Filtri
Preghiere tipo Glorificazione
Glorificazione è una preghiera che eleva la grandezza, la maestà e la santità di Dio, lodandolo per ciò che Egli è. Non si chiede nulla, ma si riconosce la gloria divina. Nella liturgia, la glorificazione trova spazio soprattutto nell’inno del Gloria durante la Messa, nelle lodi e nei salmi di lode. È una preghiera che unisce tutta la comunità nell’esaltazione del Signore.
Preghiere trovate: 11

Preghiera a San Luca Devozione ai Fratelli
O glorioso San Luca, tu che sei stato eletto tra gli evangelisti, ci hai lasciato un patrimonio prezioso di amore e devozione. Insegnaci a essere fedeli e devoti come te, seguendo il cammino delle parole sacre con un cuore aperto.
Ti affidiamo i nostri fratelli, che si dedicano con sincerità e fervore alla parola di Cristo. Concedi loro la saggezza e la forza necessaria per diffondere il messaggio di pace e di amore.
Rendici capaci di vivere ogni giorno con un cuore generoso e uno spirito umile, pronti ad aiutare il prossimo come veri fratelli nel Signore.
- Illumina le loro menti con la luce della Verità.
- Guida i loro passi nel percorso di fede.
- Proteggi le loro anime contro ogni avversità.
San Luca evangelista, sostienici nella nostra missione di essere testimoni vivi della tua devozione e del tuo amore infinito per Cristo. Pregando attraverso di te, affidiamo i nostri cuori alla misericordia divina. Amen.

Magnificat con la Visitazione della Beata Vergine Maria
O Dio altissimo, pieno di misericordia e di luce, noi ti glorifichiamo per le tue meraviglie, seguendo l’esempio della Beata Vergine Maria nella Visitazione.
Come Maria esultò nel Tuo Spirito e cantò la Tua grandezza, anche noi innalziamo il nostro Magnificat per tutte le donne in difficoltà, affidandole al Tuo amore infinito.
Rinnova in loro, Signore, la gioia dello Spirito Santo che consola e fortifica nei momenti di prova. Concedi che, pur tra le lacrime e l’incertezza, possano sentire la dolcezza della Tua presenza e trovare in Te la speranza che non delude.
Sulle orme di Maria, che ha visitato la cugina Elisabetta portando nel grembo la Gioia più grande, fa’ che ogni donna senta la voce silenziosa del Tuo Spirito e possa esultare nell’anima, nonostante le fatiche e i dolori.
Ti glorifichiamo, Padre, perché in ogni umiltà e debolezza Tu compi opere potenti; in ogni cuore che spera, apri sentieri di salvezza e letizia.
Maria della Visitazione, Madre di consolazione, intercedi per tutte le donne ferite e sfiduciate: sostienile perché possano, come Te, lodare Dio con gioia in ogni stagione della vita.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio, ora e sempre. Amen.

Preghiera di Lode alla Visitazione di Maria per le Donne in Difficoltà
Dio Altissimo, ti glorifichiamo con tutto il cuore, lodando la tua infinita misericordia e la tua paterna provvidenza. Come la Beata Vergine Maria nella sua Visitazione, anche noi innalziamo il nostro canto a Te, riconoscendo le meraviglie che compi in coloro che confidano in te.
Signore, ascolta il grido silenzioso delle donne che vivono la fatica, la solitudine e la prova. Come Maria, colmate dallo Spirito, siano anche loro sorprese da una gioia profonda che niente può spegnere.
Tu che hai guardato all’umiltà della tua serva, posa ora il tuo sguardo di tenerezza su tutte le donne in difficoltà. Dona loro la forza di rialzarsi, la speranza che illumina le tenebre e la certezza che nulla è impossibile per chi ama.
Con Maria, proclamiamo:
“L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.”
Effondi, o Spirito Santo, la tua luce e la tua gioia rinnovatrice. Riempile della pace che viene dal cielo, rendile portatrici di speranza, e fa che possano, come Maria, portare agli altri la consolazione della tua presenza.
Santo Dio, glorificato nei tuoi piccoli e umili, ti benediciamo ora e sempre. Amen.

