Preghiere per Fidanzati in attesa

Fidanzati in attesa sono tutte quelle coppie che stanno vivendo il tempo del fidanzamento, preparandosi al matrimonio o a una scelta importante per il loro futuro insieme. Sono cuori che aspettano, si confrontano, crescono nell’amore reciproco e nell’affidamento a Dio, affrontando gioie e difficoltà nella speranza di costruire una famiglia radicata sulla fede, il dialogo e il rispetto reciproco.

Preghiere trovate: 1
Preghiera all'Arcangelo Gabriele per la Benedizione delle Nuove Nascite
Preghiera all'Arcangelo Gabriele per la Benedizione delle Nuove Nascite

Arcangelo Gabriele, messaggero della Luce e della Nuova Vita,
a te ci rivolgiamo con il cuore colmo di speranza e gratitudine,
in questo tempo di attesa e dolce trepidazione.

Sii vicino alle famiglie in attesa, accompagna ogni coppia di fidanzati che sogna di accogliere una nuova vita;
avvolgi con la tua protezione ogni neonato, fa’ che la tua voce di conforto e gioia risuoni nelle loro case.

Porta benedizione su ogni madre e ogni padre,
infondi in loro fiducia, coraggio e serenità.
Custodisci questi piccoli miracoli che sbocciano,
difendili da ogni male, rinforza la loro salute e la loro pace.

Dona a tutta la famiglia unità, amore e gioia nel cammino che si apre davanti a loro.
Illumina la loro strada, e dissolve ogni paura con la tua luce tenera.
Fa’ che la loro casa sia sempre rifugio di speranza e di benedizione.

Arcangelo Gabriele,
con fiducia invochiamo la tua presenza, certi che ogni nuova vita è un dono e un segno del tuo passaggio.
Veglia su di noi, e donaci la pace.

Leggi

Fidanzati in attesa: beneficiari di una preghiera

Nel vasto panorama delle intenzioni di preghiera, i fidanzati in attesa rappresentano una categoria speciale e profondamente attuale di beneficiari. Esistono infatti molti motivi per invocare una benedizione e un sostegno spirituale per le coppie che si avvicinano al matrimonio, oppure che vivono un periodo di fidanzamento importante e carico di attese, di sogni e talvolta di incertezze. Questo articolo intende offrire una panoramica approfondita dei bisogni – spirituali e materiali – di questi beneficiari, il senso teologico dell’intercessione per loro, i principali temi coinvolti e dei suggerimenti concreti sia per la preghiera personale sia nell’accompagnamento pastorale.

Bisogni spirituali e fisici dei fidanzati in attesa

Il fidanzamento è un tempo di cammino verso una scelta definitiva. Il cuore della coppia, in questa fase, è spesso abitato da emozioni intense, gioie, progetti, ma anche dubbi, tentazioni e ansie. I principali bisogni spirituali e fisici possono essere così sintetizzati:

  • Discernimento e saggezza: Capire la volontà di Dio riguardo al proprio futuro, confermare la vocazione all’unione matrimoniale e accogliere con maturità le sfide che essa comporta.
  • Purezza e fedeltà: Coltivare la castità, il rispetto reciproco e l’integrità morale durante il fidanzamento, resistendo alle pressioni culturali e alle proprie fragilità umane.
  • Dialogo e comunicazione: Imparare forme di relazione autentica e rispettosa, soprattutto nei momenti di incomprensione o di difficoltà.
  • Guarigione delle ferite: Affrontare eventuali traumi personali o familiari, ferite portate da relazioni precedenti, paure di non essere all’altezza o di fallire come coppia.
  • Protezione della coppia: Preservarsi da influenze negative esterne, da invidie, da tentazioni che potrebbero minare la solidità del rapporto.
  • Benedizione materiale: Affrontare con serenità le preoccupazioni pratiche e materiali, come la ricerca di una casa, la stabilità lavorativa, le risorse economiche necessarie per avviare una nuova famiglia.

Tutti questi bisogni emergono in molte situazioni pastorali e familiari, rendendo la preghiera di intercessione per i fidanzati in attesa particolarmente significativa.

Il significato teologico della richiesta di intercessione

Dal punto di vista teologico, l’intercessione per i fidanzati in attesa acquista rilievo per almeno tre motivi:

  1. La centralità della vocazione matrimoniale: Il matrimonio è considerato un sacramento, chiamato a raffigurare l’amore fedele di Cristo per la Chiesa (Ef 5,25-32). Pregare per i fidanzati significa sostenere coloro che sono sulla soglia di accogliere questa missione.
  2. Il valore della comunione ecclesiale: La Chiesa si fa comunità che accompagna, sostiene e dà testimonianza. L’intercessione non è solo richiesta ma anche impegno concreto all’interno della comunità dei credenti.
  3. La fiducia nella grazia divina: Nessuna coppia è sola nella sua storia: la preghiera invoca lo Spirito Santo perché doni forza, luce, gioia e perseveranza nel cammino di preparazione al matrimonio.

