari che assistono gli ammalati: infondi in loro misericordia, pazienza e dedizione, perché siano strumenti della compassione di Dio.
Abbraccia con il tuo amore tutte le famiglie e le coppie che attraversano la tempesta: fà che ritrovino unità, comprensione e la luce della fiducia reciproca.
Noi ci affidiamo alla tua potente intercessione, San Camillo, certi che la tua bontà ci accompagnerà nel cammino verso la salute, la riconciliazione e la pace.
Amen.

Supplica a San Simone da Lipnica durante le Epidemie
O glorioso San Simone da Lipnica, che hai donato la tua vita per amore degli appestati e sei stato fedele testimone di speranza e carità durante le più dure epidemie, ascolta con bontà il nostro accorato grido.
Noi, umili supplici, affidiamo a te le nostre famiglie, le coppie in crisi e tutti i malati che combattono contro dolori e incertezze. Per tua intercessione, chiediamo a Dio protezione dalle malattie del corpo e dello spirito: rendici forti nell’unità, pazienti nella prova, misericordiosi nell’aiutare chi soffre.
Proteggi, o Santo coraggioso, coloro che curano i malati, gli operatori sanitari e tutti coloro che rischiano la propria vita per il prossimo: dona loro salute, forza e consolazione.
Oh San Simone, modello di sacrificio e amore, veglia su chi è tentato dalla disperazione, accendi nei cuori la luce della riconciliazione e della fede, e ottienici la grazia di superare ogni epidemia e ogni crisi con fiducia nella Provvidenza.
Sii nostro scudo e nostra speranza, ora e sempre. Amen.

Preghiera a San Pantaleone per la Guarigione
San Pantaleone, medico e martire fedele, ascolta la nostra supplica.
Tu che hai vissuto la compassione per i sofferenti e hai donato cura e sollievo a chi era nel bisogno, intercedi per noi presso il Signore della Vita.
Volgi lo sguardo misericordioso su tutti i malati, su chi lotta contro la malattia nel corpo e su chi soffre nel cuore e nello spirito.
Prega perché sia loro donata la guarigione, la forza nei momenti di debolezza, la speranza nelle ore di smarrimento, la pace anche nelle prove più dure.
Ti preghiamo, San Pantaleone, avvolgi con la tua preghiera chi è solo, consola chi è afflitto, guida le mani di medici e infermieri perché siano strumenti di amore e salvezza.
Affidiamo alle tue cure di santo medico ogni nostra sofferenza: chiedi per noi al Signore il dono della salute, della perseveranza e della consolazione.
A te ci affidiamo, nella fiducia e nella gratitudine. Amen.

Invocazione a Sant'Aspreno di Napoli per il Sollievo dei Malati
O glorioso Sant'Aspreno di Napoli, tu che conosci la sofferenza e hai accolto il dolore con fede incrollabile, ascolta la nostra umile voce. Ti preghiamo, santo protettore dei sofferenti, rivolgi il tuo sguardo benevolo su quanti sono colpiti da emicrania e da ogni altra pena fisica.
Intercedi presso il Signore, affinché conceda loro sollievo e pace nelle ore più difficili. Dona forza a chi si sente sconfitto, speranza a chi è tormentato, sollievo a ogni malato che si affida a te.
Fa’ che il tuo esempio di pazienza sostenga i cuori affaticati, e la tua intercessione porti luce tra le tenebre del dolore. Sant'Aspreno, conforta chi soffre e guida ciascuno verso la salute del corpo e dello spirito.
Confidiamo nella tua bontà e affidiamo a te le nostre preghiere, certi che sarai al fianco di chi cerca consolazione e guarigione.

Preghiera a San Donato d'Arezzo per la Guarigione dei Malati
San Donato d'Arezzo, amico e protettore dei malati, con cuore fiducioso mi rivolgo a te.