Glorificazione alla Santissima Trinità per le comunità parrocchiali
Gloria a Te, o Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo,
che doni alla Tua Chiesa il dono prezioso delle parrocchie:
luoghi dove la fede si rinnova, la carità si vive,
e la comunione si rende visibile attraverso la vita sacramentale.
Noi Ti glorifichiamo, Signore delle nostre comunità,
perché in esse possiamo riconoscere l’immagine viva della Tua unità e del Tuo amore;
rendiamo lode a Te che ci rendi fratelli e sorelle,
chiamati a camminare insieme nel servizio e nell’accoglienza.
Fa’, o Trinità Santissima,
che ogni nostra parrocchia risplenda come segno di unità, fraternità e donazione reciproca,
e sia sempre dimora viva della Tua Presenza, dove ognuno possa sentirsi accolto, amato e sostenuto nel cammino della vita.
Benedici le nostre comunità, perché, modelle sull’esempio della Tua divina comunione,
sappiano riflettere, nel mondo, la luce del Tuo amore,
e diventino fermento di speranza e di pace per ogni uomo e donna che incontrano.
Amen.

Glorificazione alla Santissima Trinità per la vita delle Comunità Monastiche
Gloriosa Santissima Trinità, fonte di ogni comunione e mistero di amore in unità, oggi eleviamo a Te la nostra lode per il dono prezioso della vita in comunità.
Tu che sei Padre, principio di ogni famiglia, tu che in Cristo ci hai mostrato il volto della fraternità, tu che con il Santo Spirito effondi armonia e pace fra gli uomini, guida e custodisci le comunità monastiche, perché siano segno luminoso della Tua presenza in mezzo al mondo.
Ti glorifichiamo, o Trinità Santa, per il miracolo quotidiano della sororità e fraternità vissuta nei piccoli gesti, per la pazienza della condivisione, per la gioia del perdono, per il coraggio dell’accoglienza reciproca. Rendi ogni monastero un riflesso della Tua unità perfetta!
Fa’ che, sostenuti dalla Tua grazia, possiamo glorificarti con la nostra comunione, perché in ogni parola, silenzio e servizio si manifesti il Tuo amore che tutto unisce e vivifica.
Santissima Trinità, Ti adoriamo e Ti lodiamo, oggi e sempre. Amen.

Glorificazione a Dio Creatore per il lavoro degli Agricoltori
Dio Creatore, principio di ogni vita, noi ti lodiamo per la meraviglia della terra che hai donato ai tuoi figli. Con profonda gratitudine rendiamo gloria a Te, che rivesti i campi di verde e nutri la zolla con la tua Benedizione.
Tu che hai seminato nel cuore degli Agricoltori la passione e il coraggio, sostieni la loro fatica, rendi fecondo il loro lavoro. Benedici le loro mani generose, perché custodiscano i frutti della tua Creazione e donali alla famiglia umana.
Noi ti esaltiamo, Signore della luce e delle stagioni, per ogni germoglio che si leva, per la pioggia e il sole che dissetano la speranza. Rendi la terra ricca di doni e proteggi chi giorno dopo giorno la coltiva con amore.
A Te, fonte di ogni abbondanza, eleviamo questo inno: accompagna gli Agricoltori nel loro cammino, fa' che il raccolto sia simbolo della Tua generosità, e che ogni fatica sia colmata dalla Tua pace.
Lode a Te, Dio Creatore, ora e sempre. Amen.

Glorificazione ai Troni e alle Dominazioni per la giustizia di Dio
Gloriosi Troni e Sublimi Dominazioni, che siete ministri della Giustizia di Dio nei cieli e nella terra, a Voi oggi innalziamo il nostro canto.
O Essenze Celesti, specchio perfetto dell'Equità divina, Voi che sostenete il trono dell’Onnipotente, rendete i nostri cuori giusti, retti e docili alla Sua legge.
Noi, fedeli cristiani, Vi imploriamo: fate discendere nel nostro mondo la forza equilibrata della vostra giustizia, perché sia abbattuta ogni ingiustizia, restaurata ogni verità e la pace regni in ciascuna anima.
Voi che contemplate incessantemente l’infinita gloria di Dio e sorreggete il peso delle divine sentenze, trasmettete anche a noi il desiderio ardente di vivere nella luce della Sua giustizia, fuggendo sempre le tenebre dell’iniquità.
O Troni, O Dominazioni, conduceteci nell’armonia dell’ordine voluto dal Padre e fate sì che il nostro vivere renda gloria grande alla Sua sapienza e al Suo amore.
Così sia.