In questo orizzonte, pregare per i fidanzati è riconoscere che la loro vocazione personale e di coppia ha una rilevanza per tutta la Chiesa e per la società.

Temi di consolazione, guarigione e protezione

Le preghiere per i fidanzati in attesa si configurano spesso come suppliche per la consolazione nei momenti di incertezza, per la guarigione dalle ferite esistenziali o relazionali, e per la protezione da ogni male spirituale e materiale. Possono coinvolgere diverse dimensioni:

  • Consolazione: Nei periodi di stallo, di paura per il futuro, di pressione sociale o familiare.
  • Guarigione: Per coppie segnate da storie di separazione, lutto, ferite personali non risolte o da relazioni difficili con le famiglie di origine.
  • Protezione: Per essere custoditi dalle tentazioni, dall’ansia, dalla disperazione, dall’egoismo individualista che può minare l’amore reciproco.

Queste tematiche trovano eco anche nella preghiera universale della Chiesa: ogni fidanzato o fidanzata può essere oggetto di una speciale richiesta di benedizione che includa tutte queste intenzioni.

Esempi biblici e tradizionali di benefici simili

La Sacra Scrittura offre diversi spunti a sostegno della preghiera per chi si prepara al matrimonio. Ne ricordiamo alcuni:

  • Il cammino di Tobia e Sara (Libro di Tobia, capitoli 6-8): La storia di Tobia e Sara è particolarmente significativa perché il loro matrimonio nasce e cresce sotto la benedizione e la guida di Dio, attraverso la preghiera e l’intercessione dell’arcangelo Raffaele.
    "Alzarono ambedue la voce e insieme pregarono per avere salvezza" (Tb 8,4)
  • Isacco e Rebecca (Gen 24): La scelta di Rebecca come moglie di Isacco avviene grazie alla preghiera e alla guida del servo di Abramo e si conclude con una benedizione familiare che invoca prosperità e fecondità.
  • Maria e Giuseppe: La Tradizione pone spesso la Santa Famiglia come modello di amore sponsale, fedeltà, affidamento a Dio anche in situazioni difficili e misteriose.

Oltre ai riferimenti biblici, la prassi della benedizione dei fidanzati è antica nella Chiesa: la liturgia antica prevede preghiere di benedizione nella fase di fidanzamento, affidando la coppia alla grazia del Signore.

Adattare la preghiera ai vari contesti pastorali

La preghiera per i fidanzati in attesa può essere declinata in molteplici contesti, a seconda delle esigenze pastorali e delle situazioni concrete:

  • Nei cammini di preparazione al matrimonio: Inserire momenti di preghiera guidata, adorazione, benedizione comunitaria o personale all’interno degli incontri formativi.
  • Nelle celebrazioni comunitarie: Ricordare i fidanzati nelle preghiere dei fedeli durante la Messa, soprattutto nelle domeniche vicine al “giorno delle nozze”.
  • Nella preghiera familiare: I genitori, amici e familiari possono sostenere i giovani fidanzati affidandoli regolarmente al Signore con preghiere spontanee, Rosario, momenti di silenzio intercessorio.
  • Nel colloquio pastorale o nel confessionale: Offrire l’ascolto, il sacramento della Riconciliazione, la benedizione speciale ai fidanzati che sentono il bisogno di sostegno, incoraggiamento o guarigione.

Suggerimenti pratici per pregare a favore dei fidanzati in attesa

Ecco alcune modalità concrete per accompagnare i fidanzati in attesa nella preghiera:

  • Pregare per la coppia, non solo per i singoli: Chiedere a Dio che crescano insieme nella carità e nella fiducia reciproca.
  • Invocare lo Spirito Santo: Supplicare il dono della sapienza nei momenti decisivi e la luce nei momenti di incertezza.
  • Affidare i fidanzati ai santi patroni: Tobia e Sara, Maria e Giuseppe, san Valentino, possono essere invocati come segno di guida e protezione.
  • Utilizzare testi biblici: Leggere insieme salmi di lode e fiducia (es. Sal 127) o brani della Prima Lettera ai Corinzi sull’amore (1Cor 13).
  • Creare un piccolo rito di benedizione: Prima di un’esperienza significativa (ad esempio una convivenza, l’inizio di un nuovo lavoro, forme di volontariato insieme), chiedere la benedizione di Dio sulla coppia.
“Signore, accompagna con la tua grazia questi fidanzati che si stanno preparando al grande dono del matrimonio: dona loro pazienza, gioia, unità, pace e il coraggio di rispondere con generosità alla loro vocazione. Amen.”

In sintesi, i fidanzati in attesa sono tra i protagonisti di un itinerario di fede da sostenere con costanza e tenerezza, certi che ogni preghiera seminata nel loro cuore e sulle loro strade porterà frutto, per il bene loro, della Chiesa e dell’intera società.