Guarda con misericordia tutti coloro che soffrono nel corpo e nello spirito, specialmente chi lotta contro l’epilessia. Ascolta la voce delle loro ansie e delle loro speranze, abbraccia le famiglie che vivono accanto a loro e dona loro coraggio e pazienza.
Intercedi presso il Signore perché scenda su di loro la luce della guarigione e il sollievo dalle loro sofferenze. Rafforza la loro fiducia, accresci la speranza, dona pace ai cuori colmi di paura e sostieni con la tua protezione tutti i malati e i loro cari lungo il cammino.
Fa’ che nelle difficoltà sappiano riconoscere la tua vicinanza e sentano la forza della vita che si rinnova. San Donato, sii rifugio e consolazione, oggi e sempre.
Amen.

Supplica alla Beata Maria Bolognesi per la forza nella sofferenza dei Malati
O Beata Maria Bolognesi, fiore di santità sbocciato tra le spine della sofferenza,
a te, che hai abbracciato la Croce con amore e fede incrollabile, allievi della tua vita terrena, eleviamo questa supplica.
Noi, deboli e sofferenti, malati nel corpo o nello spirito, ci rivolgiamo a te con cuori pieni di dolore e di speranza.
La malattia ci pesa, ci prova, ci fa vacillare nella forza. Temiamo il dolore, temiamo l'ignoto, temiamo la solitudine.
Ma sappiamo che tu, Beata Maria, hai sperimentato la sofferenza in tutta la sua intensità, offrendola a Dio come sacrificio d'amore.
Intercedi presso il Signore per noi, affinché ci doni la grazia di accettare la nostra croce, di unirla a quella di Cristo, trovando in essa la forza per perseverare.
Aiutaci a comprendere il significato della sofferenza, a trasformarla in un'occasione di crescita spirituale, di unione con Dio e di carità verso il prossimo.
Dona a noi, malati, la pazienza, la speranza e la fede per affrontare ogni giorno con coraggio e serenità.
Guarisci le nostre anime e i nostri corpi, se è volontà di Dio, ma soprattutto donaci la forza interiore per accettare con dignità il suo disegno.
Amen.

Supplica a San Pier Giorgio Frassati per la forza dei malati
O glorioso San Pier Giorgio Frassati, giovane atleta di Cristo, che hai conosciuto la sofferenza e la malattia nella tua breve ma intensa vita, ti supplichiamo umilmente.
Tu, che hai servito i poveri con amore e dedizione, fino a sacrificare la tua stessa salute, intercedi presso il Signore per noi, malati.
Concedici, per tua intercessione, la forza di sopportare la nostra malattia con pazienza e resilienza, imitando la tua fede incrollabile e il tuo coraggio.
Aiutaci a unire le nostre sofferenze al sacrificio di Cristo, offrendole per la salvezza delle anime e per la gloria di Dio.
Dona a noi, malati, la serenità e la fiducia nella Divina Provvidenza, perché possiamo affrontare ogni prova con speranza e fede.
Concedici la grazia di vedere nella nostra malattia un’opportunità di crescita spirituale, di avvicinamento a Te e a Dio.
San Pier Giorgio Frassati, intercedi per noi, affinché possiamo trovare conforto e sollievo nella nostra sofferenza e giungere alla piena guarigione, sia del corpo che dell'anima.
Amen.

Offerta del giorno con San Raffaele per i viaggiatori e i malati
Preghiera di Offerta del Giorno a San Raffaele Arcangelo
O glorioso San Raffaele Arcangelo, messaggero di pace, consolatore di chi soffre, affido a te questa giornata, le mie preghiere e le azioni che compirò.
Con cuore fiducioso, le offro in modo speciale per tutti i viaggiatori per mare e per i malati, che si trovano ad affrontare prove e difficoltà. Sii loro vicino, sostienili nel dubbio, dona loro coraggio nella fatica e speranza nell’incertezza.