Glorificazione a Cristo Re per l'impegno dei Militari nelle missioni di pace
O Cristo Re, Signore della Pace e della Vita,
a Te, glorioso sovrano dei cuori e delle nazioni, eleviamo la nostra preghiera per tutti i Militari, chiamati a servire il bene comune e la fratellanza tra i popoli.
Tu che sei Principe della Pace, ispira in loro il coraggio gentile di coloro che non si arrendono all’odio, ma costruiscono ponti tra le divisioni, difendendo la dignità di ogni uomo e seminando speranza.
Signore Gesù, rendili strumenti di riconciliazione e di giustizia, capaci di mostrare al mondo la forza dell’amore che vince ogni violenza.
Concedi loro, o Re glorioso, la luce del Tuo Spirito, perché nelle scelte quotidiane sappiano essere veri costruttori di pace, fedeli al Vangelo e alla propria missione.
Ti lodiamo, Cristo Re, perché in ogni servizio compiuto nella fedeltà, Tu rinnovi la speranza e diffondi il Tuo Regno di pace.
A Te la gloria, oggi e sempre. Amen.

Preghiera di Glorificazione alla Santissima Trinità per la Santificazione di Carlo Acutis
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, fonte inesauribile di ogni santità,
a Te eleviamo inni di lode e ringraziamento per il dono inestimabile di San Carlo Acutis, giovane testimone della Tua grazia e della vita santa.
Con cuore colmo di gioia, celebriamo la sua prima Comunione, un momento che ha segnato l'inizio di un cammino di profonda fedeltà a Te.
Dio Padre, Tu che hai chiamato Carlo a seguirTi con amore incondizionato, lodiamo la Tua infinita bontà che ha plasmato il suo cuore puro e generoso.
Dio Figlio, Gesù, Tu che hai dato a Carlo l'esempio perfetto di vita santa, rendiamo grazie per il suo esempio di amore eucaristico, che ha trasformato la sua esistenza in un continuo atto di adorazione.
Dio Spirito Santo, Tu che hai ispirato Carlo nella sua ricerca della verità e nell'annuncio del Vangelo, glorifichiamo la Tua potenza che ha operato meraviglie nella sua breve ma intensa vita.
Con la sua intercessione, chiediamo la grazia di vivere una vita santa, imitando la sua fede, la sua carità e la sua umiltà.
Donaci, Santissima Trinità, di essere sempre più simili a Carlo, testimoni gioiosi del Tuo amore nel mondo, e di partecipare con fede e devozione alla Santa Comunione, fonte di grazia e di vita eterna. Amen.

Glorificazione a Dio per la testimonianza dei Santi Martiri Proto e Giacinto
Dio onnipotente e eterno, fonte di ogni luce e speranza,
a Te eleviamo la nostra lode e il nostro canto di glorificazione in questo giorno santo delle Prime Comunioni.
Ti rendiamo grazie perché nella Chiesa, nostra madre, hai seminato l’esempio luminoso dei Santi Proto e Giacinto, testimoni fedeli che hanno offerto la loro vita per amore del Tuo nome.
Glorioso è il dono della fede, che, sull’esempio dei martiri, cresce nel cuore dei piccoli e guida ogni cammino verso la Vita eterna, promessa ai puri di cuore e ai coraggiosi nel Tuo Spirito.
Concedi, o Padre, che questi bambini, oggi uniti per la prima volta all’altare, possano contemplare sempre in Te la speranza della gloria e sentire nel profondo il richiamo alla santità, sostenuti dalla testimonianza dei santi e dall’amore della Chiesa.
Ascolta la nostra preghiera di lode, e infondi su tutti noi il desiderio ardente di condividere un giorno, con i Santi Proto e Giacinto e tutta la schiera dei martiri, la gioia senza fine della Vita eterna presso di Te.
Amen.

