Filtri
Preghiere tipo Preghiera del cuore
Preghiera del cuore: è una preghiera breve, ripetitiva e silenziosa che mira a unire la mente e il cuore nella presenza di Dio, spesso attraverso formule come "Signore Gesù, abbi pietà di me".
Collocazione liturgica: non è normalmente inserita nelle celebrazioni liturgiche ufficiali, ma trova spazio nella preghiera personale, nella meditazione e nell’adorazione silenziosa.
Preghiere trovate: 16

Preghiera del Cuore con Santa Teresa d'Avila per i Consacrati
Santa Teresa d’Avila, maestra dell’anima e amica di Dio, tu che hai acceso il cuore nel desiderio ardente del Signore, volgi il tuo sguardo materno su tutti noi, consacrati laici, che camminiamo tra le gioie e le fatiche di questo mondo.
Insegnaci la via semplice e profonda della preghiera del cuore, perché ogni giorno la nostra sete di Dio cresca fino a non darci pace, finché non riposeremo in Lui.
Accendi in noi, o Santa Teresa, il desiderio instancabile di cercare Dio sopra ogni cosa, di riconoscere la Sua presenza in ogni volto e nelle vicende nascoste della quotidianità. Rendi il nostro cuore umile e docile, capace di lasciarsi plasmare dal Suo amore trasformante.
Fa’ che mai ci accontentiamo di una fede tiepida, e che ogni consacrato, ogni fedele, senta dentro di sé il fuoco vivo di un desiderio più grande. Fa’ che il silenzio sia per noi spazio d’incontro, che l’ascolto sia apertura alla voce di Dio, e che il servizio sia testimoniato da una gioia contagiosa.
Santa Teresa, tu che hai abitato le profondità del cuore, guida i passi della nostra consacrazione laicale; accompagnaci affinché la nostra vita diventi preghiera incessante, sorgente di desiderio sempre più puro, via sicura verso l’incontro con il Signore.
Amen.
La Preghiera del Cuore: Una Guida Approfondita
La preghiera del cuore costituisce una delle modalità più antiche, profonde e universali di rapporto orante con Dio. Radicata nella tradizione cristiana orientale, particolarmente nell’ortodossia, questa preghiera non è solo una formula ripetitiva ma un cammino di interiorizzazione della presenza divina. In questo articolo analizzeremo dettagliatamente la tipologia della preghiera del cuore, esplorandone la natura, la storia, le caratteristiche formali, alcuni esempi celebri, il suo valore pastorale e pedagogico nonché alcuni suggerimenti pratici per integrarla nella vita personale e comunitaria.
1. Descrizione della tipologia
La preghiera del cuore può essere considerata una particolare forma di preghiera contemplativa e, al contempo, di suplicazione. La sua funzione trascende la semplice richiesta, ponendosi come ascolto e desiderio ardente di unione profonda con Dio. L’essenza di questa preghiera è “far scendere la mente nel cuore”, accostando la mente raziocinante alla sede degli affetti e della presenza divina, secondo l’antropologia biblica e patristica.
Sebbene la sua struttura tipica sia quella dell’invocazione ripetitiva (“preghiera monologica”), la preghiera del cuore può confluire nella lode, nell’, nella penitenza oppure nell’. Il fraseggio più famoso è la cosiddetta preghiera di Gesù: «Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore». In questa formula, l’invocazione si rivolge direttamente a Gesù, riconoscendone la divinità e la capacità di salvezza, accentuando la dimensione umile di chi chiede misericordia.
2. Collocazione nella storia della liturgia e della pietà popolare
Le radici della preghiera del cuore affondano nei primissimi secoli del cristianesimo, soprattutto tra i Padri del deserto e la spiritualità monastica dell’Oriente cristiano. Praticata dai monaci nei monasteri dell’Egitto, della Siria e successivamente del Monte Athos, questa preghiera si è diffusa come prassi centrale dell’esicasmo (dal greco “hesychia”, ossia “quiete”, “silenzio interiore”). San Gregorio Palamas (XIV secolo) fu uno dei più grandi sistematizzatori dell’esperienza esicasta.
Pur non essendo una preghiera liturgica pubblica in senso stretto, la preghiera del cuore ha avuto riflessi importanti nei riti e nell’ascesi personale delle Chiese orientali. Nella spiritualità quotidiana dei monaci greci, russi e balcanici, è stata tramandata oralmente e praticata anche dal popolo, divenendo parte integrante della pietà popolare russa (la “preghiera del pellegrino” narrata nel celeberrimo Racconti di un pellegrino russo).