O tu che hai guidato Tobia sulla via sicura e hai restituito salute e luce, intercedi presso Dio perché ognuno di noi sia protetto dalle tempeste della vita, e specialmente chi oggi affronta il dolore della malattia o il pericolo del viaggio.
Presenta al Signore la nostra offerta, fortificaci nei momenti di debolezza, e ottienici la grazia di riconoscere la Sua presenza accanto a noi in ogni momento. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Implorazione a Gesù Medico per chi soffre di malattie autoimmuni
Signore Gesù Cristo, Medico delle anime e dei corpi, a Te rivolgiamo la nostra supplica con cuore umile e speranzoso.
Guarda con misericordia tutti i malati che soffrono di patologie autoimmuni, feriti nella carne e nello spirito da malattie complesse e spesso incomprese.
Imploriamo la Tua consolazione nei momenti di prostrazione, la Tua luce nelle notti più oscure del dolore, la Tua forza ogni giorno nel cammino della malattia.
Ti chiediamo, Gesù, di concedere loro sollievo nella sofferenza, la grazia di sentire la Tua presenza accanto e, se è nella Tua volontà, la guarigione tanto attesa. Dona ai loro cuori una speranza viva, la tenacia nell'affrontare le cure, la pace nel combattimento quotidiano.
Confidiamo nella Tua bontà: sostieni i malati nei momenti di debolezza, rialzali quando vacillano, accarezza con le Tue mani piagate ogni loro ferita.
Signore Gesù, a Te affidiamo i malati e le loro famiglie: sostienili, proteggili, e dona loro la forza della Tua grazia per superare ogni prova.
Amen.

Salmo di fiducia per chi affronta una diagnosi difficile
Salmo di fiducia per i Malati
O Gesù Cristo, luce nelle tenebre e speranza nel dolore, a Te alziamo lo sguardo, tra le ombre di una diagnosi che ci scuote e ci rende fragili.
Sentiamo la paura avanzare, l’incertezza e il peso della debolezza, ma nei momenti di smarrimento Tu sei il Buon Pastore che non abbandona il suo gregge.
Nelle notti insonni, quando la sofferenza sembra invincibile e il cuore trema, ricordaci la Tua vicinanza: Tu sei con noi, anche nella valle dell’ombra.
Signore Gesù, consegniamo a Te le nostre lacrime, le domande senza risposta, la nostra stanchezza. Siamo certi che Tu ascolti il grido di chi soffre e tendi la mano a chi vacilla.
In Te, Signore, è la speranza che non delude. Il Tuo amore ci rialza, la Tua parola ci sostiene.
Dona pace ai nostri cuori inquieti, infondi forza nel corpo provato, rinnova la fiducia quando tutto traballa. Affidiamo a Te ogni attesa, ogni terapia, ogni passo incerto.
Tu sei medico e consolatore: resta accanto ai malati e dona luce dove il futuro appare buio. Nel Tuo nome proclamiamo la sicurezza della Tua presenza, O Cristo, nostra Speranza nel dolore e vita che non muore.
Amen.
I Malati: Beneficiari delle Preghiere di Intercessione
Pregare per i malati è una delle forme più antiche e profonde di solidarietà spirituale nell’esperienza religiosa cristiana. Questa intercessione riflette non solo un atto di carità personale, ma anche l’appartenenza a una comunità che soffre e spera insieme. Esplorare il significato della preghiera per i malati significa entrare in un’articolata rete di bisogni, speranze, insegnamenti teologici e gesti di misericordia concreta.
1. Bisogni spirituali e fisici dei malati
I malati rappresentano una categoria vastissima, che include chi vive la sofferenza per una malattia fisica o mentale, chi affronta una cronicità, chi è in convalescenza oppure si avvicina al “passaggio” finale della vita. I loro bisogni si presentano sia sul piano fisico che su quello spirituale.
- Bisogni fisici: i malati necessitano di sollievo dal dolore, di cure mediche efficaci e di assistenza materiale. Spesso il malessere si accompagna a senso di solitudine, impotenza e dipendenza dagli altri.