Glorificazione a Dio per la testimonianza dei santi confessori come Pafnuzio
Dio onnipotente e glorioso, fonte di ogni santità e amore, noi Ti lodiamo in questo giorno di Prima Comunione, momento di incontro e di grazia per tutta la Tua Chiesa.
Ti esaltiamo, o Padre, per averci donato nei secoli santi testimoni come Pafnuzio, che hanno saputo abbracciare il martirio spirituale: non la morte cruenta, ma una vita quotidiana offerta a Te nella fedeltà e nella sofferenza, per amore di Cristo.
Infondi, Signore, nei cuori dei tuoi figli e delle tue figlie la forza e la gioia della testimonianza silenziosa: fa’ che, ricevuto il Sacramento, siano capaci di portare la croce invisibile con perseveranza, imitando i santi che, senza clamore, hanno glorificato il Tuo Nome nella discrezione del sacrificio continuo.
Lodiamo la Tua Sapienza che, nella debolezza e nell’offerta quotidiana, rende la Chiesa santa e forte; esaltiamo la Tua Misericordia che trasforma la sofferenza accolta per Cristo in fertile seme di salvezza per il mondo.
Fa’, o Signore, che il Pane di Vita ricevuto oggi dai comunionandi renda ognuno di noi testimone e martire spirituale dell’Amore, perché la Chiesa intera glorifichi per sempre la Tua bontà infinita.
A Te la lode, l’onore e la gloria, oggi e nei secoli dei secoli. Amen.
La Preghiera di Glorificazione: Descrizione, Storia, Struttura ed Uso Pastorale
Tra le diverse forme di preghiera che la tradizione cristiana riconosce, la preghiera di glorificazione (o lode) occupa un posto privilegiato per la sua purezza e la sua centralità nell’esperienza liturgica ed esistenziale dei credenti. Spesso confusa o sovrapposta alla preghiera di ringraziamento, la glorificazione si distingue per il suo rivolgersi a Dio non tanto per ciò che compie per noi quanto per ciò che Egli è: l’Onnipotente, il Santo, il Misericordioso, degno in sé di essere celebrato, riconosciuto e amato.
1. Descrizione della Tipologia di Preghiera: la Glorificazione
La preghiera di glorificazione è una delle principali tipologie di preghiera cristiana, accanto a quelle di intercessione (richiesta per altri), supplica, ringraziamento, penitenza (domanda di perdono) e adorazione. Fra queste modalità la glorificazione si caratterizza come preghiera di pura lode, espressione gratuita e spesso traboccante di amore verso Dio per la sua maestà, magnificenza, bontà e santità.
A differenza della supplica (finalizzata ad ottenere grazie particolari) o dell’intercessione (rivolta a beneficio di altri), la glorificazione è “disinteressata”: non chiede, non cerca, ma si eleva semplicemente per lodare e magnificare Dio. Essa riconosce e proclama la grandezza di Dio, adorando le sue perfezioni.
«La lode è la forma di preghiera che riconosce più immediatamente che Dio è Dio. Essa lo canta per se stesso, lo dà gloria non tanto per ciò che Egli fa, ma perché Egli è. Partecipa alla beatitudine dei cuori puri che Lo amano nella fede prima di vederlo nella gloria.» (Catechismo della Chiesa Cattolica, n.2639)
2. Collocazione nella Storia della Liturgia e della Pietà Popolare
La glorificazione appartiene al cuore stesso dell’esperienza filiale e liturgica della comunità cristiana. Già nei salmi del popolo d’Israele - per esempio nei cosiddetti “Salmi di lode” (Salmi 146-150) - la glorificazione è presente come canto comunitario o personale che esalta la bontà e la potenza del Signore.
Nel Nuovo Testamento la glorificazione trova profondo compimento: l’inno angelico Gloria in excelsis Deo (“Gloria a Dio nell’alto dei cieli”), che risuona nella notte di Natale (Lc 2,14), diventa uno dei testi paradigmatici della glorificazione nel culto cristiano. Gli inni paolini (Fil 2,6-11; Ef 1,3-14) e i cantici dell’Apocalisse sono ulteriori esempi di glorificazione nell’esperienza della prima Chiesa.
Nel corso dei secoli, la lode è sempre stata presente nella liturgia delle Ore (ad esempio i Laudi mattutine), nella Santa Messa (particolarmente nel Gloria, ma anche nel Santo e nel Te Deum), nelle processioni, nei canti popolari e nei movimenti spirituali, assumendo forme sempre nuove e coinvolgenti, anche nelle assemblee carismatiche.
Nella pietà popolare la glorificazione si esprime tramite salmi, inni, canti di esultanza e benedizioni spontanee. Pensiamo ai “gruppi di lode” nei movimenti laicali oppure al canto dei Magnificat, che trasmettono la gioia della preghiera che esalta Dio e dispone il cuore alla fiducia.
3. Struttura Tipica e Caratteristiche Formali
Le preghiere di glorificazione si presentano solitamente in modi molto semplici e diretti, talvolta solenni ed elevati, talvolta gioiosi e spontanei. Nel loro schema possono essere riconosciute alcune componenti costanti:
- Invocazione iniziale: spesso la preghiera inizia con una formula di invocazione ("O Dio," "Padre Santo," "Signore Altissimo");
- Proclamazione delle perfezioni di Dio: si elencano e si celebrano le qualità divine (santità, amore, giustizia, sapienza, ecc.);
- Affermare che Dio è degno di essere lodato, indipendentemente dai benefici ricevuti;
- Conferma comunitaria: spesso con il ripetere “Amen”, “Alleluia”, “Gloria”, o altri acclamazioni collettive.
Formalmente, la glorificazione può essere espressa attraverso lodi brevi (“Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo...”), inni, canti solenni (“Gloria in excelsis Deo”), salmi, o anche esclamazioni spontanee e ripetitive, tipiche dei movimenti carismatici.
La sua caratteristica è sempre la gratuità: la lode non è motivata da una richiesta, ma dall’estasi davanti al mistero divino, che si contempla e si esalta.
4. Esempi Noti di Preghiere di Glorificazione
- Il “Gloria in excelsis Deo”: recitato o cantato nella liturgia eucaristica nelle domeniche e nelle solennità, esprime lo stupore davanti alla grandezza di Dio.
- Il “Te Deum”: antico inno di ringraziamento e lode, cantato nelle occasioni solenni, rimarca la grandezza di Dio ed è pregno di acclamazioni glorificanti.
- I salmi di lode: in particolare i Salmi 145-150, tra cui il celebre “Omnis spiritus laudet Dominum” (Sal 150).
- Il “Magnificat”: il canto di Maria nel Vangelo di Luca (Lc 1,46-55), lodando Dio per la sua opera di salvezza.
- Le acclamazioni comunitarie: come “Alleluia”, “Santo, Santo, Santo”, “Gloria a Dio!”.
5. Valore Pastorale e Pedagogico della Glorificazione
La glorificazione riveste un’importanza fondamentale nella vita spirituale del credente e nel cammino pastorale della comunità. Innanzitutto conduce a Dio il cuore, purificandolo da ogni tentazione di idolatria (egoismo, autoreferenzialità, ricerca di miracoli o segni) e lo dispone a riconoscere la sua creaturalità.
Dal punto di vista educativo, la glorificazione insegna ad amare Dio gratuitamente, senza cercare ricompense, scoprendo la gioia della gratuità e del dono. È una scuola di fede pura. Inoltre, aiuta la persona a relativizzare i problemi quotidiani, a superare la lamentela, a orientarsi alla speranza, perché chi loda guarda oltre, verso l’Eterno che già ora salva e regge il mondo.
Una comunità capace di glorificare è una comunità gioiosa, evangelica, capace di esprimere la bellezza della fede anche nella prova, nella sofferenza o nella povertà: la glorificazione trasforma persino il dolore (pensiamo a certe lodi nei salmi o nel Magnificat, pronunciato da Maria in condizioni umili e precarie).
6. Consigli per Utilizzare la Glorificazione nella Preghiera Personale e Comunitaria
- Iniziare la giornata con una preghiera di lode: pronuncia semplici “Gloria a te, Signore!” per orientare il cuore a Dio, indipendentemente da ciò che ci attende.
- Aggiungere momenti di glorificazione nei gruppi e nelle assemblee: ad esempio intercalando i momenti di richiesta o di silenzio con l’acclamazione dell’“Alleluia” o del “Gloria al Padre”.
- Riscoprire i salmi di lode: pregare i salmi ad alta voce o in musica, lasciando che le parole diano voce all’ammirazione e alla gioia per Dio.
- Scrivere proprie preghiere di glorificazione: annotare su un diario le qualità di Dio che più colpiscono o che aiutano nelle difficoltà.
- Praticare la lode nei momenti di difficoltà: anche nei giorni di sofferenza, proclamare che Dio è grande aiuta ad avere fede e a non lasciarsi abbattere.
- Partecipare attivamente alla liturgia: unire la propria voce a quella comunitaria nei canti di lode, specialmente nei momenti solenni della Messa.
Concludendo, la preghiera di glorificazione è il respiro della Chiesa e del singolo cristiano, perché fa spazio all’irruzione dello Spirito Santo che ci fa gridare “Abba, Padre!” e, infine, ci unisce già sulla terra alla liturgia celeste dove “tutto ciò che respira lodi il Signore” (Sal 150,6).
Esplora altre combinazioni:
Destinatari
- Preghiere a San Luca di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Troni di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dominazioni di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Creatore di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere a Santissima Trinità di tipo Glorificazione (3)
- Preghiere a Cristo Re di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria di tipo Glorificazione (2)
Beneficiari
- Preghiere per Fratelli di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Parrocchie di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Comunità monastiche di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Prime Comunioni di tipo Glorificazione (3)