In Occidente, questa modalità orante si è riscoperta soprattutto negli ultimi secoli, grazie ai dialoghi con l’Oriente e alla riscoperta delle radici contemplative della fede. Anche nella liturgia latina esistono pratiche analoghe, seppur meno codificate, come le invocazioni giaculatorie ripetute e le forme di adorazione silenziosa.
3. Struttura tipica e caratteristiche formali
La struttura della preghiera del cuore è essenziale e ripetitiva. La formula più diffusa è:
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore.
Questa frase può essere abbreviata (ad esempio: “Signore Gesù, abbi pietà di me”) o arricchita di ulteriori invocazioni personali. Nella pratica, la preghiera viene ripetuta silenziosamente o a voce, sincronizzandone il ritmo con la respirazione: durante l’inspirazione si dice “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio”, durante l’espirazione “abbi pietà di me peccatore”.
Le caratteristiche formali principali sono:
- Ripetizione: la reiterazione costante della formula permette l’interiorizzazione, portando l’orante dalla mente alle profondità del cuore.
- Semplicità: il testo breve favorisce la concentrazione e l’unificazione interiore.
- Centralità del Nome: invocare il Nome di Gesù possiede, per la tradizione cristiana, una forza sacramentale ed evocatrice.
- Silenzio e ascolto: la ripetizione non è fine a sé stessa ma apre a una relazione viva che supera le parole per arrivare all’esperienza del Mistero.
- Adattabilità: può essere pregata in ogni luogo e momento, individualmente o in gruppo.
4. Esempi noti di preghiere di questa tipologia
Oltre alla formula già citata della preghiera di Gesù, altri esempi possono essere individuati:
- Il costante ricorrere di brevi invocazioni come “Kyrie eleison” (“Signore, pietà”) nella Divina Liturgia bizantina.
- Le “giaculatorie” del Rosario occidentale (“Gesù mio, misericordia!”).
- Il Salmo 130, “Dal profondo a te grido, o Signore”, spesso usato nella preghiera esicasta come formula breve da ripetere.
- Formule della tradizione benedettina: “Ora et labora”, che può diventare un’invocazione interiore durante le occupazioni quotidiane.
Un esempio molto noto è la narrazione dei Racconti di un pellegrino russo, testo spirituale nel quale un pellegrino ripete costantemente la preghiera di Gesù, fino a ricevere la “preghiera incessante del cuore”.
5. Valore pastorale e pedagogico
La preghiera del cuore offre molteplici benefici spirituali:
- Aiuta a unificare la persona, favorendo quella “preghiera incessante” a cui invita san Paolo nelle sue lettere.
- Permette di trasformare la quotidianità in uno spazio di incontro con Dio, rendendo ogni azione permeata dalla Sua presenza.
- Risponde al bisogno spirituale dell’uomo di oggi, sovente distratto e frammentato, offrendo uno strumento semplice ma profondo di attenzione e silenzio interiore.
- Ha una funzione pedagogica: educa alla costanza, alla pazienza, al discernimento. Attraverso la ripetizione, infatti, l’orante impara a lasciar andare le distrazioni e a entrare in una relazione più intima con Dio.
- Favorisce la guarigione spirituale e la pace del cuore (“hesychia”), contribuendo anche al benessere psicofisico.
6. Consigli per utilizzare questa tipologia nella preghiera personale e comunitaria
Per utilizzare efficacemente la preghiera del cuore, sia a livello personale che comunitario, si possono seguire alcune semplici indicazioni:
- Iniziare con la semplicità: Scegliere una formula breve che risuoni con la propria sensibilità spirituale.
- Stabilire un luogo e un tempo: Dedicare ogni giorno alcuni minuti alla ripetizione silenziosa della preghiera, possibilmente in un luogo raccolto e sereno.
- Collegare la preghiera al respiro: Sincronizzare la recita della formula con l’inspirazione e l’espirazione può favorire la concentrazione e la calma interiore.
- Attendere con pazienza: I frutti della preghiera del cuore non sono immediati; perseveranza e pazienza sono essenziali.
- Usarla nella vita quotidiana: Ripetere la preghiera interiormente durante le attività ordinarie, trasformando la routine in un’offerta continua a Dio.
- Condividerla nella comunità: Nella preghiera comunitaria, inserirla come momento di silenzio, di invocazione comune, o anche come conclusione di un’adorazione o di una lectio divina.
In un percorso più avanzato, si può essere guidati da un padre spirituale con esperienza in questa tradizione per evitare eccessi di formalismo o rischi di autoreferenzialità.