- Bisogni spirituali: la malattia porta spesso con sé domande profonde sul senso della vita e della sofferenza. Nei momenti di debolezza emergono paura, angoscia, sensazione di abbandono. C’è sete di conforto, di vicinanza umana e divina, di speranza e, talvolta, di riconciliazione.
- Bisogni relazionali: molti malati sperimentano l’isolamento, la paura di essere di peso a familiari e amici. La preghiera può divenire ponte di comunione, anche quando il contatto fisico o la parola vengono meno.
La preghiera di intercessione, in questo quadro, diventa un vero atto di carità, che coinvolge l’intera persona del beneficiario.
2. Significato teologico della richiesta di intercessione
In teologia cristiana la preghiera di intercessione rappresenta un modo di farci prossimi a chi soffre, affidandolo a Dio. Non è semplicemente “chiedere un favore”, ma partecipare della compassione e dell’amore di Cristo per gli ammalati.
Gesù stesso, durante la sua vita pubblica, si prende cura in modo privilegiato degli infermi: li ascolta, li tocca, guarisce (Mc 1,40-45) e offre loro consolazione. Nella testimonianza cristiana, l’intercessione per i malati si radica nella consapevolezza che Dio è compassionevole e desideroso di donare salute e salvezza.
“Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28).
Pregare per gli altri, senza dimenticare la propria impotenza di fronte alla sofferenza, diviene allora atto di fiducia nella provvidenza divina, apertura a conversione e solidarietà, riconoscimento che la vita è preziosa agli occhi di Dio.
3. Temi spirituali: consolazione, guarigione, protezione
- Consolazione: la preghiera diventa abbraccio che conforta e sostiene. Invoca la presenza di Dio come Paraclito, Colui che sta accanto all’uomo nel momento della prova.
- Guarigione: si chiede con umiltà il miracolo della cura, o almeno la capacità di attraversare la malattia con dignità, accettando anche il mistero della sofferenza come evento di umanizzazione e crescita nella fede.
- Protezione: si intercede affinché il malato venga preservato da ulteriori sofferenze, dallo scoraggiamento spirituale, dalla solitudine, dal pericolo fisico o morale.
La preghiera può anche avere un valore terapeutico, poiché permette una comunicazione del dolore, delle proprie fragilità e del desiderio di non essere lasciati soli.
4. Esempi biblici e tradizionali
- Gesù guarisce i malati: La misericordia di Gesù verso i sofferenti appare in molte pagine evangeliche. Egli tocca i lebbrosi, restituisce la salute a paralitici (Gv 5,1-15), ciechi (Mc 10,46–52), indemoniati e persino resuscita i morti (Lc 7,11-17).
- Preghiere della Chiesa primitiva: Gli Atti degli Apostoli narrano che i primi cristiani pregavano per la guarigione dei fratelli, invocando lo Spirito Santo (At 9,36-41).
- Unzione dei malati: L’apostolo Giacomo raccomanda: “Chi di voi è malato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa ed essi preghino su di lui, ungendo con olio nel nome del Signore” (Gc 5,14).
- Tradizione dei Santi: Nel corso dei secoli, Santi come Camillo de Lellis, Giovanni di Dio, Giuseppe Moscati si sono distinti nella cura degli infermi, spesso attribuendo la guarigione a intercessioni miracolose e preghiere fiduciose.
5. Adattare la preghiera nei vari contesti pastorali
Chi accompagna i malati – sacerdoti, diaconi, operatori pastorali, volontari – deve essere attento alle circostanze personali di ciascuno. Adattare la preghiera significa evitare formule troppo generiche o impersonali; la sensibilità pastorale suggerisce parole, gesti e silenzi che rispettino il vissuto e i bisogni particolari.
- Nei contesti ospedalieri: la preghiera può essere breve, discreta, adattata alla presenza di personale sanitario o altri pazienti. Si può proporre la recita del Padre Nostro, una benedizione silenziosa, un momento di ascolto e presenza.
