Filtri
Preghiere per Focolarini
Focolarini sono i membri del Movimento dei Focolari, una comunità internazionale nata per promuovere l’unità, il dialogo e la fraternità tra persone di ogni fede e cultura. Animati dal Vangelo, si impegnano a vivere l’amore reciproco nella quotidianità, testimoniando la speranza e la pace ovunque si trovino. Chiedere preghiere per i Focolarini significa sostenere il loro impegno per l’unità fra i popoli e la costruzione di un mondo più inclusivo e solidale.
Preghiere trovate: 1

Invocazione a San Siro di Genova per la riconciliazione tra i Focolarini
San Siro di Genova, pastore instancabile e portatore di pace,
a Te ci rivolgiamo, noi Focolarini, animati dal desiderio di vivere il carisma dell'unità nella nostra comunità.
Intercedi per noi presso il Signore, perché nei momenti di difficoltà e di incomprensione possiamo essere strumenti di riconciliazione familiare.
Aiutaci a superare ogni divisione, abbattere i muri della diffidenza e della rivalità, e a collaborare con cuore sincero, affinché la nostra comunione fraterna sia solida e gioiosa.
Insegnaci la tua pazienza e la tua capacità di ascolto, perché ogni giorno possiamo scegliere l’amore reciproco sopra ogni cosa, e così costruire insieme una famiglia che sia segno credibile del Vangelo della comunione.
O San Siro, guida protettiva, fa’ che nelle nostre case e nelle nostre opere risplenda la collaborazione efficace, dono dello Spirito che ci rende davvero fratelli e sorelle.
Ottienici la forza di ricominciare sempre, e la gioia di riconoscerci figli amati dello stesso Padre.
Amen.
I Focolarini come destinatari della preghiera: una prospettiva approfondita
I Focolarini sono membri del Movimento dei Focolari, una realtà laicale fondata da Chiara Lubich a Trento nel 1943, la cui missione principale è divulgare il Vangelo dell’unità e della fraternità universale. Essi formano una comunità viva e dinamica, presente in numerosi paesi, dedita alla comunione, al dialogo, alla promozione della fraternità, e all’impegno nella società secondo lo spirito evangelico. Quando si eleva una preghiera di intercessione in loro favore, è fondamentale conoscere i loro bisogni specifici, il significato di tale supplica, i temi di consolazione e guarigione riferiti a loro, e come concretamente sostenere questo gruppo nei diversi ambiti pastorali.
1. Bisogni spirituali e fisici dei Focolarini
Sebbene tutti i cristiani condividano necessità simili, i Focolarini presentano peculiari bisogni, legati alla loro identità e missione. Ecco alcune delle principali aree di intercessione:
- Fedeltà al carisma: I membri del Movimento devono affrontare la sfida costante di rimanere fedeli al carisma dell’unità, nonostante le difficoltà della vita e le complessità del mondo moderno.
- Forza nella prova: Vivere la radicalità evangelica può esporli a incomprensioni, conflitti, fatica spirituale o burnout derivante da un servizio intenso e da un continuo lavorare per la pace e la comunione.
- Bisogni materiali e salute: Specialmente nei centri-pilota o “Focolari” sparsi in tutto il mondo, alcuni membri possono vivere situazioni di fragilità economica, salute precaria o isolamento.
- Fonti di divisione interna: L’essere comunità multiculturale e intergenerazionale può generare tensioni, incomprensioni e bisogno di continua riconciliazione per poter incarnare pienamente il comandamento dell’amore reciproco.
- Discernimento nel dialogo: Alcuni Focolarini sono particolarmente coinvolti nel dialogo interreligioso, ecumenico o con persone di convinzioni diverse, e necessitano di sapienza, pazienza e apertura del cuore.
2. Il significato teologico della richiesta di intercessione
Nel contesto cristiano, la preghiera di intercessione implica “mettere se stessi tra” i bisogni di una persona o di un gruppo e Dio, come mediatori disinteressati. Intercedere per i Focolarini significa, teologicamente, chiedere che la grazia divina li accompagni nella loro opera di comunione e testimoni l’azione dello Spirito Santo nell’edificare la Chiesa come “famiglia di Dio”.
Chiedere per loro la benedizione e il sostegno divini significa riconoscere la bellezza e le fatiche tipiche di chi si spende per l’ideale dell’unità. La richiesta di intercessione assume valore ecclesiale: nella misura in cui l’unità dei Focolarini si rafforza, ne beneficia tutta la Chiesa e ogni società umana, perché il “che tutti siano uno” (Gv 17,21) di Gesù diventa sempre più concreto.