Conclusione
La preghiera del cuore non è una tecnica, ma un cammino di conversione e di trasformazione interiore: partendo dalla ripetizione di una semplice invocazione, l’orante si lascia condurre dallo Spirito nella profondità della presenza di Dio, fino a fare di tutta la propria vita una preghiera pura, umile e incessante. Nella società contemporanea, ritrovare spazi di silenzio e di ascolto del proprio cuore, guidati dalla Parola e dal Nome di Gesù, è un dono inestimabile non solo per sé stessi, ma anche per la vitalità spirituale delle comunità cristiane.
Esplora altre combinazioni:
Destinatari
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Dio Padre di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere a Madonna del Rosario di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Rita da Cascia di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Teresa d’Avila di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere a Sant'Antonio Abate di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pancrazio di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pasquale Baylón di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere a San Giacomo di Nisibi di tipo Preghiera del cuore (1)
Beneficiari
- Preghiere per Figli di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Consacrati laici di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Vittime di violenza di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Adolescenti in crisi di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Vittime guerre di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere per Striscia di Gaza di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Animali Domestici di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Mamma di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere per Donne in Difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Siena di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per L'Aquila di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Donne sposate infelicemente di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Inghilterra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Persone con poca Fede di tipo Preghiera del cuore (1)
Temi
- Preghiere su Salute di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Fede più forte di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Desiderio di Dio di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere su Felicità futura di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Salute per tutti di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Forza nei giorni di difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere su Pace interiore di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Protezione di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere su Festa della Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Ricerca Marito di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere su Guarigione Spirituale di tipo Preghiera del cuore (1)
Destinatari + Beneficiari
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury per Inghilterra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Dio Padre per Vittime guerre di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Vittime guerre di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna del Rosario per Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Figli di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Rita da Cascia per Donne sposate infelicemente di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Teresa d’Avila per Consacrati laici di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna per Vittime di violenza di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna per Striscia di Gaza di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Sant'Antonio Abate per Animali Domestici di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pancrazio per Adolescenti in crisi di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pasquale Baylón per Donne in Difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Siena di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per L'Aquila di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Giacomo di Nisibi per Persone con poca Fede di tipo Preghiera del cuore (1)
Destinatari + Temi
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury su Salute per tutti di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Dio Padre su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo su Felicità futura di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo su Festa della Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna del Rosario su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima su Pace interiore di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Rita da Cascia su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Teresa d’Avila su Desiderio di Dio di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna su Forza nei giorni di difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Sant'Antonio Abate su Salute di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pancrazio su Fede più forte di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pasquale Baylón su Ricerca Marito di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena su Protezione di tipo Preghiera del cuore (2)
- Preghiere a San Giacomo di Nisibi su Guarigione Spirituale di tipo Preghiera del cuore (1)
Beneficiari + Temi
- Preghiere per Figli su Pace interiore di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Consacrati laici su Desiderio di Dio di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Vittime di violenza su Forza nei giorni di difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Adolescenti in crisi su Fede più forte di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Vittime guerre su Felicità futura di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Vittime guerre su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Striscia di Gaza su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Animali Domestici su Salute di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Mamma su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Mamma su Festa della Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Donne in Difficoltà su Ricerca Marito di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Siena su Protezione di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per L'Aquila su Protezione di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Donne sposate infelicemente su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Inghilterra su Salute per tutti di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere per Persone con poca Fede su Guarigione Spirituale di tipo Preghiera del cuore (1)
Destinatari + Beneficiari + Temi
- Preghiere a Sant'Agostino di Canterbury per Inghilterra su Salute per tutti di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Dio Padre per Vittime guerre su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Vittime guerre su Felicità futura di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Gesù Cristo per Mamma su Festa della Mamma di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna del Rosario per Mamma su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna di Fatima per Figli su Pace interiore di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Rita da Cascia per Donne sposate infelicemente su Felicità familiare di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Santa Teresa d’Avila per Consacrati laici su Desiderio di Dio di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna per Vittime di violenza su Forza nei giorni di difficoltà di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Madonna per Striscia di Gaza su Fine della guerra di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a Sant'Antonio Abate per Animali Domestici su Salute di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pancrazio per Adolescenti in crisi su Fede più forte di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Pasquale Baylón per Donne in Difficoltà su Ricerca Marito di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per Siena su Protezione di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Bernardino da Siena per L'Aquila su Protezione di tipo Preghiera del cuore (1)
- Preghiere a San Giacomo di Nisibi per Persone con poca Fede su Guarigione Spirituale di tipo Preghiera del cuore (1)