- In famiglia: la preghiera diventa occasione di unione, può coinvolgere anche i piccoli e gli anziani, rafforzando i legami familiari e la fiducia nella provvidenza.
- In comunità religiosa: si può inserire la preghiera per i malati nella liturgia, nelle intenzioni della Messa, durante la Liturgia delle Ore o in momenti di adorazione.
- Virtù del silenzio: A volte, la semplice presenza orante e silenziosa vale più di tante parole.
Adattare la preghiera significa anche riconoscere le diverse fasi della malattia: in certi momenti si può pregare per la guarigione, in altri per accettare la malattia, in altri ancora invocare una “buona morte” nella pace del Signore.
6. Suggerimenti pratici per pregare a favore dei malati
- Invocare lo Spirito Santo: Chiedere il dono della sapienza per trovare le parole giuste; affidarsi alla guida divina quando non si sa come o cosa pregare.
- Utilizzare salmi e preghiere tradizionali: I Salmi offrono espressioni di dolore e speranza che aiutano tanto chi prega quanto il malato ad aprirsi al conforto di Dio (“Hai mutato il mio lamento in danza”, Sal 30).
- Nominalizzare la persona: Pregare citando il nome del malato crea coinvolgimento e affetto reale.
- Unire la preghiera ad azioni di servizio: Portare la comunione agli ammalati, offrire un segno di carità concreta, telefonare o scrivere un biglietto di auguri fanno sentire la connessione viva tra preghiera e operato.
- Chiedere intercessione dei Santi: Chiedere la compagnia di coloro che hanno vissuto la malattia con fede, come la Vergine Maria, i santi taumaturghi, può essere fonte di conforto.
- Benedire il malato: Una semplice benedizione con la mano, accompagnata da una breve invocazione – “Il Signore ti benedica e ti custodisca” – è spesso di grande valore.
- Mantenere la fedeltà: Ricordare regolarmente i malati nelle proprie preghiere personali o comunitarie crea una rete costante di sostegno.
In conclusione, la preghiera per i malati non permette solo di “domandare” qualcosa a Dio, ma trasforma chi prega in “prossimo”, coltiva la speranza e rende visibile la misericordia divina, affidando i più deboli alle cure tenere del buon Samaritano.
Esplora altre combinazioni:
Destinatari
- Preghiere a San Arcangelo Raffaele per Malati (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati (2)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati (2)
- Preghiere a Madonna di Lourdes per Malati (1)
- Preghiere a San Camillo de Lellis per Malati (1)
- Preghiere a Beata Maria Bolognesi per Malati (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Malati (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati (1)
- Preghiere a San Simone da Lipnica per Malati (1)
- Preghiere a San Pantaleone per Malati (1)
- Preghiere a Sant'Aspreno di Napoli per Malati (1)
- Preghiere a San Donato d'Arezzo per Malati (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Malati (1)
Temi
- Preghiere per Malati su Salute (3)
- Preghiere per Malati su Aiuto nelle difficoltà (1)
- Preghiere per Malati su Guarigione (4)
- Preghiere per Malati su Sollievo dal dolore (1)
- Preghiere per Malati su Speranza nel dolore (1)
- Preghiere per Malati su Protezione da malattie (1)
- Preghiere per Malati su Forza nella Sofferenza (3)
- Preghiere per Malati su Mese Mariano (2)
Tipologie
- Preghiere per Malati di tipo Invocazione (2)
- Preghiere per Malati di tipo Giaculatoria (1)
- Preghiere per Malati di tipo Coroncina (1)
- Preghiere per Malati di tipo Preghiera personale (1)
- Preghiere per Malati di tipo Offerta del giorno (1)
- Preghiere per Malati di tipo Salmo di fiducia (1)
- Preghiere per Malati di tipo Supplica (7)
- Preghiere per Malati di tipo Implorazione (1)
Destinatari + Temi
- Preghiere a San Arcangelo Raffaele per Malati su Aiuto nelle difficoltà (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati su Guarigione (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati su Speranza nel dolore (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati su Forza nella Sofferenza (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati su Mese Mariano (1)