“Supplire per mezzo della preghiera dove le forze umane mancano: questa è la vera intercessione, fatta nel nome di Cristo a favore della crescita del suo corpo mistico.”
3. Temi di consolazione, guarigione e protezione
Nella preghiera di intercessione per i Focolarini, ci si può concentrare su tre filoni principali:
- Consolazione: In tutte le prove, la certezza della presenza amorosa di Dio consola le ferite interiori, le delusioni apostoliche e le incomprensioni. La consolazione implica chiedere che il Signore rinnovi la loro gioia nello Spirito.
- Guarigione: Non solo quella fisica, ma soprattutto la guarigione relazionale, laddove le ferite provocate da dissidi, lontananze, o fallimenti rischiano di scoraggiare la comunità. Si prega affinché i cuori si aprano sempre alla riconciliazione e al perdono.
- Protezione: Dai pericoli spirituali (divisione, aridità interiore, tentazioni di orgoglio o scoraggiamento), quanto da quelli concreti (pericoli nei Paesi in guerra, malattie nei contesti poveri, persecuzioni per la fede).
4. Esempi biblici o tradizionali di benefici simili
Nel Nuovo Testamento, Gesù stesso prega per l’unità dei suoi discepoli (Gv 17,11.21-23):
“Padre santo, custodiscili nel tuo nome quelli che mi hai dato, perché siano una cosa sola, come noi”.
Anche san Paolo, nelle sue lettere, intercede spesso per le comunità cristiane (Efesini 1,16-17), chiedendo che ricevano sapienza, amore e perseveranza.
Nella tradizione della Chiesa, si trovano esempi di comunità che sono state sostenute dalla preghiera dei fedeli: si pensi alle monache contemplative che accompagnano con l’intercessione la missione degli evangelizzatori, o alle preghiere della Madre Celeste secondo la spiritualità mariana che caratterizza i Focolarini.
5. Adattare la preghiera per i Focolarini nei vari contesti pastorali
Le preghiere di intercessione “per i Focolarini” possono essere formulate tenendo conto dei diversi ambienti:
- Liturgia comunitaria: Durante la preghiera universale, è possibile inserire un’intenzione esplicita per i membri dei Focolari, chiedendo crescita nell’unità, fedeltà vocazionale e frutti di pace nei loro apostolati.
- Gruppi di preghiera o adorazione: Si può proporre una riflessione sulla spiritualità del carisma focolarino, seguita da invocazioni spontanee o formule dedicate.
- Pastorale giovanile o familiare: Invitando i ragazzi o le famiglie a scoprire modelli di fraternità come quello dei Focolari, si può promuovere un momento di preghiera ispirato a concrete esperienze di dialogo e condivisione.
- Contesti ecumenici o interreligiosi: Essendo i Focolari pionieri del dialogo con cristiani di altre Chiese e credenti di varie fedi, si può pregare insieme per la pace e la riconciliazione secondo gli stili tipici di ciascun ambiente.
6. Suggerimenti pratici per pregare a favore dei Focolarini
- Invoca lo Spirito Santo sulle loro comunità e sui responsabili, chiedendo luce e ardore nell’annuncio del Vangelo dell’unità.
- Recita versetti chiave come Giovanni 17,21 (“che tutti siano uno”), personalizzando la preghiera con nomi di singoli Focolarini, comunità o progetti cari al Movimento.
- Offri un sacrificio (una piccola rinuncia, un atto di carità o una giornata vissuta nell’unità) come forma concreta di sostegno spirituale.
- Contatta direttamente qualche Focolarino per chiedere loro intenzioni specifiche; sii ponte di comunione.
- Dedica un Rosario o una Adorazione Eucaristica per la protezione, la crescita e la missione del Movimento.
- Preghiera spontanea: Lascia che il cuore si affidi allo Spirito, confidando che Dio meglio di noi conosce i bisogni dei Focolarini.
Conclusione
Pregare per i Focolarini significa accompagnare con cuore fraterno una porzione viva del Popolo di Dio impegnata a incarnare il sogno di Gesù: l’umanità riconciliata nell’amore. È una preghiera che, intercedendo, si apre a un respiro universale: ove i Focolarini testimoniano il Vangelo dell’unità, là la benedizione del Signore si moltiplica per tutti. Sostenerli nell’intercessione è seminare pace, fiducia e speranza in una Chiesa in cammino.