Filtri
Preghiere per Coppie infertili
Coppie infertili sono persone unite dall’amore che desiderano ardentemente accogliere una nuova vita ma affrontano la sofferenza e la prova dell’infertilità. Le preghiere per loro portano conforto, speranza e forza, sostenendole nel percorso di fede e nel desiderio di diventare genitori.
Preghiere trovate: 1

Preghiera del Triduo a Santa Rita per la Speranza delle Coppie Infertili
Primo giorno: Aiuto nelle difficoltà
Santa Rita, nostra avvocata nelle cause impossibili, ti affidiamo le coppie che vivono la sofferenza dell’infertilità. Tu che hai saputo accettare il dolore della prova, dona loro la forza e il coraggio di affrontare ogni difficoltà con fede e pazienza.
Fa’ che trovino sostegno nei momenti di dubbio, e ispirali a non perdere la fiducia nell’amore che li unisce e nell’infinita bontà di Dio.
Intercedi perché non si sentano mai soli e siano aiutati a riconoscere ogni segno di amore che il Signore dona loro ogni giorno.
Secondo giorno: Speranza nella felicità
Santa Rita, discepola della fede perseverante, accogli le preghiere di chi attende con cuore fiducioso il dono di una nuova vita. Dona alle coppie che desiderano un figlio la luce della speranza e lo splendore della gioia.
Fa’ che, anche nel percorso della sofferenza, la loro unione sia sempre più forte e capace di sostenersi a vicenda.
Intercedi presso il Signore affinché nutra nei loro cuori il desiderio di costruire una famiglia piena di amore, aperta al dono della vita in tutte le sue forme.
Terzo giorno: Dono della Grazia e della Pace
Santa Rita, specchio di speranza e pace, accompagna nel loro cammino tutte le coppie che cercano la gioia della maternità e paternità. Dona loro la grazia di abbandonarsi con fiducia alla volontà di Dio, sapendo che il Suo amore non manca mai.
Aiutale a riconoscere, anche fra le lacrime, i doni che ogni giorno ricevono e ad aprire il proprio cuore a nuove forme di fecondità e generosità.
Ti chiediamo, Santa Rita, di portare la loro voce davanti al Signore: possa la loro speranza essere esaudita, e la loro vita riempirsi di serenità e letizia.
Santa Rita, intercedi per tutte le coppie che ti invocano: dona loro speranza, pace e la grazia di una famiglia benedetta. Amen.
Coppie Infertili: Bisogni, Significato Teologico e Preghiera di Intercessione
Il desiderio di accogliere la vita, vedere crescere una nuova generazione e formare una famiglia unita rappresenta una chiamata profonda che coinvolge molte coppie. Tuttavia, per alcune persone, la strada verso la genitorialità è segnata da ostacoli fisici, emotivi o spirituali che danno origine a un’autentica prova. Le coppie infertili costituiscono un gruppo di beneficiari il cui bisogno di preghiera è spesso carico di attese dolorose, unito all’esigenza di speranza, consolazione e fiducia. Questo articolo approfondisce i loro bisogni e offre suggerimenti concreti per sostenere tali coppie attraverso la preghiera d’intercessione, considerando elementi biblici, teologici e pastorali.
1. Bisogni spirituali e fisici delle coppie infertili
L’infertilità può avere molteplici cause, dalla componente medica a quella psicologica, fino a quella sociale e spirituale. Le coppie si trovano spesso a vivere un’esperienza di vuoto, che porta con sé dolore, senso di inadeguatezza, solitudine, confronto con dinamiche familiari e sociali (come domande insistenti o paragoni), oltre all’affievolirsi della speranza nel futuro.
A livello fisico, le coppie infertili possono affrontare una serie di trattamenti invasivi, esami e procedure, il che genera stanchezza, frustrazione e talvolta conflitti interni alla coppia stessa.
Dal punto di vista spirituale, la domanda di senso si fa pressante: “Perché Dio permette questa prova?” oppure “Cosa si aspetta da noi?”. Talvolta la fede viene messa a dura prova; possono emergere pensieri di abbandono da parte di Dio, sentimenti di indegnità o di “punizione”. Alcune coppie possono cogliere l’occasione per approfondire il proprio rapporto con Dio e fra loro; altre rischiano di isolarsi, perdendo il sostegno della comunità.
Il bisogno principale delle coppie infertili, quindi, è quello di essere accolte, ascoltate, sostenute nella loro fatica, senza giudizio, e accompagnate nella speranza e nella fiducia, indipendentemente dagli esiti concreti.
2. Significato teologico dell’intercessione per le coppie infertili
La preghiera di intercessione per le coppie infertili si radica nell’antica tradizione della Chiesa di farsi prossimi di chi soffre. Nell’intercedere si riconosce che Dio ascolta la voce del suo popolo, conosce ogni cuore e desiderio, è compassionevole e fedele alle sue promesse.