- Preghiere per Agricoltori di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Militari di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Donne in Difficoltà di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere per Fedeli Cristiani di tipo Glorificazione (1)
Temi
- Preghiere su Devozione di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Benedizione nel lavoro di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Vita in comunità di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere su Martirio spirituale di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Gioia nello Spirito Santo di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Costruttori di pace di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Vita eterna di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere su Vita Santa di tipo Glorificazione (1)
Destinatari + Beneficiari
- Preghiere a San Luca per Fratelli di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Troni per Fedeli Cristiani di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dominazioni per Fedeli Cristiani di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Creatore per Agricoltori di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio per Prime Comunioni di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere a Santissima Trinità per Parrocchie di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità per Comunità monastiche di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità per Prime Comunioni di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Cristo Re per Militari di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria per Donne in Difficoltà di tipo Glorificazione (2)
Destinatari + Temi
- Preghiere a San Luca su Devozione di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Troni su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dominazioni su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Creatore su Benedizione nel lavoro di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio su Martirio spirituale di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio su Vita eterna di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità su Vita in comunità di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere a Santissima Trinità su Vita Santa di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Cristo Re su Costruttori di pace di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria su Gioia nello Spirito Santo di tipo Glorificazione (2)
Beneficiari + Temi
- Preghiere per Fratelli su Devozione di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Parrocchie su Vita in comunità di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Comunità monastiche su Vita in comunità di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Prime Comunioni su Martirio spirituale di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Prime Comunioni su Vita eterna di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Prime Comunioni su Vita Santa di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Agricoltori su Benedizione nel lavoro di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Militari su Costruttori di pace di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere per Donne in Difficoltà su Gioia nello Spirito Santo di tipo Glorificazione (2)
- Preghiere per Fedeli Cristiani su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
Destinatari + Beneficiari + Temi
- Preghiere a San Luca per Fratelli su Devozione di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Troni per Fedeli Cristiani su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dominazioni per Fedeli Cristiani su Giustizia di Dio di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Creatore per Agricoltori su Benedizione nel lavoro di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio per Prime Comunioni su Martirio spirituale di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Dio per Prime Comunioni su Vita eterna di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità per Parrocchie su Vita in comunità di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità per Comunità monastiche su Vita in comunità di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Santissima Trinità per Prime Comunioni su Vita Santa di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Cristo Re per Militari su Costruttori di pace di tipo Glorificazione (1)
- Preghiere a Visitazione Beata Vergine Maria per Donne in Difficoltà su Gioia nello Spirito Santo di tipo Glorificazione (2)