- Preghiere a Madonna di Lourdes per Malati su Mese Mariano (1)
- Preghiere a San Camillo de Lellis per Malati su Salute (1)
- Preghiere a Beata Maria Bolognesi per Malati su Forza nella Sofferenza (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Malati su Salute (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati su Salute (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati su Guarigione (1)
- Preghiere a San Simone da Lipnica per Malati su Protezione da malattie (1)
- Preghiere a San Pantaleone per Malati su Guarigione (1)
- Preghiere a Sant'Aspreno di Napoli per Malati su Sollievo dal dolore (1)
- Preghiere a San Donato d'Arezzo per Malati su Guarigione (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Malati su Forza nella Sofferenza (1)
Destinatari + Tipologie
- Preghiere a San Arcangelo Raffaele per Malati per Offerta del giorno (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati per Salmo di fiducia (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati per Implorazione (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati per Giaculatoria (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati per Coroncina (1)
- Preghiere a Madonna di Lourdes per Malati per Invocazione (1)
- Preghiere a San Camillo de Lellis per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a Beata Maria Bolognesi per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a San Simone da Lipnica per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a San Pantaleone per Malati per Supplica (1)
- Preghiere a Sant'Aspreno di Napoli per Malati per Invocazione (1)
- Preghiere a San Donato d'Arezzo per Malati per Preghiera personale (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Malati per Supplica (1)
Temi + Tipologie
- Preghiere per Malati su Salute per Supplica (3)
- Preghiere per Malati su Aiuto nelle difficoltà per Offerta del giorno (1)
- Preghiere per Malati su Guarigione per Preghiera personale (1)
- Preghiere per Malati su Guarigione per Supplica (2)
- Preghiere per Malati su Guarigione per Implorazione (1)
- Preghiere per Malati su Sollievo dal dolore per Invocazione (1)
- Preghiere per Malati su Speranza nel dolore per Salmo di fiducia (1)
- Preghiere per Malati su Protezione da malattie per Supplica (1)
- Preghiere per Malati su Forza nella Sofferenza per Giaculatoria (1)
- Preghiere per Malati su Forza nella Sofferenza per Supplica (2)
- Preghiere per Malati su Mese Mariano per Invocazione (1)
- Preghiere per Malati su Mese Mariano per Coroncina (1)
Destinatari + Temi + Tipologie
- Preghiere a San Arcangelo Raffaele per Malati su Aiuto nelle difficoltà per Offerta del giorno (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati su Guarigione per Implorazione (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Malati su Speranza nel dolore per Salmo di fiducia (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati su Forza nella Sofferenza per Giaculatoria (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Malati su Mese Mariano per Coroncina (1)
- Preghiere a Madonna di Lourdes per Malati su Mese Mariano per Invocazione (1)
- Preghiere a San Camillo de Lellis per Malati su Salute per Supplica (1)
- Preghiere a Beata Maria Bolognesi per Malati su Forza nella Sofferenza per Supplica (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Malati su Salute per Supplica (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati su Salute per Supplica (1)
- Preghiere a Santa Petronilla per Malati su Guarigione per Supplica (1)
- Preghiere a San Simone da Lipnica per Malati su Protezione da malattie per Supplica (1)
- Preghiere a San Pantaleone per Malati su Guarigione per Supplica (1)
- Preghiere a Sant'Aspreno di Napoli per Malati su Sollievo dal dolore per Invocazione (1)
- Preghiere a San Donato d'Arezzo per Malati su Guarigione per Preghiera personale (1)
- Preghiere a San Pier Giorgio Frassati per Malati su Forza nella Sofferenza per Supplica (1)