Teologicamente, la preghiera per la fertilità affonda le sue radici nella fede che la vita è dono di Dio e che la sua volontà, benevola e misteriosa, si realizza nei tempi e nei modi a Lui noti. Pregare per le coppie infertili non significa “favoreggiare un miracolo a comando”, ma riconoscere che Dio può agire, confortare, guarire e mostrare la sua paternità anche nei percorsi più intricati e dolorosi.
L’intercessione esprime solidarietà spirituale ed è un affidamento del proprio desiderio e della propria sofferenza al Padre, accogliendo la Sua volontà, pur continuando a domandare con fede e perseveranza.
3. Temi di consolazione, guarigione e protezione associati alla preghiera
I temi più significativi nelle preghiere per le coppie infertili includono:
- Consolazione: Dio consola chi soffre, accompagna nel dolore e infonde speranza anche negli esiti incerti.
- Guarigione: Si prega sia per la guarigione fisica e psicologica che per la guarigione interiore (dai sensi di colpa, dalla disperazione o dalla rabbia).
- Protezione: Si chiede di proteggere la relazione di coppia da divisioni, scoraggiamento, isolamento, mantenendo l’unità e il dialogo.
- Sapienza e discernimento: Si invoca lo Spirito affinché la coppia possa comprendere e accogliere nuovi percorsi di vita e di paternità/maternità.
- Accoglienza: La preghiera diventa richiesta di accoglienza nelle comunità, di reti di sostegno e di rispetto per la storia di ciascuno.
4. Esempi biblici e tradizionali
La Bibbia abbonda di storie di infertilità e di preghiera che, affidate a Dio, conducono a forme inattese di fecondità:
- Sara: Moglie di Abramo, a lungo sterile, riceve la promessa di una discendenza numerosa, malgrado l’avanzata età (Genesi 18).
- Anna: Moglie di Elkanà, invocò con pianto la maternità, e il Signore ascoltò le sue preghiere donandole Samuele (1 Samuele 1-2).
- Rachele: Nel suo confronto con la sorella Lia, trova ascolto presso Dio, che le dona Giuseppe (Genesi 30).
- Elisabetta: Sterile e anziana, viene visitata dalla grazia divina e mette al mondo Giovanni Battista (Luca 1).
Questi racconti sottolineano che la preghiera non garantisce esiti automatici, ma rende partecipe del mistero della Provvidenza, e orienta ogni attesa terreno verso la fecondità spirituale e la relazione con Dio.
Nella tradizione cristiana, non mancano santuari, novene e preghiere specifiche a intercessori particolari, come la Madonna di Loreto, Sant’Anna, San Giuseppe, e numerosi santi invocati dai coniugi.
5. Adattare la preghiera nei vari contesti pastorali
Ogni comunità è chiamata ad accogliere e sostenere le coppie infertili senza giudizio né pietismo. È fondamentale adattare la preghiera a seconda dei contesti:
- Liturgia pubblica: Includere intenzioni specifiche nella preghiera dei fedeli durante la Messa, ricordando le coppie in attesa di una nuova vita o provate dalla mancanza di figli.
- Gruppi di preghiera: Promuovere momenti di intercessione comunitaria, anche senza esplicitare i nomi, per rispettare la delicatezza della situazione.
- Accompagnamento personale: Offrire uno spazio discreto per il dialogo spirituale, magari guidando insieme la coppia nella preghiera, rispettando i loro tempi e le loro ferite.
- Ritiro o incontri dedicati: Organizzare giornate di spiritualità per coppie in cammino di attesa, valorizzando testimonianze e momenti di preghiera condivisa.
L’importante è evitare ogni forma di pressione o di “sollievo facile”, lasciando spazio all’autenticità e promuovendo un clima di fiducia e accoglienza.
6. Suggerimenti pratici per la preghiera a favore delle coppie infertili
- Affidamento: Cominciare la preghiera affidando la specifica coppia – o il gruppo – al Signore, nominando le loro fatiche, delusioni e speranze.
- Ringraziamento: Ringraziare Dio per l’amore che già unisce la coppia, per la loro dedizione a vicenda e per ogni piccolo segno di speranza.
- Richiesta: Chiedere con fede la grazia della fertilità, ma anche la forza per affrontare le difficoltà, la serenità nelle attese e la capacità di discernere nuove strade (come l’affido, l’adozione o il servizio alla comunità).
- Invocazione di protezione: Preghiera perché la coppia sia protetta da pensieri nocivi, dalla dispersione dello Spirito e dalla frustrazione.
- Consolazione dello Spirito: Invocare il Consolatore perché sostenga la coppia e apra il cuore a forme inattese di fecondità, spirituale e relazionale.
Signore Gesù, tu che hai accolto la sofferenza di chi desidera una vita nuova, ti affidiamo tutte le coppie provate dall’infertilità. Dona loro luce nella notte dell’attesa, consola il loro cuore, rafforza il loro amore e, secondo la tua volontà, dona il prodigio della vita. Amen.
Sostenere le coppie infertili nella preghiera significa schierarsi con la loro fragilità e la loro speranza, affidando a Dio la loro storia, certi che Egli è vicino a chi soffre e sa trarre dal dolore una nuova, spesso inaspettata, fecondità.